-
venerdì, 20 marzo 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
«Il nostro è un movimento pacifico», è la replica degli studenti al ministro Brunetta. Nuove iniziative dell’Onda, fino alla manifestazione del 28 marzo. La Cgil invitata alle giornate sul «diritto di movimento».
-
giovedì, 19 marzo 2009
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Il corteo Cinquemila posti di lavoro a rischio. La Cgil: «In Veneto sta per finire la qualità»
-
giovedì, 19 marzo 2009
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
FLC CGIL Adesione al 45%, con punte del 70
-
giovedì, 19 marzo 2009
| Notizia Locale
in
Marche
»
Ancona
La nostra iniziativa prosegue. Alcuni appuntamenti del mese di marzo nelle città.
-
mercoledì, 18 marzo 2009
| Web Cronaca
in
2009
»
Lo sciopero, le ragioni e le proposte di chi lavora nei settori della conoscenza
Molto partecipato e colorato il presidio organizzato in concomitanza dello sciopero davanti alla Prefettura di
Ancona. Più di duecento lavoratori di tutti i comparti della conoscenza, hanno manifestato con bandiere e striscioni, assieme agli studenti dell'associazione Gulliver dell'Università Politecnica delle Marche, ai comitati docenti-genitori e alla CGIL di Ancona e delle Marche. Anche il comune di Senigallia ha aderito formalmente alla...
-
mercoledì, 18 marzo 2009
| Web Cronaca
in
2009
»
Lo sciopero, le ragioni e le proposte di chi lavora nei settori della conoscenza
Da Palermo. I giovani per il Futuro del Mezzogiorno
Siamo ospiti nel Teatro Garibaldi o Politeama che si trova sulla Piazza Ruggero Settimo al centro della città. Inizialmente progettato come teatro diurno all'aperto, fu inaugurato nel 1874 anche se incompleto e ancora privo della copertura, che fu completata nel novembre del 1877. Il valore di questa costruzione sta nell'esaltazione della funzione sociale del teatro come "
teatro del...
-
mercoledì, 18 marzo 2009
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Pantaleo (Flc-Cgil): «Protesta riuscita», ma per il Governo non è vero
-
martedì, 17 marzo 2009
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Scuola, il Comune all'attacco: causa contro la riforma Gelmini
-
lunedì, 16 marzo 2009
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Il Movimento di Cooperazione Educativa aderisce alla giornata di mobilitazione e allo sciopero che abbiamo proclamato in tutti i settori della conoscenza.
-
sabato, 14 marzo 2009
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In alcune scuole italiane, specie al sud, per informare meglio i genitori italiani sugli effetti della Riformaccia Gelmini che entrerà in vigore dal prossimo anno, in marzo si stanno organizzando Settimane Gelmini: si tratta, sia nei moduli che nei tempi pieni, di settimane strutturate senza compresenza e col maestro unico. Non credo esista modo migliore, in questa fase, per informare i genitori degli studenti di quello a cui andranno incontro il prossimo anno.
***
-
sabato, 14 marzo 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
E nei prossimi tre anni rimarranno a casa 1500 precari
-
sabato, 14 marzo 2009
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nuovo regolamento anti-bullismo: alla seconda grave infrazione lo studente verrà bocciato. Ma il vero pericolo sono i cornicioni
-
giovedì, 12 marzo 2009
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Fabrizio Dacrema
-
mercoledì, 11 marzo 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Niente decreto sugli organici ai sindacati. La Gelmini, spaventata dalla furia delle famiglie che non hanno scelto il maestro unico, cerca di correre ai ripari. E propone lo sconticino mascherato di 5mila posti docente.
-
martedì, 10 marzo 2009
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Soprattutto alle elementari, per guadagnare 5 mila cattedre