Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di settembre 2001
-
Sottoscrizione definitiva accordo per l'invio all'estero
13/09/2001 Si comunica, nel contempo, che l'A.RA.N. ha convocato, per domani 14 9-2001, le OO.SS. al fine di sottoscrivere definitivamente l'accordo sull'invio all'estero del personale della scuola
-
Definitivo il contratto sull'invio all'estero del personale della scuola
13/09/2001 Come preannunciato, si conferma che in data 14 settembre 2001 è stato sottoscritto, in sede Aran, l’accordo definitivo sull’invio all’estero del personale della scuola
-
Faq per sopravvivere
13/09/2001 Le risposte ai vostri quesiti.
-
Il Ministro dei finti miracoli
13/09/2001 C.M. prot. 2462 del 10.09.2001 - Il Ministro Moratti fa finta di attribuire nuovi posti per l'immissione in ruolo degli insegnanti di Strumento Musicale nella scuola media
-
Strumento musicale: graduatorie d'istituto
13/09/2001 Il Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha emanato la C.M. prot. 2463/2001 per riconoscere agli insegnanti di Strumento Musicale nella scuola media, inclusi nei vecchi elenchi, il diritto ad essere inclusi nella seconda fascia delle graduatorie d'istituto.
-
Concorso per dirigenti scolastici e presidi incaricati
13/09/2001 Nell'incontro del 12 settembre fra le Organizzazioni Sindacali della scuola CGIL CISL UIL Snals e il Ministro Moratti è stata affrontata la questione del primo bando di concorso per Dirigenti Scolastici e del concorso riservato per i Presidi Incaricati con almeno tre anni di servizio di incarico di Presidenza.
-
Siamo vicini al prof. Benedetto Vertecchi
13/09/2001 Il 29 agosto, su sollecitazione del Capo di gabinetto del Ministro Moratti, il prof. Benedetto Vertecchi ha rassegnato le dimissioni da presidente dell' Istituto Nazionale per la Valutazione del sistema dell'istruzione ( ex Cede): incarico che ricopriva dal 1997
-
Nuova sigla con l'ARAN dell'accordo per l'invio del personale all'estero
12/09/2001 In data odierna le OO.SS. CGIL CISL UIL scuola e SNALS hanno nuovamente siglato presso l'ARAN l'ipotesi di Accordo per il personale delle scuole italiane all'estero
-
Mobilitazione Ata in Toscana
12/09/2001 Mobilitazione Ata in Toscana
-
Anche i temi della Dirigenza scolastica esposti al Ministro Moratti
12/09/2001 Il primo incontro col Ministro dopo il suo incarico dello scorso maggio ha affrontato, tra gli altri temi “caldi” sul tappeto, anche le questioni aperte della dirigenza scolastica.
-
Contratto FP: Incontro dell'11 settembre
12/09/2001 Nota informativa unitaria (CGIL CISL UIL) sull'incontro Enti/OO.SS per il rinnovo del CCNL F.P. dell'11 settembre 2001
-
L'intervento di Benedetto Vertecchi su Rassegna Sindacale
12/09/2001 Intervento integrale di Benedetto Vertecchi pubblicato su Rassegna n. 33.
-
Mobilitazione Ata in Molise
11/09/2001 Mobilitazione Ata in Molise
-
Pubblicato il Decreto Commissioni per il concorso Dirigenti Scolastici
11/09/2001 Sulla Gazzetta Ufficiale del 6 settembre 2001 è stato pubblicato il Decreto sulla composizione delle commissioni per il Concorso Dirigenti Scolastici.
-
Chiesto un incontro al Ministero per i problemi assunzione supplenti
10/09/2001 Trasmettiamo la richiesta unitaria di incontro urgente, inviata il 7 settembre al Capo Dipartimento dott. Rubinacci, a firma dei segretari generali Cgil, Cisl, Uil e Snals, sui problemi connessi alle prossime assunzioni del personale a tempo determinato. Applicazione del regolamento e delle sanzioni, depennamento dalle graduatorie permanenti, supplenze sul sostegno, competenza alle retribuzioni, ecc…
-
Anche a Torino sono necessarie le "scuole polo"
10/09/2001 Pubblichiamo un comunicato del Coordinamento Unitario di Torino Dei Dirigenti Scolastici Cgil-Cisl-Uil Scuola
-
Mobilitazione in Sicilia
07/09/2001 Mobilitazione in Sicilia
-
Mobilitazione Ata in Emilia Romagna
07/09/2001 Mobilitazione Ata in Emilia Romagna
-
Liquidazione competenze personale assunto con contratto a tempo indeterminato e determinato a.s. 2001/2002
07/09/2001 Liquidazione competenze personale assunto con contratto a tempo indeterminato e determinato a.s. 2001/2002
-
Il "Sole 24 ore" torna sull'inizio dell'anno scolastico
07/09/2001 Pubblichiamo il testo integrale dell'articolo apparso sul "Sole 24 ore" di oggi 7 settembre 2001 in merito alle immissioni in ruolo degli insegnati in quest'inizio dell'anno scolastico
-
Iniziative dalle province: "Ricomincio da tre"
07/09/2001 Pubblichiamo in allegato il programma del seminario regionale di studio, cgil scuola Lombardia, del 12 settembre 2001
-
Ultime disposizioni per i corsi biennali per il sostegno
06/09/2001 Pubblichiamo una nota ministeriale riguardante i Corsi biennali di specializzazione per il sostegno (L. 104/92 art.14 D.I. 460/98 287/99).
-
La nostra soluzione delle scuole polo prevale nelle Conferenze di servizio
06/09/2001 Dai dati in nostro possesso in tutte le Conferenze di servizio dei Dirigenti Scolastici è stata adottata, sulla nomina dei docenti supplenti, la soluzione proposta dal Coordinamento Unitario CGIL CISL UIL Scuola di Dirigenti scolastici di seguire strettamente l'ordine delle graduatorie