648 Articoli taggati come costituzione
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 24.06.2021
Nasce articolotrentatre.it
Attualità
L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento: Articolo 33 si trasforma e approda sul web per aprire un fronte di dibattito pubblico.
-
mercoledì 09.06.2021
La FLC CGIL di Novara-Vco in difesa dei valori costituzionali e della funzione della scuola pubblica
Novara
Anche la nostra organizzazione invita a non accettare il dono dei libri che il Gruppo Giovani di Fratelli d’Italia Verbania intende fare alle biblioteche scolastiche della città.
-
venerdì 04.06.2021
“Istruire è educare. Nello spazio vissuto della relazione educativa”: lezione magistrale di Vanna Iori
Attualità
Rivedi la diretta video del 4 giugno disponibile anche sulla nostra pagina Facebook @flccgilfanpage.
-
giovedì 06.05.2021
“Istruire è educare. La scuola che verrà, contro l’ideologia del capitale umano”: lezione magistrale di Miguel Gotor
Attualità
Rivedi la diretta video del 6 maggio disponibile anche sulla nostra pagina Facebook @flccgilfanpage.
-
lunedì 24.05.2021
“Istruire è educare. La sfida della complessità”: lezione magistrale di Mauro Ceruti
Attualità
Rivedi la diretta video del 27 maggio disponibile anche sulla nostra pagina Facebook @flccgilfanpage.
-
giovedì 29.04.2021
“Istruire è educare. Alla ricerca del senso perduto”: lezione magistrale di Carlo Sini
Attualità
Rivedi la prima diretta video di quattro appuntamenti online organizzati dalla FLC CGIL.
-
martedì 27.04.2021
25 aprile, l’alba della Costituzione: altissima partecipazione all’evento
Attualità
Suscitato moltissimo interesse. In collegamento 3.000 persone: 33 scuole con 240 classi e 4.150 studenti. Oltre 10 Associazioni e sedi sindacali.
-
lunedì 26.04.2021
Corso online “A scuola di Costituzione”
Sindacato
Il corso è promosso da Proteo Fare Sapere e l’Associazione 25 aprile.
-
lunedì 07.06.2021
“Istruire è educare”, quattro seminari per contribuire al dibattito pubblico sull’istruzione
Attualità
Online le registrazioni video degli appuntamenti che è stato possibile seguire in diretta streaming anche sulla nostra pagina Facebook @flccgilfanpage.
-
domenica 25.04.2021
Sinopoli: si dimetta direttore USR Marche Filisetti, “O altrimenti ci pensi il Ministero a togliergli la poltrona”
Rassegna stampa nazionale
Il Ministero dell’Istruzione adotti tutte le misure disciplinari conseguenti ad azioni assolutamente in contrasto con i principi educativi della Costituzione, con i valori dell’Antifascismo, che l’hanno ispirata, e con la funzione democratica dell’intera comunità scolastica.
-
martedì 20.04.2021
Incontro online "L'alba della Costituzione italiana"
Eventi
Data: 26 aprile 2021.
-
sabato 24.04.2021
25 aprile, l’alba della Costituzione: per le scuole un’iniziativa di FLC CGIL, Proteo e la Scuola del Popolo
Attualità
L’evento si terrà in videoconferenza lunedì 26 aprile a partire dalle ore 10.
-
venerdì 04.12.2020
Appello della CGIL e di altre Associazioni: no ad un regionalismo che rischia di frantumare il Paese e di ledere i diritti dei cittadini
Politica e società
Si esca dai limiti della trattativa fra Governo e Regioni e si applichi correttamente l’art. 116 della Costituzione salvaguardando i diritti civili e sociali dei cittadini e l’integrità politica repubblicana.
-
martedì 10.11.2020
Scontro istituzionale tra la ministra Azzolina e il governatore Emiliano: il sonno della ragione che genera mostri
Puglia
Comunicato stampa unitario dei sindacati del settore scuola della Regione Puglia.
-
venerdì 09.10.2020
Molise: manifestazione "Rendiamo stabile il lavoro. Rendiamo sicure le scuole"
Molise
Il 14 ottobre i lavoratori precari della scuola scendono in piazza. Appuntamento davanti alla Prefettura di Campobasso.
-
giovedì 08.10.2020
Savona: manifestazione "Rendiamo stabile il lavoro"
Savona
Il 14 ottobre i lavoratori precari della scuola scendono in piazza. Appuntamento davanti alla Prefettura.
-
martedì 06.10.2020
Per Carla Nespolo
Attualità
Il ricordo di Francesco Sinopoli, segretario generale FLC CGIL
-
venerdì 18.09.2020
Election day 20-21 settembre 2020: utilizzo delle scuole e obblighi del personale
Scuola
Elezioni e referendum in un’unica tornata: la chiusura delle scuole sede di seggio e le ricadute sul servizio del personale docente e ATA. L’importante ruolo del contratto di istituto.
-
martedì 01.09.2020
Anno scolastico 2020/2021: il messaggio del Segretario Generale FLC CGIL
Scuola
Francesco Sinopoli scrive alle lavoratrici e ai lavoratori della scuola in occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico
-
venerdì 17.07.2020
Insegnamento dell’educazione civica: diramato il piano di formazione per i docenti
Docenti
Il Ministero ha accolto in parte le nostre richieste: i docenti referenti “destinatari” della formazione saranno individuati dal Collegio dei docenti.
-
venerdì 10.07.2020
Avvio anno scolastico 2020/2021: illustrato il “Piano per la formazione dei docenti per l’educazione civica”
Docenti
Verranno attivati 1.250 moduli formativi della durata di 40 ore. La FLC CGIL ritiene le risorse stanziate insufficienti per una formazione diffusa. È necessario che i referenti di scuola vengano individuati dal Collegio dei docenti.
-
martedì 07.07.2020
Incremento fondi scuole paritarie. Non è questa la strada per sostenere i lavoratori del settore
Scuola
Siamo e saremo sempre contrari a qualunque norma che violi il dettato costituzionale.
-
martedì 30.06.2020
Educazione civica: diramate le linee guida con l’introduzione del nuovo insegnamento trasversale
Scuola
Modificato l’impianto della precedente sperimentazione, acquisito il parere del CSPI, da settembre il MI avvia il nuovo insegnamento. Permane il limite di un intervento importante senza risorse e in un momento molto complesso.
-
lunedì 29.06.2020
Rodari ed io (molto modestamente) sulla felicità
Milano
Il saluto di una maestra di Milano che sta per andare in pensione.