Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di giugno 2014
-
Articolo 33. È uscito il numero di maggio-giugno
21/06/2014 Una riflessione del segretario della FLC Pantaleo post-congresso apre questo nuovo numero della rivista, ricchissimo, come sempre, di interventi, saggi, opinioni.
-
Organici scuola 2014/2015: personale ATA, pubblicata la circolare dal Ministero
20/06/2014 Confermati 205.554 posti per tutti i profili. Nessun posto in più per assistenti amministrativi e tecnici. Aggiunti solo 52 posti in organico di diritto sul profilo dei collaboratori scolastici per le sedi dei CPIA. Per la FLC una circolare rigida che mette a rischio i livelli essenziali delle prestazioni.
-
Avviate le assunzioni dei dirigenti scolastici e la definizione dell’organico 2014-2015
20/06/2014 Il MIUR fornisce una prima informazione su organici, mantenimenti in servizio, cessazioni, assunzioni e attribuzione degli incarichi dirigenziali.
-
Scuole italiane all'estero, ancora bloccata la mobilità
20/06/2014 L'incontro del 18 giugno è stato aggiornato al 23.
-
Personale ATA: arriva la proroga dei contratti a tempo determinato
19/06/2014 Prorogati al 31 agosto i contratti dei neo-immessi in ruolo che possono completare il periodo di prova. Garantita la continuità del servizio. Un risultato positivo ottenuto grazie al nostro impegno.
-
Mobilità scuola 2014/2015: docenti, modificata la data di pubblicazione dei movimenti
19/06/2014 Gli esiti dei movimenti per la scuola secondaria di I grado e per quella di II grado, slittano rispettivamente al 4 luglio e al 18 luglio.
-
Nuove tecnologie nella scuola. Solo annunci e disfunzioni
19/06/2014 Agli esami di Stato il verbale elettronico si impiglia nella rete.
-
Convegno “Il sistema di istruzione e formazione professionale: un bene comune per una regione della conoscenza e dell’occupabilità”
19/06/2014 Venerdì 27 giugno 2014 presso il Centro Culturale delle Grazie di Udine. Partecipa Serena Sorrentino della CGIL nazionale.
-
Competenze in lingua straniera del personale scolastico: aggiornato l'elenco degli Enti certificatori
19/06/2014 Il MIUR pubblica un nuovo decreto
-
Tribunale di Pavia: il docente vicario ha diritto a percepire l'indennità di funzioni superiori
18/06/2014 Un'altra vittoria per il nostro sindacato.
-
Graduatorie di istituto docenti: ulteriori chiarimenti del Ministero
18/06/2014 Pubblicato il secondo documento del MIUR.
-
Finalmente si possono pagare le attività svolte con i fondi per le aree a rischio e a forte processo immigratorio 2012/2013
18/06/2014 Riattivate progressivamente le funzionalità del SIDI. Disponibili sul SICOGE i fondi art. 9 2012/2013
-
AGIDAE: la Commissione Paritetica Nazionale sul tempo determinato
16/06/2014 Dopo l’entrata in vigore della legge 78/2014 e in attesa di un riordino dell’istituto per via contrattuale, la Commissione Paritetica Nazionale fornisce alcune indicazioni di carattere generale.
-
Siglato in Puglia l’accordo per il raggiungimento di qualifica triennale nei corsi serali degli istituti professionali
16/06/2014 Per la FLC CGIL regionale un grande passo avanti per tutto il sistema scolastico pugliese.
-
Mobilità scuola 2014/2015: scadenze, termini per le operazioni e pubblicazione movimenti
15/06/2014 Disposizione ai sensi dell'art. 2 dell'Ordinanza Ministeriale 32 del 28 febbraio 2014.
-
Posizioni economiche ATA: approfondimento sugli effetti dell'accordo all'ARAN
13/06/2014 In una scheda di lettura il nostro commento all'ipotesi di CCNL.
-
Ancora ritardi nella risoluzione del blocco del SIDI: paralizzata l’attività delle scuole
13/06/2014 Si è rivelato più grave del previsto il guasto del sistema informativo SIDI. In un comunicato stampa Il Miur cerca di rassicurare sulla regolarità degli esami di stato ma intanto si continua di ora in ora a rinviare il ripristino del sistema.
-
Graduatorie di istituto docenti: i requisiti per iscriversi in Valle d'Aosta
13/06/2014 Per potersi iscrivere è necessario possedere il requisito di piena conoscenza della lingua francese.
-
Precari scuola: ASpI e Mini ASpI per i contratti in scadenza 2014
13/06/2014 L'indennità di disoccupazione dopo la riforma Fornero: come funziona e come presentare le domande.
-
Organici scuola 2014/2015: docenti, la FLC impugna la circolare
13/06/2014 Necessario che il Governo assegni nuove risorse per far fronte all’aumento delle iscrizioni e alle richieste delle famiglie.
-
La scuola è finita, i problemi no
13/06/2014 Domenico Pantaleo ai microfoni di RadioArticolo1.
-
Organici scuola 2014/2015: personale ATA, il MIUR fornisce i dati sulle dotazioni organiche regionali
12/06/2014 Solo 52 posti in più in organico di diritto sugli altri profili e per tutte le scuole. Per la FLC CGIL è una situazione insostenibile a fronte di un incremento di 34.000 alunni previsto per il 2014/2015. Confermata l’istituzione di 52 CPIA con assegnato un dirigente scolastico e un DSGA.
-
Pubblica amministrazione: CGIL, da incontro di oggi nessuna chiarezza
12/06/2014 Presente all’incontro per la FLC CGIL anche il segretario generale Domenico Pantaleo.