Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaIn evidenza
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Ultime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2023
-
Nuovo Regolamento supplenze: dopo la nostra richiesta il Ministero ci ha aggiornato sull’iter di approvazione del provvedimento
24/10/2023 Le nostre richieste: ripescaggio dei supplenti, pubblicazione dei posti prima della domanda di scelta delle sedi, aggiornamento delle GPS con cadenza biennale, no alla cancellazione della 2 fascia primaria e infanzia
-
Percorsi formativi abilitanti: in via di definizione contingenti e criteri di selezione dei tutor
24/10/2023 Il Ministero dell’Istruzione e del Merito fornisce l’informativa sulla materia che sarà oggetto di apposito decreto ministeriale. Una funzione finanziata attingendo alla card docenti per la formazione. Chiesto l’avvio del confronto sindacale.
-
Liceo del Made in italy: le proposte della FLC CGIL alla Camera dei Deputati
24/10/2023 Il ddl 1341/2023 intende sopprimere il Liceo economico sociale e sostituirlo con il Liceo del made in Italy. Un provvedimento che mette la funzione educativa della scuola al servizio dell’impresa
-
Sicilia: dal Rapporto di Save the Children emerge una povertà scolastica drammatica
24/10/2023 Le parole di Adriano Rizza, segretario generale della FLC CGIL Sicilia.
-
Concorso ordinario e procedura riservata dirigenti scolastici: l'esito dell'incontro al Ministero
24/10/2023 La FLC CGIL ha chiesto conto dei posti a bando e della preferenza sul genere minoritario, applicata direttamente ad un concorso di secondo livello. Insoddisfacenti le risposte dell’amministrazione.
-
Mobilità: la FLC CGIL è, ed è sempre stata, contraria ai vincoli imposti dalla legge
23/10/2023 È una norma punitiva alla quale il nostro sindacato si è opposto fin dall’inizio. Solo il contratto garantisce l’equilibrio tra diritto di partecipazione e continuità didattica e su questo piano va superata ogni rigidità.
-
I corsisti della Scuola del Popolo in laboratorio con gli studenti
23/10/2023 La Scuola del Popolo di Oristano ha messo nella sua attività una serie di proposte che percorrono dei "sentieri controcorrente" combattendo la solitudine nella società moderna presente proprio tra gli anziani.
-
24 ottobre presidio sit-in "NO Passweb" per il personale ATA della scuola statale davanti all'USR Puglia
23/10/2023 Comunicato stampa FLC CGIL Puglia, CISL SCUOLA Puglia, SNALS-CONFSAL Puglia.
-
Inflazione da profitto e contratti: per il Ministro Zangrillo a pagarne le spese sono i lavoratori
23/10/2023 In una scheda le perdite salariali dei lavoratori della scuola a fronte dell’alta inflazione e degli scarsi finanziamenti in legge di bilancio per i rinnovi contrattuali 2022-2024
-
Continua in tutta Italia la mobilitazione per chiedere Pace in Palestina e Israele
23/10/2023 Appuntamenti in varie città in questo weekend, in vista della iniziativa nazionale diffusa del prossimo venerdì 27 ottobre
-
Contratto: non a tutti i dipendenti pubblici il “pacco di natale” del Governo
23/10/2023 L’anticipazione a dicembre dell’aumento dell’indennità di vacanza contrattuale spettante per il 2024 riguarderà il personale a tempo indeterminato della scuola e dell’AFAM. Nessun obbligo per università ed enti di ricerca che potranno anche decidere di erogare l’aumento mensilmente dal mese di gennaio 2024
-
Graduatorie ATA terza fascia: certificazione informatica per inserimento supplenti
20/10/2023 La materia sarà regolata dal confronto fra Ministero e Sindacati firmatari dell’ipotesi di contratto di luglio. Per la FLC CGIL la certificazione deve essere quella di base. L’associazione Proteo Fare Sapere organizza corsi gratuiti per gli iscritti alla FLC CGIL.
-
23 ottobre a Torino: “Montag fürs Goethe”, lunedì per il Goethe-institut
20/10/2023 No alla chiusura, no ai licenziamenti! Assemblea con presidio delle lavoratrici e dei lavoratori davanti al Comune di Torino.
-
Operazione “dezinformatzija” sul CCNL. Ci tocca di nuovo fare chiarezza
20/10/2023 Il tentativo, inutile e tendenzioso, di contrastare le importanti novità per il personale docente, educativo ed ATA, contenute nell’ipotesi di CCNL 2019-2021. Facciamo nuovamente il punto
-
Terza procedura assunzionale ex LSU e Appalti storici informativa sul bando per l’inserimento nella graduatoria nazionale
20/10/2023 Prevista l’apertura delle funzioni il 27 ottobre prossimo con probabile scadenza per la presentazione delle domande nella prima decade di novembre.
-
Carta del docente per i precari: entro novembre il pagamento ai docenti con contratto fino al 31 agosto
20/10/2023 Continua la compagna vertenziale della FLC CGIL per estendere la card a tutti i precari, finora solo docenti, educatori e Ata esclusi dal DL "Salva Infrazioni"
-
Passweb deve andare fuori dalle scuole
20/10/2023 Per la FLC CGIL su passweb non si contratta. Mettiamo a disposizione i nostri uffici legali a tutela del personale Dirigente e Amministrativo che legittimamente si rifiuta di applicare il dispositivo INPS.
-
Nomine supplenze 2023/2024: incontro tecnico per lavorare al miglioramento delle procedure
19/10/2023 Tra i temi affrontati: l’inserimento tempestivo dei posti da dare a supplenza, la gestione delle rinunce da parte del personale che è entrato in ruolo, il ripescaggio nei turni successivi.
-
PA: Cgil, Fp Cgil, Flc Cgil, risorse insufficienti per contratti e zero nuove assunzioni
19/10/2023 Comunicato stampa CGIL nazionale, FP CGIL, FLC CGIL
-
Stipendi: il Ministro Zangrillo presenta il “pacco” di Natale
19/10/2023 Una una tantum di 1.000 euro medi che non ristora gli oltre 4.000 euro persi dai lavoratori dell’Istruzione a causa dell’inflazione. Un obiettivo propagandistico che non fa l’interesse dei lavoratori. Zangrillo annuncia i fondi per gli Enti di Ricerca non vigilati dal Mur.
-
Asti: sindacati contrari a ipotesi dimensionamento scolastico 2024/2025
19/10/2023 Necessario, per i sindacati, investire nella scuola e sul suo valore di crescita sociale. Il piano di dimensionamento, invece, obbedisce ad una mera logica ragionieristica di risparmio occupazionale.
-
Il CSPI si esprime su due decreti relativi ai criteri di riparto e all’utilizzazione del fondo per gli ITS Academy
19/10/2023 I parere sono stati resi nella seduta del 17 ottobre 2023.
-
Docenti assunti da GPS 1 fascia sostegno: percorso a tempo determinato, anno di prova e lezione simulata
18/10/2023 Tutto quello che è utile sapere per orientarsi nel percorso che porta all’assunzione a tempo indeterminato