167 Articoli taggati come dl 22/20
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 28.02.2023
In Gazzetta ufficiale la legge di conversione del Decreto Legge milleproroghe
Attualità
Dura lettera del Capo dello Stato ai Presidenti delle Camere
-
venerdì 24.02.2023
Testo del dl 198 del 29 dicembre 2022 coordinato con la legge di conversione 14 del 24 febbraio 2023
Leggi
-
lunedì 27.02.2023
PNRR: in vigore il decreto legge che riorganizza la governance del PNRR
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Previsto il superamento delle Unità di missione dei Ministeri. Salta il tavolo permanente PNRR con le parti sociali. Le ricadute sui settori della conoscenza.
-
mercoledì 15.02.2023
Decreto Legge milleproroghe 2023 testo approvato dal Senato il 15 febbraio 2023
Senato della Repubblica
-
venerdì 24.02.2023
Milleproroghe 2023: sintesi dei contenuti del provvedimento approvato dal Parlamento
Attualità
Via libera definitivo al testo che contiene numerose norme relative ai settori della conoscenza.
-
lunedì 13.02.2023
Milleproroghe 2023: gli emendamenti sui settori della conoscenza approvati dalle Commissioni riunite del Senato
Attualità
Concorso straordinario bis, proroga CSPI, proroga chiamata nel ruolo di professori di prima e seconda fascia, stabilizzazione personale PNRR negli enti di ricerca, cancellazione reclutamento nazionale dei docenti AFAM.
-
venerdì 10.02.2023
Decreto Legge milleproroghe 2023 testo proposto dalle Commissioni permanenti 1^ e 5^ riunite
Senato della Repubblica
-
venerdì 30.12.2022
Decreto Legge milleproroghe 2023: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
Attualità
I PCTO non sono requisito per l’accesso all’esame di maturità. Rinviata l’applicazione del contratto di ricerca previsto dal DL 36/22.
-
giovedì 29.12.2022
Decreto Legge 198 del 29 dicembre 2022 - Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi
Decreti legge
-
martedì 24.05.2022
Afam: obbligo vaccinale, lavoro agile e attività didattiche dopo la definitiva approvazione del decreto legge 24/22
Attualità
Permane l’obbligo vaccinale fino al 15 giugno ma il personale può accedere senza green pass con pagamento di una multa di cento euro. Prorogata la sorveglianza sanitaria eccezionale.
-
martedì 03.05.2022
AFAM: obbligo vaccinale, lavoro agile e attività didattiche da maggio 2022
Salute e sicurezza
Permane l’obbligo vaccinale fino al 15 giugno ma il personale può accedere senza green pass con pagamento di una multa di cento euro. Prorogata la sorveglianza sanitaria eccezionale.
-
lunedì 04.04.2022
Emergenza Coronavirus e PNRR: convertito in legge il decreto legge sostegni ter
Attualità
Le ricadute sui settori della conoscenza.
-
lunedì 28.03.2022
Università, Ricerca, Afam e decreto riaperture: novità su obbligo vaccinale, lavoro agile e attività didattiche
Attualità
Prorogata la sorveglianza sanitaria eccezionale. Previsto il superamento del lavoro agile “emergenziale”. Nelle istituzioni accademiche sufficiente il green pass base con pagamento di una multa di cento euro.
-
mercoledì 09.03.2022
Emergenza Coronavirus: convertito in legge il decreto legge 1/22
Attualità
Definitivamente in vigore l’obbligo vaccinale per Università, AFAM e ITS. Assorbito il decreto 5/22 su certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento delle attività nell'ambito del sistema educativo, scolastico e formativo
-
venerdì 07.01.2022
Decreto legge 1 del 7 gennaio 2022- Misure urgenti per fronteggiare emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore
Decreti legge
-
venerdì 25.02.2022
Legge 15 del 25 febbraio 2022 - Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi (Decreto Milleproroghe)
Leggi
-
martedì 01.03.2022
Convertito in legge il decreto milleproroghe 2022: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
Attualità
Numerose novità introdotto durante l’iter parlamentare.
-
lunedì 21.02.2022
Convertito in legge il decreto che ha prorogato lo stato di emergenza: sintesi dei contenuti e ricadute sui settori della conoscenza
Sindacato
Molte modifiche introdotte dal parlamento su green pass base e rafforzato, autosorveglianza e quarantena fiduciaria, lavoratori fragili e congedi parentali.
-
venerdì 28.01.2022
Nuovo Regolamento supplenze: troppe criticità non risolte, il Ministero non chiarisce se ci sarà l’aggiornamento
Precari
FLC CGIL: metteremo in campo tutte le iniziative necessaria e rivendicare l’aggiornamento entro la primavera del 2022.
-
giovedì 27.01.2022
Nuovo Regolamento supplenze: abbiamo riproposto il tema dell’aggiornamento delle graduatorie, ma non è arrivata una risposta chiara
Precari
Bisogna evitare valutazioni frettolose o fake su questo argomento delicato: il Ministero non ha chiarito ancora se l’aggiornamento nel 2022 si farà.
-
martedì 25.01.2022
Scuola: nuovo Regolamento delle supplenze e aggiornamento GPS, parte il confronto. La FLC CGIL nettamente contraria al rinvio
Precari
Il confronto è partito in modo costruttivo, ma con forte ritardo. Sul rinvio siamo stati chiari: precari, specializzati e neolaureati hanno tutti diritto a inserirsi a pieno titolo, aggiornare e cambiare provincia. Rispettare gli impegni assunti con i lavoratori.
-
lunedì 03.01.2022
Decreto Legge milleproroghe 2022: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
Attualità
Con il provvedimento si completa il quadro della manovra relativa al 2022.
-
giovedì 30.12.2021
Decreto Legge 228 del 30 dicembre 2021 - Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi
Decreti legge
-
giovedì 30.12.2021
Circolare Ministero della Salute 60136 del 30 dicembre 2021 - Aggiornamento misure di quarantena e isolamento variante VOC SARS-CoV-2 Omicron
Circolari ministeriali
-
venerdì 31.12.2021
Emergenza COVID-19: importanti modifiche sulla quarantena precauzionale e sull’accesso ai mezzi di trasporto
Attualità
Introdotta l’autosorveglianza per i soggetti vaccinati con terza dose o con ciclo primario concluso entro 120 giorni. La circolare del Ministero della Salute.