96 Articoli taggati come cassazione
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 02.04.2013
Illegittimo il licenziamento del lavoratore che denuncia illeciti dell’azienda
Mercato del lavoro
Lo ha sentenziato la Corte di Cassazione in un recentissimo pronunciamento. Per la suprema Corte il comportamento del lavoratore non costituisce giusta causa o giustificato motivo di licenziamento.
-
giovedì 23.02.2012
Vertenza anzianità Dsga: in piazza e in tribunale la FLC è con te
Scuola
Vinti i ricorsi al giudice ordinario. Un pronunciamento sfavorevole della Cassazione complica la situazione ma la FLC pensa di adire la Corte di giustizia europea
-
mercoledì 08.02.2012
ATA e ITP ex Enti locali: la vertenza continua
Personale ATA
Dopo la pronuncia delle Corti europee si aprono nuove strade per risolvere l’annosa vicenda. Il pessimo comportamento della giurisprudenza italiana che tra reticenze e contraddizioni ha danneggiato molti lavoratori. La FLC accanto ai lavoratori in sede legale e in sede politica
-
mercoledì 25.01.2012
Lettera FLC CGIL su vertenza personale ATA e ITP ex Enti locali del 25 gennaio 2012
Lettere, comunicati e documenti
-
mercoledì 25.01.2012
ATA e ITP ex Enti locali: prosegue il nostro impegno per sanare un'ingiustizia
Scuola
La FLC CGIL percorre tutte le strade possibili garantendo l'assistenza legale per i lavoratori che vogliono continuare il contenzioso e quella politico/sindacale.
-
giovedì 17.06.2010
Sentenza Corte di Cassazione n. 14629 del 17 giugno 2010 - Corretta applicazione art. 673 del D.lgs 297-94
Comma per Comma
-
martedì 16.11.2010
Ordinanza Corte di Cassazione 3032 del 16 novembre 2010 - Competenza giudice ordinario graduatorie
Comma per Comma
-
venerdì 18.02.2011
Sentenza TAR Lazio 1556 del 18 febbraio 2011 - Difetto di giurisdizione graduatorie
Comma per Comma
-
martedì 22.02.2011
Ricorsi graduatorie ad esaurimento: è competente il Giudice ordinario
Precari
Il TAR dichiara il difetto di giurisdizione sui ricorsi relativi alle graduatorie ad esaurimento in favore del Giudice ordinario.
-
giovedì 21.10.2010
La storia infinita dei lettori e cel di madrelingua
Università
Denunciamo la violazione, nel tempo, dei basilari diritti di queste lavoratrici e di questi lavoratori e della loro dignità professionale. Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale FLC CGIL.
-
venerdì 12.03.2010
Bambini immigrati figli di un Dio minore
Scuola
Respinto il ricorso di un genitore immigrato senza permesso di soggiorno che chiedeva di poter rimanere in Italia per favorire il sano sviluppo psico-fisico dei suoi figli minori, regolari, frequentanti le scuole del nostro paese.
-
lunedì 07.04.2008
Sentenza Corte di Cassazione 8974 del 7 aprile 2008 - Riduzione ora di lezione a 50 minuti
Comma per Comma
-
mercoledì 20.08.2008
Nuova vittoria per i precari: la Cassazione riconosce la natura subordinata di rapporti di lavoro "saltuari"
Sindacato
Corte Suprema di Cassazione, Sezione Lavoro Sentenza n. 21031 del 1 agosto 2008
-
venerdì 01.08.2008
Sentenza Corte di Cassazione n. 21031 del 1 agosto 2008 - Riconoscimento natura subordinata rapporto di lavoro
Comma per Comma
-
giovedì 17.04.2008
Uno stop della Cassazione alla precarietà. Il caso di alcune operatrici di call center
Sindacato
Elementi della subordinazione: sentenza della Corte di Cassazione n. 9812/08 del 14 aprile 2008.
-
lunedì 14.04.2008
Sentenza Corte di Cassazione n. 9812 del 14 aprile 2008 - Rapporto di lavoro subordinato operatrici di call center
Comma per Comma
-
giovedì 03.04.2008
Vertenza personale ATA ex Enti Locali: comunicato unitario
Scuola
Dopo il no della Cassazione il sindacato sta lavorando sul terreno aperto dall'ultima finanziaria.
-
giovedì 03.04.2008
Comunicato unitario su ATA ex Enti Locali - 3 aprile 2008
Scuola
-
mercoledì 16.01.2008
Sentenza Corte di Cassazione n. 677 del 16 gennaio 2008 - Trasferimento personale ATA ex Enti Locali
Comma per Comma
-
mercoledì 23.03.2016
Presentazione della rubrica giuridica “CommaXComma”
Comma per comma
In uno speciale la raccolta di sentenze, ordinanze e pareri per far valere i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori dei comparti della conoscenza.
-
domenica 14.02.2016
Miscellanea
Comma per comma
Raccolta di sentenze, ordinanze e pareri di Giudici del Lavoro, dei TAR, della Cassazione e della Corte Costituzionale.
-
venerdì 05.10.2007
E’ estorsione far lavorare in nero e ricattare il lavoratore
Sindacato
Lo dice la Cassazione nella sentenza n. 36642 depositata oggi. Il datore di lavoro rischia il carcere oltre che a sanzioni pecuniarie. Un pronunciamento destinato a fare storia nella lotta al lavoro nero nel nostro paese.
-
venerdì 06.04.2007
Ecco il trucco del diritto-dovere
Scuola
Una sentenza della Cassazione svela il trucco del diritto-dovere morattiano e conferma il giudizio che la FLC Cgil aveva dato: la sua violazione non risulta perseguibile.
-
martedì 06.02.2007
Punteggio di montagna: incontro al MPI sulla sentenza della Corte Costituzionale
Scuola
Come richiesto unitariamente, c’è stata una prima informativa sulla sentenza che dichiara illegittimo il raddoppio del punteggio di montagna. Il MPI prima di procedere ha chiesto il parere dell’Avvocatura dello Stato.
-
venerdì 07.08.1998
Contratto collettivo nazionale quadro del 7 agosto 1998 - Modalità di utilizzo dei distacchi aspettative e permessi nonché delle altre prerogative sindacali
Accordi e contratti quadro pubblico impiego