-
lunedì, 15 maggio 2006
| Il Secolo XIX
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il nuovo governo deve andare a scuola, e sùbito; gli va anche assegnato un programma di studi. La prima materia, nelle decisioni circa gli insegnanti, dovrebbe essere la stabilità.
-
venerdì, 12 maggio 2006
| Newsletter
in
Newsletter
»
Ricerca
-
giovedì, 11 maggio 2006
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Napoli, convegno di due giorni della Flc-Cgil che a Prodi indirizza delle precise richieste: cancellare tutte le cosiddette riforme Moratti e la legge 30
-
giovedì, 11 maggio 2006
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lo afferma Enrico Panini, segretario della Federazione dei lavoratori della conoscenza della Cgil, durante i lavori di un convegno dedicato proprio ai temi del lavoro e del precariato.
-
giovedì, 11 maggio 2006
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Grande partecipazione di docenti, ricercatori e personale dei servizi al Convegno di Napoli sulla precarizzazione dei lavori nei settori della conoscenza. Le proposte della FLC .
-
giovedì, 11 maggio 2006
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola e università si ribellano Sulle assunzioni, conti truccati. Parla il segretario della Flc-Cgil Enrico Panini che lancia una sfida al nuovo governo: «130mila contratti a tempo indeterminato. Subito»
-
giovedì, 11 maggio 2006
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L’appello-denuncia lanciato da Enrico Panini, segretario della Cgil-Flc. «Il governo Prodi intervenga subito. Noi proponiamo 4 punti»
-
martedì, 9 maggio 2006
| Web Cronaca
in
2006
»
"MAI PIU' PRECARI!" - Prima giornata -
La relazione introduttiva è affidata a
Luisella De Filippi, Segretaria Nazionale FLC Cgil.
"Oggi il lavoro torna, dopo un secolo dalla rivoluzione industriale, ad interrogare drammaticamente la politica per la nuova condizione di oppressione e di alienazione che impone ad aree sempre più vaste di lavoratori.
Il paradigma della modernità è oggi il lavoro precario contrabbandato come necessità derivante dalla globalizzazione dei mercati o come ideologia della flessibilità. La...
-
lunedì, 8 maggio 2006
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
"Il nuovo governo rispetti gli impegni e ci assuma tutti"
-
venerdì, 5 maggio 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Nell’incontro si sono analizzate alcune problematiche sulle tabelle, ma si è anche richiesto un incontro politico per affrontare le questioni ancora in sospeso.
-
mercoledì, 3 maggio 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il primo incontro interlocutorio sui criteri di distribuzione del contingente ha segnato una sostanziale condivisione da verificare nel prossimo incontro, ancora aperte alcune questioni.
-
giovedì, 27 aprile 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Come da noi sollecitato si procede speditamente alle operazioni propedeutiche alle assunzioni
-
mercoledì, 26 aprile 2006
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Per programmare la “resistenza”, mille 176 esponenti del personale Ata (ausiliari, tecnici e amministrativi) precari e di ruolo si ritroveranno in assemblea, nell’auditorium del liceo Grigoletti di Pordenone, con inizio alle 17.
-
lunedì, 24 aprile 2006
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Tra i primi impegni l’assunzione di 160 presidi vincitori di concorso e circa 2.000 immissioni in ruolo
-
sabato, 22 aprile 2006
| Il Gazzettino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Su 1176 lavoratori il 42 per cento sono precari. Il sindacato calcola 450 posti vacanti e teme che ne vengano tagliati altri 20