Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di settembre 2000
-
La valutazione dei dirigenti scolastici
11/09/2000 Pubblichiamo il testo della lettera unitaria inviata al Dott. Alfonso Rubinacci, Direttore Generale, Istruzione Secondaria I grado, M.P.I., per sollecitare un incontro sulla valutazione dei dirigenti scolastici
-
Si avvia il confronto per i Dirigenti Scolastici
11/09/2000 le Organizzazioni Sindacali rappresentative dei Dirigenti Scolastici hanno incontrato i rappresentanti dell’Agenzia Governativa per un primo giro di orizzonte sulle questioni aperte circa il Contratto dell’area dei Dirigenti scolastici.
-
Lingue 2000 - Formazione a distanza per la seconda lingua comunitaria
08/09/2000 L'insegnamento della seconda lingua comunitaria. Corso di formazione a distanza. Convenzione M.P.I. - RAI.
-
Costituzione delle RSU nelle istituzioni scolastiche all'estero
07/09/2000 Pubblichiamo la lettera inviata al Direttore Generale Gianfranco Facco Bonetti del Ministero Affari Esteri, in data 6 settembre 2000, con firme dei responsabili del settore estero di Cgil, Cisl, Uil Scuola e Snals riguardante la costituzione delle RSU nelle istituzioni scolastiche all’estero.
-
Avvio a.s.2000/01-Attuazione impegni con l’autonomia scolastica all’estero.
07/09/2000 Sulle questioni in titolo si pubblica la lettera unitaria e dello SNALS per avere assicurazioni da parte del MAE sulla applicazione alle istituzioni scolastiche all’estero delle innovazioni legislative, ordinamentali e contrattuali in vigore dal 1.9.2000. (Ma.Sm.)
-
Presidi incaricati. Nuove aperture dell'amministrazione
06/09/2000 abbiamo risollevato con il Direttore Generale, dott. Rubinacci, un problema che avevamo già posto in sede di contrattazione sull’ordinanza incarichi e supplenze: l’attribuzione a presidi incaricati di sedi vacanti di Circoli didattici.
-
Assunzioni e operazioni di avvio di anno scolastico
01/09/2000 Le circolari 205 e 206 del 30 agosto 2000 introducono chiarimenti del decreto legge 240 del 28 agosto.
-
Assunzioni
01/09/2000 Forniamo alcuni primi chiarimenti e orientamenti sulle assunzioni e gestione del decreto legge n.240/00, anche sulla base del confronto in corso con il Ministero.
-
Richiesta elenco personale destinato all'estero
01/09/2000 Pubblichiamo la lettera, a nome dei Sindacati Cgil, Cisl, Uil Scuola e Snals inviata al Direttore Generale del Ministero degli Affari Esteri, pr la richiesta dell'elenco completo dei convocati o destinati all'estero
-
La scelta dei collaboratori. Come occasione di sviluppo professionale. Idee per una proposta
01/09/2000 Sta facendo molto discutere il parere del Consiglio di Stato circa la nomina dei collaboratori da parte del dirigente scolastico.
-
Gli articoli di agosto 2000
-
Nomine dei supplenti
31/08/2000 Si fa seguito alla C.M. n.205 di pari data, per richiamare l’attenzione sull’art.1, comma 5 del decreto legge datato 28 agosto 2000, n.240, che detta norme per garantire l’immediato avvio dell’anno scolastico.
-
Incontro dei sindacati scuola con il mpi, le rappresentanze degli EE. LL. Sulle funzioni miste.
31/08/2000 Incontro tra il MPI, le rappresentanze degli EE.LL. (Anci, Upi, ecc.) e i sindacati della scuola CGIL, CISL, UIL e SNALS.
-
Convocati per discutere le funzioni miste
31/08/2000 Allo studio un'ipotesi d'intesa nazionale tra P.I., A.N.C.I. e sindacati scuola per lo svolgimento nelle scuole delle funzioni miste da parte del personale ATA.
-
Avvio anno scolastico 2000/2001
30/08/2000 Funzioni e adempimenti degli uffici dell’amministrazione e delle istituzioni scolastiche in ordine al regolare avvio e allo svolgimento dell’anno scolastico 2000-2001.
-
Calcolo dei punteggi nelle classi di concorso derivanti da fusione
29/08/2000 Tra i numerosi problemi relativi al calcolo dei punteggi delle graduatorie permanenti che ci vengono segnalati vi è quello che riguarda le classi derivanti da fusione di classi di concorso precedenti per le quali erano previsti titoli di studio oggi non più validi o solo parzialmente validi.
-
Decreto Legge 28 agosto 2000, n.240 - Assunzione supplenti temporanei a titolo provvisorio da parte dei dirigenti scolastici.
28/08/2000 Si fa seguito alla C.M. n.205 di pari data, per richiamare l’attenzione sull’art.1, comma 5 del decreto legge datato 28 agosto 2000, n.240, che detta norme per garantire l’immediato avvio dell’anno scolastico.
-
Primi passi verso l'autonomia
26/08/2000 Trasmettiamo la circolare 193 del 3 agosto, con cui il ministero della pubblica istruzione definisce i passaggi relativi all’attribuzione della personalità giuridica e dell’autonomia alle istituzioni scolastiche nonché la preposizione dei capi di istituto.
-
Richiesta d'integrazione dell'OM 153 (24 mesi) e del nuovo regolamento supplenze
24/08/2000 L’accordo siglato all’ARAN il 20 luglio per il trasferimento del personale ATA dagli EE.LL. allo Stato, all’art. 3 comma 6 ha equiparato il servizio prestato dagli ausiliari negli asili nidi comunali a quello prestato nelle scuole statali.
-
CCNL 26 maggio 1999, art.5 e attuazione art.9 della legge 147/2000
24/08/2000 Pubblichiamo la lettera che unitariamente con Cisl, Uil e Snals abbiamo inviato al Direttore Generale Min. Gianfranco Facco Sonetti del Ministero Affari Esteri sulla questione seguente:Legge 147 e CCNL99
-
Formazione iniziale del personale destinato all'estero
24/08/2000 Pubblichiamo la lettera che unitariamente con Cisl, Uil e Snals abbiamo inviato al Direttore Generale Min. Gianfranco Facco Sonetti del Ministero Affari Esteri sulla questione seguente: Formazione personale da utilizzare all’estero
-
Il Consiglio di Stato e gli Organi collegiali
24/08/2000 Pubblichiamo il documento ufficiale della Segreteria Nazionale sui problemi sollevati nell’applicazione del decreto legislativo n. 59 relativo alla Dirigenza scolastica
-
Modalità di nomina dei collaboratori del Dirigente - Parere del Consiglio i Stato
24/08/2000 Pubblichiamo, in allegato, il parere formulato dal Consiglio di Stato relativamente alle modalità di nomina dei collaboratori del Dirigente Scolastico.
-
La Consulta Cgil Scuola sul corso-concorso
23/08/2000 IL 18-7-2000 la Consulta Nazionale dei Dirigenti scolastici della CGIL Scuola ha esaminato la situazione di ritardo che si è venuta a determinare nell’emanazione del bando del corso-concorso per Dirigenti scolastici