Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariIn evidenza
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
Movimenti del personale della scuola - Martedì 25 marzo termine ultimo per la presentazione della domanda da parte dei docenti. Entro il 27 marzo il personale educativo e il 31 marzo il personale ATAUltime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2023
-
Terza procedura assunzionale ex LSU e Appalti storici: emanato il bando per l’inserimento nella graduatoria nazionale
30/10/2023 Pubblicazione del bando prevista per il 31 ottobre. Inoltro istanze fino alle ore 14 del 10 novembre. Operazioni di assunzione da concludersi entro il 1°dicembre 2023. La nostra scheda di lettura.
-
Card docente, la Cassazione conferma la nostra linea: tutti i docenti precari ne hanno diritto. Ora avanti con le vertenze
30/10/2023 Pubblicata la sentenza della Suprema Corte di Cassazione. Prosegue il nostro impegno per le altre tipologie di personale
-
Pensioni: il taglio è pubblico
30/10/2023 La denuncia di CGIL, FP e FLC: "Il governo fa cassa sui dipendenti statali. Sono riusciti a peggiorare la Legge Monti-Fornero”
-
Il MIM trasmette alle scuole la circolare applicativa dell’INAIL sull’assicurazione per studenti e personale del sistema di istruzione e formazione
30/10/2023 La nota conferma le criticità segnalate dalla FLC CGIL: resta necessaria una polizza assicurativa integrativa. Chiesto al Ministero un incontro urgente per chiarirne l’applicazione alle scuole.
-
Un anno fatto di cinema, libri e valorizzazione delle tradizioni
30/10/2023 Definito il programma della Scuola del Popolo e dell’Auser di Uras.
-
Le RSU dell’I.I.S. “Santoni” di Pisa non hanno sottoscritto l’accordo su tutor e orientatori
30/10/2023 Decisione all'unanimità delle Rappresentanze Sindacali Unitarie dell'Istituto
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia, basta scuole fatiscenti, al fianco degli studenti scesi in piazza a Palermo
27/10/2023 Le dichiarazioni di Adriano Rizza, segretario della FLC CGIL Sicilia.
-
Le pillole dal 13 al 27 ottobre 2023
27/10/2023 Il blister delle pillole della Scuola del Popolo.
-
No a passweb: la FLC CGIL chiede un incontro urgente al Ministero dell’Istruzione
27/10/2023 Nella lettera si ricorda che fra gli impegni assunti dal Ministero, nell’ambito del Piano di semplificazione, vi è anche quello relativo alla gestione delle cessazioni del servizio
-
Nuovi concorsi ordinari PNRR: annunciata la pubblicazione dei regolamenti attesi da luglio
26/10/2023 Si parla di 30 mila posti, anche se ne erano stati annunciati 44 mila. I bandi potranno uscire solo dopo la pubblicazione ufficiale dei decreti ministeriali che regolano le procedure
-
Docenti, anno di formazione e prova 2023/2024: prossima la pubblicazione della nota annuale
26/10/2023 Il contesto normativo e la struttura della nota confermano l’impianto precedente del percorso formativo. La FLC CGIL rileva criticità e propone integrazioni e modifiche
-
Supplenze ATA a supporto PNRR: si rispettano la legge e il contratto
25/10/2023 Dopo nostre ripetute richieste il Ministero dell’Istruzione opportunamente chiarisce che il conferimento delle supplenze avviene senza derogare al Regolamento vigente.
-
Il CSPI esprime il parere sull’Osservatorio nazionale per l'istruzione tecnica e professionale
25/10/2023 I rappresentanti della FLC CGIL si astengono e rilasciano una dichiarazione a verbale di preoccupazione per una riforma che nel suo complesso trasformerà gli istituti tecnici e professionali.
-
Il parere del CSPI sul contingente e i criteri di selezione dei tutor nei percorsi abilitanti
25/10/2023 Sottolineata la funzione strategica della formazione iniziale del personale docente con l’urgenza di una fase straordinaria di reclutamento.
-
Vertenza formatori CPI: il 26 ottobre 2023 sit-in davanti alla Presidenza della Regione Puglia
25/10/2023 48 formatori salvati con l’esodo, ma per gli altri 70 ancora nessuna soluzione dalla task force.
-
Nuovo Regolamento supplenze: dopo la nostra richiesta il Ministero ci ha aggiornato sull’iter di approvazione del provvedimento
24/10/2023 Le nostre richieste: ripescaggio dei supplenti, pubblicazione dei posti prima della domanda di scelta delle sedi, aggiornamento delle GPS con cadenza biennale, no alla cancellazione della 2 fascia primaria e infanzia
-
Percorsi formativi abilitanti: in via di definizione contingenti e criteri di selezione dei tutor
24/10/2023 Il Ministero dell’Istruzione e del Merito fornisce l’informativa sulla materia che sarà oggetto di apposito decreto ministeriale. Una funzione finanziata attingendo alla card docenti per la formazione. Chiesto l’avvio del confronto sindacale.
-
Liceo del Made in italy: le proposte della FLC CGIL alla Camera dei Deputati
24/10/2023 Il ddl 1341/2023 intende sopprimere il Liceo economico sociale e sostituirlo con il Liceo del made in Italy. Un provvedimento che mette la funzione educativa della scuola al servizio dell’impresa
-
Sicilia: dal Rapporto di Save the Children emerge una povertà scolastica drammatica
24/10/2023 Le parole di Adriano Rizza, segretario generale della FLC CGIL Sicilia.
-
Concorso ordinario e procedura riservata dirigenti scolastici: l'esito dell'incontro al Ministero
24/10/2023 La FLC CGIL ha chiesto conto dei posti a bando e della preferenza sul genere minoritario, applicata direttamente ad un concorso di secondo livello. Insoddisfacenti le risposte dell’amministrazione.
-
Mobilità: la FLC CGIL è, ed è sempre stata, contraria ai vincoli imposti dalla legge
23/10/2023 È una norma punitiva alla quale il nostro sindacato si è opposto fin dall’inizio. Solo il contratto garantisce l’equilibrio tra diritto di partecipazione e continuità didattica e su questo piano va superata ogni rigidità.
-
I corsisti della Scuola del Popolo in laboratorio con gli studenti
23/10/2023 La Scuola del Popolo di Oristano ha messo nella sua attività una serie di proposte che percorrono dei "sentieri controcorrente" combattendo la solitudine nella società moderna presente proprio tra gli anziani.
-
24 ottobre presidio sit-in "NO Passweb" per il personale ATA della scuola statale davanti all'USR Puglia
23/10/2023 Comunicato stampa FLC CGIL Puglia, CISL SCUOLA Puglia, SNALS-CONFSAL Puglia.