-
venerdì, 6 marzo 2015
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Forti critiche da Elena Centemero (FI), Movimento 5 Stelle, Cgil, Cisl Scuola e Anief: tutti chiedono di finirla con gli annunci e di assumere senza indugi su tutti i posti vacanti, la cui entità però varierebbe tra le 50mila e le 100mila cattedre.
-
venerdì, 6 marzo 2015
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
“Sono mesi che il governo annuncia che avrebbe stabilizzato 150 mila precari della scuola, senza capire quali sono i criteri, come entrano, che tempi si danno rispetto alla stabilizzazione".
-
giovedì, 5 marzo 2015
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Si sarebbe dovuto procedere per analisi dell'organico, fermo al 2011, fanno sapere dalla Flc-Cgil, il sindacato che più di altri ha intrapreso la via di rottura con l'esecutivo guidato da Matteo Renzi
-
giovedì, 5 marzo 2015
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La leader della Cgil, Susanna Camusso, si dice preoccupata che, «andando sempre più in là nel tempo, sia sempre meno credibile l’effettiva stabilizzazione dei precari».
-
giovedì, 5 marzo 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lo scadenzario del governo per non mettere a rischio le 160mila assunzioni promesse: “Il primo settembre tutti in cattedra” Il sottosegretario Faraone: “Giusto che il Parlamento discuta il piano. Ma se non lo approverà entro il 15 aprile, faremo il decreto”
-
mercoledì, 4 marzo 2015
| Notizia Nazionale
in
Università
»
AFAM
Un documento del gruppo di lavoro precari AFAM della FLC CGIL.
-
mercoledì, 4 marzo 2015
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì, 4 marzo 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sì, è una vera sfida per molti aspetti. Perché se le Camere non reggono l’urto della riforma, se si impatanano allora «saranno i partiti a chiedere a Matteo di varare un decreto», dicono i renziani più vicini al premier
-
mercoledì, 4 marzo 2015
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dopo la rinuncia di Renzi allo strumenti legislativo del decreto d’urgenza i sindacati avevano rivolto un appello: «Il premier ci ripensi»
-
mercoledì, 4 marzo 2015
| Il Fatto Quotidiano
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di MArina Boscaino
-
martedì, 3 marzo 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Siamo pronti alla mobilitazione e a proseguire con le nostre azioni legali in difesa di tutti precari
-
martedì, 3 marzo 2015
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
sconcertata e anche infastidita, Stefania Giannini, ministro che ha provato ad uscire dall’accerchiamento del Pd attorno a viale Trastevere aderendo a quel partito
-
lunedì, 2 marzo 2015
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì, 2 marzo 2015
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Adesso stabilizzazioni e nuovo reclutamento.
-
lunedì, 2 marzo 2015
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La legge si occupi di ordinamenti, di assunzioni del personale. E investa sulla scuola di tutti, invece che sulle private. Al contratto: salario, orario, carriere, organizzazione del lavoro.