-
giovedì, 18 luglio 2002
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
BALLETTO DELLE NOMINE
Scuola, l'allarme dei sindacati:
"Ventiseimila assunzioni a rischio"
ROMA - Molto più di un giro di vite quello che potrebbe abbattersi sulla scuola. Ci sarebbe il "rischio...
-
giovedì, 18 luglio 2002
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, bloccate le nomine
Per i posti vacanti il Governo pensa a supplenti mal pagati e poco rispettati
A febbraio Tremonti valutava le assunzioni intorno alle ventunomila unità, ora la...
-
giovedì, 18 luglio 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
MERCOLEDI' 17 LUGLIO 2002
104a Seduta (pomeridiana)
Presidenza del Presidente
ASCIUTTI
Interviene il sottosegretario di Stato per l'istruzione, l'università e la ricerca Valentina Aprea.
L...
-
mercoledì, 17 luglio 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Oggi l’Amministrazione ha illustrato alle organizzazioni sindacali una bozza di circolare e una nota tecnica del sistema informativo sulle operazioni in materia di supplenze.
-
mercoledì, 17 luglio 2002
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Scuola, si teme il blocco delle assunzioni
I sindacati: il governo vuol far slittare l'immissione di 80 mila precari
ROMA '#8211; Il prossimo anno scolastico potrebbe cominciare sotto il segno ...
-
mercoledì, 17 luglio 2002
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Enrico Panini
-
mercoledì, 17 luglio 2002
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Enrico Panini
-
lunedì, 15 luglio 2002
| Kataweb
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Assunzioni in ruolo: il ritardo del governo
di Pino Patroncini
15 luglio 2002
Fino dal 17 aprile scorso, proprio dalle "pagine" di Kataweb Scuola, avevamo paventato il rischio che quest'an...
-
venerdì, 12 luglio 2002
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
NUOVE CRITICHE AL DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Sindacati in allarme: dove sono i fondi per la scuola?
"A rischio riforma e rinnovo del contratto". Chiesto un incontro alla Moratti ...
-
venerdì, 12 luglio 2002
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nuove classi col contagocce
di Adalberto Reggiani
L'adeguamento dell'organico alla situazione di fatto dovrà essere effettuato solo nei casi di effettiva necessità, con particolare riferimento...
-
lunedì, 8 luglio 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Notizie, commenti e indiscrezioni sul mondo della scuola.
La newsletter settimanale di Tuttoscuola, la rivista per
insegnanti, genitori e studenti.
https://www.tuttoscuola.com...
-
venerdì, 5 luglio 2002
| Il Mattino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
IL MINISTRO MORATTI OTTIENE IL VIA LIBERA SOLO PER 9 MILA DOCENTI SU 21 MILA
Scuola, meno fondi per le nuove assunzioni.
Mancate immissioni in ruolo Sindacati in allarme.
L'impegno econo...
-
lunedì, 1 luglio 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
N. 58, 1 luglio 2002
SOMMARIO
1. La riforma accelera, anzi slitta
2. Il ministro fa l'esame "di maturita'" ai dirigenti
3. Tagli meno pesanti per l'Ata
4. Immissioni in ruolo: ecco quante...
-
mercoledì, 26 giugno 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Come si ricorderà da parte di alcuni settori del movimento dei precari e del sindacalismo "di base" si era avviata nei mesi scorsi una vertenza volta ad affermare l’incostituzionalità del Decreto legislativo 29/93 laddove stabilisce il principio della licenziabilità del personale precario del settore pubblico determinando una discriminazione con il personale del settore privato per il quale dopo due anni di lavoro è previsto il passaggio a tempo indeterminato.
-
mercoledì, 29 maggio 2002
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Tar: graduatorie scolastiche irregolari
Bocciato il cumulo dei punteggi per i precari specializzati. Il ministero: non ci saranno ritardi
ROMA - Una sentenza rischia di sconvolgere le...