172 Articoli taggati come corte dei conti
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 05.06.2023
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
Attualità
Le novità su PNRR, aspettativa per i dipendenti pubblici, concorsi pubblici, mobilità dei dirigenti scolastici, ITS, università e Afam.
-
lunedì 05.06.2023
Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
Legislazioni Specifiche
-
mercoledì 15.03.2023
AFAM: completata la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei decreti di statizzazione
AFAM
Dal 1° gennaio 2023 le istituzioni AFAM statali sono diventate 102. Stabilizzati quasi mille lavoratori.
-
venerdì 10.03.2023
AFAM: iniziata la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei decreti di statizzazione
AFAM
Dal 1° gennaio 2023 le istituzioni AFAM statali sono diventate 102. Stabilizzati quasi mille lavoratori.
-
venerdì 03.02.2023
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: ok della Corte dei Conti sulla parte economica
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Pubblicata la delibera che certifica positivamente l’accordo sui principali aspetti del trattamento economico del personale. Indicate le risorse effettivamente impegnate e quelle disponibili per il prosieguo della trattativa.
-
giovedì 02.02.2023
Delibera Corte dei Conti 11 del 2 febbraio 2023 - Certificazione CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 principali aspetti trattamento economico personale
Comma per Comma
-
giovedì 29.12.2022
AFAM: pubblicati tutti i decreti di statizzazione
AFAM
Dal 1° gennaio 2023 le istituzioni AFAM statali diventeranno 102. Stabilizzati quasi mille lavoratori. Si tratta di un risultato storico per questo settore.
-
venerdì 25.11.2022
AFAM e statizzazioni: aggiornate le FAQ
AFAM
Chiarimenti sui docenti che hanno maturato diversi servizi nel medesimo anno accademico.
-
giovedì 24.11.2022
AFAM e statizzazioni: inviate alle Ragionerie territoriali le indicazioni per l’inquadramento del personale che sarà stabilizzato nello Stato
AFAM
Trasmessa una specifica nota del MUR. Confermato il mantenimento dei livelli stipendiali di chi era già di ruolo senza bisogno di una nuova ricostruzione della carriera
-
venerdì 14.10.2022
Nota 12367 del 14 ottobre 2022 - Processo di statizzazione 21 istituzioni AFAM e inquadramento nei ruoli dello Stato del relativo personale
Note ministeriali
-
lunedì 14.11.2022
AFAM e statizzazioni: il Ministero pubblica ulteriori FAQ
AFAM
Chiarimenti in caso di raggiungimento delle 125 ore annue di insegnamento su più settori e/o con diverse tipologie di contratti.
-
mercoledì 02.11.2022
AFAM: pubblicata la dotazione organica nazionale 2022/2023 delle istituzioni statali
AFAM
Comprensiva degli organici delle istituzioni oggetto di statizzazione
-
mercoledì 02.11.2022
Dotazione organica delle istituzioni AFAM statali - Anno accademico 2022-2023
AFAM
-
venerdì 28.10.2022
La Corte dei conti e il bilancio dell’Istat 2020
Notizie
I soldi ci sono, manca il personale
-
martedì 25.10.2022
AFAM e statizzazioni: le FAQ del Ministero
AFAM
Chiarimenti su requisiti e criteri per il transito del personale nelle istituzioni oggetto di statizzazione.
-
venerdì 14.10.2022
AFAM: la Ministra firma i decreti di statizzazione degli ex istituti musicali pareggiati e delle Accademie storiche non statali
AFAM
Inviata alle istituzioni la nota ministeriale sulla ripartizione delle cattedre in settori artistico-disciplinari.
-
mercoledì 20.07.2022
Finalmente in ENEA ripartono le relazioni sindacali
Ricerca
La FLC CGIL in campo per la difesa dei diritti delle Lavoratrici e dei Lavoratori.
-
venerdì 24.06.2022
Personale scolastico all’estero: ammesso alla Corte dei Conti il contingente 2022/2023
Scuole italiane all'estero
L’approvazione del contingente permetterà la procedura di individuazioni del personale da inviare all’estero. Ma per l’1 settembre l’Amministrazione è già in ritardo: prevedibili disagi per l’avvio anno scolastico.
-
mercoledì 04.05.2022
Conservatorio Santa Cecilia di Roma: esecutivo il commissariamento
Roma
La decisione arriva dopo ripetuti inviti a sanare molteplici criticità sia di carattere gestionale che amministrativo, rilevate nel corso di diverse ispezioni a partire dal 2019.
-
mercoledì 12.01.2022
INDIRE: la Corte dei Conti cala la scure
Ricerca
Gravi rilievi su tutta la gestione dell'ente: dalle nomine ai compensi dei vertici.
-
venerdì 03.12.2021
Pagamento stipendi arretrati ai supplenti: secondo il MI avverrà con l’emissione speciale di dicembre
Precari
La FLC CGIL è costantemente intervenuta a questo scopo presso il Ministero.
-
venerdì 19.11.2021
Pagamento stipendi arretrati ai supplenti: le risorse risultano ancora non assegnate sui POS delle scuole
Precari
La FLC CGIL interviene ancora una volta per denunciare l’ennesimo e vergognoso ritardo nel pagamento da parte del MEF degli stipendi arretrati ai supplenti.
-
mercoledì 20.10.2021
AFAM: registrato dalla Corte dei Conti il decreto sulle dotazioni organiche delle istituzioni da statizzare
AFAM
In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, la FLC CGIL chiede di avviare tutte le operazioni propedeutiche per la stabilizzazione del personale.
-
mercoledì 07.04.2021
ENEA: le organizzazioni sindacali scrivono al Presidente Testa per chiedere di modificare lo Statuto
Notizie
La FLC CGIL riprende la battaglia contro le anomalie statutarie all’ENEA.
-
venerdì 26.02.2021
La Corte dei Conti interviene sul bilancio dell’Istat del 2019
Notizie
Perplessità sui rimborsi per l’alloggio a Roma del presidente