-
venerdì, 13 maggio 2022
| Notizia Nazionale
in
Docenti
»
Secondo Ciclo
Sintesi e commento dell’ordinanza ministeriale.
-
venerdì, 13 maggio 2022
| Notizia Nazionale
in
Programmi operativi nazionali
»
PON “Per la scuola”
Riproposta l'iniziativa dello scorso anno. Tante buone intenzioni e una richiesta alle scuole di rinnovata “dedizione” per affrontare le difficoltà del mondo infantile e dei giovani.
-
mercoledì, 4 maggio 2022
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Con due anni di ritardo si chiude l’ipotesi di CCNI per ripartire le risorse relative ai compensi per le attività aggiuntive del personale ATA per la valutazione delle GPS nei mesi di agosto e settembre 2020. Chiesto dalla FLC CGIL un aggiornamento sulle questioni in sospeso.
-
martedì, 3 maggio 2022
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Salute e sicurezza
Permane l’obbligo vaccinale fino al 15 giugno ma il personale può accedere senza green pass con pagamento di una multa di cento euro. Prorogata la sorveglianza sanitaria eccezionale.
-
giovedì, 28 aprile 2022
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Docenti
Il Ministero dell’Istruzione ha fatto chiarezza sul processo di rilevazione dello stato di fragilità e rischio-dispersione che determina l’assegnazione dei posti in organico di diritto alle scuole. Centrale il ruolo dell’INVALSI nell’analisi dei dati. Saldo il criterio che conferma le dotazioni attuali.
-
venerdì, 22 aprile 2022
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Personale ATA
La FLC CGIL ottiene la disponibilità del MI ad aprire dei tavoli tematici su revisione del Regolamento attribuzione organici, attuazione posizioni economiche, semplificazione, regolamento sulle supplenze. Resta il nodo del rafforzamento degli organici sui quali chiediamo un forte investimento.
-
venerdì, 22 aprile 2022
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Dopo i nostri solleciti, finalmente l'intervento risolutivo che consente l'inserimento del contratto del docente in sostituzione.
-
giovedì, 14 aprile 2022
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Personale ATA
La riconferma degli organici non basta. Il Ministro rispetti i patti sottoscritti con il sindacato su rafforzamento organici. La FLC CGIL per la proroga dei contratti COVID, un tecnico in ogni scuola del primo ciclo, la stabilizzazione dei facenti funzioni DSGA. Il confronto continua giovedì 21 aprile.
-
martedì, 12 aprile 2022
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Personale ATA
La FLC CGIL chiederà la riconferma delle attuali dotazioni organiche e il rafforzamento dell’organico COVID anche per il prossimo anno scolastico.
-
lunedì, 11 aprile 2022
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Docenti
Il ministero presenta il Decreto Interministeriale con gli indicatori di status per autorizzare la costituzione di classi meno numerose rispetto al DPR 81/2009 e la destinazione dei posti a livello regionale. Un provvedimento complicato su cui è impossibile operare un riscontro, con un ruolo centrale all’INVALSI. Tutte le criticità.
-
giovedì, 7 aprile 2022
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Le modalità per aderire al ricorso e le relative operazioni propedeutiche che ciascun docente deve fare
-
giovedì, 7 aprile 2022
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Proposte concrete per non togliere soldi alle scuole, garantire le assunzioni ai docenti idonei da concorso e dare continuità al funzionamento del Consiglio Superiore dell’Istruzione.
-
mercoledì, 6 aprile 2022
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Docenti
Chiuso il confronto al ministero con dati insufficienti e risposte elusive. Non sono stati forniti i quadri sugli alunni iscritti a.s. 2022/23 né lo schema di decreto per attuare gli interventi di riduzione numerica delle classi. L'organico non deve essere un'operazione contabile, ma un investimento sulla qualità della scuola.
-
martedì, 5 aprile 2022
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Un piano che non chiarisce gli aspetti più controversi della fase post emergenziale e non aiuta le scuole a trovare soluzioni alla difficile gestione quotidiana (contratti covid, sostituzione non vaccinati, utilizzo lavoratori fragili ecc).
-
martedì, 5 aprile 2022
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Obbligatorio il green pass base fino al 30 aprile per accedere ai locali scolastici. Gli inadempienti mantengono il posto di lavoro, ma l’assenza è ingiustificata. Per la FLC CGIL è l’ennesima dimostrazione di quanto sbagli il Ministero a eludere il confronto con il sindacato.