Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
Scuola - Il Ministero ha anticipato le date sul proprio sito. Si attende conferma ufficiale. Si inizia con la presentazione delle domande dei docenti. SPECIALE MOBILITÀLE NOVITÀ DEL CONTRATTO
Ultime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2015
-
Fondo d'istituto, trasparenza nei compensi accessori e privacy: sindacati della scuola scrivono all'Aran
23/01/2015 Inaccettabile che si intervenga su istituti contrattuali senza convocare le parti.
-
Va ritirata la nota del MIUR sull’applicazione alle scuole della normativa anticorruzione
23/01/2015 Il MIUR smentisce se stesso e dimostra per l’ennesima volta di non conoscere il lavoro delle segreterie delle scuole.
-
Posizioni economiche ATA non ancora pagate: il MIUR chiede ancora dati agli USR
23/01/2015 Il MEF necessita di ulteriori elementi conoscitivi sulle posizioni non liquidate. Per la FLC CGIL: occorre pagare subito per le prestazioni svolte.
-
Pensioni scuola: aumentano le domande, ma restano gli effetti della riforma Fornero
23/01/2015 Pervenute 24.220 domande che sono il 40% in più dello scorso anno.
-
27 gennaio, Giorno della Memoria: guardare il male in faccia
23/01/2015 L’esercizio della memoria e l’identità dei popoli. Fare i conti con la violenza del passato e quella che ci circonda è un atto di coraggio e di responsabilità, ma anche una possibilità di “redenzione”.
-
Scuola: la valorizzazione di docenti e ATA si fa per contratto e senza gerarchizzazioni
23/01/2015 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Scuola: senza rappresentanza non c’è vera autonomia
23/01/2015 Istituire per legge l’Associazione delle scuole con rappresentanza nazionale e territoriale. È questa una delle nostre proposte per uscire dal chiacchiericcio inconcludente sull’autonomia scolastica.
-
Precari scuola: il tribunale di Napoli dice sì alla stabilizzazione
22/01/2015 Arriva il primo pronunciamento favorevole dopo la sentenza della Corte di Giustizia Europea. Il governo sani subito l'ingiustizia commessa per molti anni nei confronti di migliaia di precari docenti e Ata.
-
Mobilità volontaria verso altri comparti: il bando del Ministero della Giustizia
22/01/2015 Le domande scadono il 6 marzo 2015. La FLC chiede al MIUR indicazioni chiare per il personale in esubero della scuola e invita gli interessati a presentare domanda.
-
Mobilità professionale ATA, controlli ragionerie provinciali: l'11 febbraio l'incontro al MIUR
22/01/2015 Il Ministero è disponibile a fissare incontri regolari con i sindacati al fine di risolvere numerose questioni ancora da chiarire.
-
Posizioni economiche ATA non ancora pagate: il MEF dice no!
21/01/2015 Per il MEF le posizioni ancora non pagate non rientrerebbero nell’Accordo del 7 agosto all’Aran, anche se il lavoro è stato svolto. Per la FLC CGIL la lotta continua: il lavoro svolto va pagato.
-
Legge di stabilità e versamento IVA: le scuole siano esentate da questo adempimento
21/01/2015 Il comma 629 delle legge 190/14 impone il pagamento diretto dell’IVA all’erario da parte dello Stato. Senza i chiarimenti previsti le scuole non sono tenute a fare nulla.
-
Studenti e valutazione
21/01/2015 Un intervento di Domenico Pantaleo, Segretario generale FLC CGIL.
-
Indennità DSGA reggenti: a breve la rilevazione del MIUR
20/01/2015 La FLC CGIL sollecita il Ministero per il pagamento dell’indennità. A breve ci sarà un monitoraggio prima di ottenere la sospirata indennità di reggenza.
-
Enaip Veneto: lavoratori in sciopero perché senza stipendio da quattro mesi
20/01/2015 Il 20 gennaio si terrà un incontro in Regione per discutere la pesante situazione relativa al ritardo nei pagamenti di 4 mensilità spettanti agli oltre 350 dipendenti.
-
DSGA in ruolo dal 2000: la Corte dei Conti dell’Abruzzo riconosce temporizzazione e ricostruzione di carriera
20/01/2015 Illegittima la nota ministeriale del 2007 che discrimina i DSGA lavoratori in base alla data di inquadramento. Quanto ha sempre sostenuto la FLC anche tramite ricorsi riceve un’autorevole conferma.
-
Docenti: bandi di concorso a Trento per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria
19/01/2015 Prevedono la copertura di posti a tempo indeterminato per l’insegnamento.
-
Elezioni RSU 2015: 22 gennaio, incontro a Buccino (Salerno)
19/01/2015 Verso il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie. La FLC CGIL di Salerno ne discute con i lavoratori della scuola.
-
JOBS ACT, la Legge delega e i decreti di Natale
19/01/2015 Una nostra prima analisi e un commento sui recenti provvedimenti del Governo.
-
La FLC CGIL Trentino ha un sito web
19/01/2015 Obiettivo del sito è quello di offrire una sintesi della nostra attività con notizie e approfondimenti che riguardano i settori lavorativi di cui ci occupiamo.
-
Elezioni RSU 2015: 23 gennaio, incontro a Viareggio
19/01/2015 Verso il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie. La FLC CGIL di Lucca e Massa Carrara ne parla in un attivo.
-
Dirigenti scolastici: Toscana, presidio e incontro in Prefettura a Firenze
19/01/2015 Gli stipendi e le risorse calano, il lavoro aumenta: ora il Governo apra un tavolo di confronto con i sindacati.
-
Elezioni RSU 2015: 19 gennaio, incontro a Matera
18/01/2015 Verso il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie. Il 3, 4 e 5 marzo 2015 il voto.