142 Articoli taggati come etuce/csee
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 29.11.2018
Conferenza speciale ETUCE 2018 ad Atene: i sindacati europei dell'istruzione adottano priorità ambiziose e il futuro dell'Europa
Europa e Mondo
I delegati hanno adottato alcune importanti risoluzioni.
-
mercoledì 28.11.2018
Conferenza speciale ETUCE 2018 ad Atene: cronaca del II giorno
Europa e Mondo
La FLC CGIL ha partecipato attivamente alla discussione, riportando le peculiarità italiane e proponendo soluzioni che attraverso le organizzazioni sindacali e un’azione collettiva avrebbero avuto possibilità di modificare il quadro generale.
-
martedì 27.11.2018
Conferenza speciale ETUCE 2018 ad Atene: cronaca del I giorno
Europa e Mondo
La Conferenza si tiene dal 26 al 28 novembre ad Atene.
-
lunedì 16.04.2018
Il Comitato Europeo Permanente sull’Università e la Ricerca si è riunito a Bruxelles. Un breve resoconto dei lavori
Europa e Mondo
Al centro dell’agenda la conferenza interministeriale di Parigi e la direttiva europea sul Copyright e proprietà intellettuale.
-
domenica 25.02.2018
Docenza a contratto, precariato e retribuzioni: in Italia, in Europa
Europa e Mondo
Susan Flocken, ETUCE European Director, richiama la recente indagine sulla docenza a contratto della FLC CGIL per rivendicare salari adeguati e condizioni di lavoro dignitose in tutt’Europa.
-
mercoledì 13.09.2017
Si è riunito a Bruxelles il Comitato Europeo Permanente sull’Università e la Ricerca. Il nostro resoconto
Europa e Mondo
Libertà accademica, precariato, Processo di Bologna i principali temi in agenda.
-
martedì 04.04.2017
La CSEE/ETUCE scrive al governo italiano per supportare i sindacati
Europa e Mondo
Sinopoli ribadisce la richiesta di cancellare le norme per l’accesso diretto alle risorse per le scuole paritarie
-
martedì 04.04.2017
CSEE-ETUCE Lettera al Governo italiano in favore di una Istruzione pubblica di alta qualità
Europa e mondo
-
mercoledì 15.03.2017
Si rinnova il Comitato Europeo Permanente sull’Università e la Ricerca dell’ETUCE
Europa e Mondo
Alla FLC CGIL una vice-presidenza. Turchia, Processo di Bologna, RESAVER i principali temi in agenda.
-
martedì 13.12.2016
Susan Flocken nominata nuovo direttore europeo dell’ETUCE
Europa e Mondo
Dal 1 gennaio 2017 prenderà il posto di Martin Rømer alla guida del Comitato Sindacale Europeo dell’Educazione.
-
venerdì 09.12.2016
Chiudono i lavori della Conferenza 2016 del Comitato Sindacale Europeo dell’Educazione (CSEE/ETUCE) tenutasi a Belgrado
Europa e Mondo
Rinnovate le cariche del bureau europeo e definite le priorità politiche dei prossimi anni: democrazia e diritti, professionalizzazione e qualità del lavoro, accoglienza e cittadinanza.
-
mercoledì 07.12.2016
Si apre a Belgrado la Conferenza 2016 del Comitato Sindacale Europeo dell’Educazione (CSEE/ETUCE)
Europa e Mondo
Rafforzare il ruolo dei lavoratori e delle organizzazioni sindacali è la chiave per promuovere un’educazione di qualità.
-
martedì 20.09.2016
Si è riunito a Bruxelles il Comitato Europeo Permanente sull'Università e la Ricerca
Europa e Mondo
Politiche internazionali, finanziamenti, governance, previdenza complementare tra i temi discussi: una breve sintesi dei lavori
-
lunedì 18.04.2016
Per un’Europa della conoscenza solidale e inclusiva: la sintesi dei lavori dell'HERSC a Bologna
Europa e Mondo
Dialogo sociale, politiche europee di sviluppo, nuovo schema pensionistico supplementare europeo (Reseaver) i temi al centro del dibattito. L’Hersc a sostegno delle richieste di verità per Giulio Regeni e dei docenti universitari turchi sotto processo.
-
venerdì 01.04.2016
Proteggere e promuovere l'educazione come bene pubblico, la conferenza dell'Internazionale dell'Educazione a Roma
Europa e Mondo
Lunedì e martedì si danno appuntamento a Roma i più importanti sindacati dell’educazione del mondo. Mercoledì e giovedì a Bologna si terrà invece la riunione del Comitato Europeo permanente sull’Università e la Ricerca.
-
martedì 22.03.2016
Attentati di Bruxelles: solidarietà alle vittime dall’ETUCE/CSEE
Europa e Mondo
Il messaggio del Comitato sindacale europeo dell’educazione, che ha sede nella città colpita dagli attentati, ai sindacati membri
-
venerdì 22.05.2015
Quale idea d’Europa? Il futuro dello spazio europeo della formazione superiore è ancora incerto
Europa e Mondo
Con approvazione del Comunicato dei Ministri e del della Dichiarazione del Bologna Policy Forum si chiudono i lavori della conferenza interministeriale di Erevan con qualche luce e molte ombre.
-
mercoledì 13.05.2015
Quale futuro per l’Europa dell’Università e la Ricerca?
Europa e Mondo
Prende avvio domani la Conferenza Interministeriale sullo Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore (EHEA).
-
giovedì 19.03.2015
Verso la prossima Conferenza interministeriale dei 47 Paesi membri dello Spazio europeo dell'istruzione superiore
Università
Si è tenuta a Riga, Lettonia, la riunione del Comitato Europeo Permanente sull’Università e la Ricerca dell’Internazionale dell’Educazione (HERSC). Il resoconto dei lavori del comitato.
-
giovedì 12.03.2015
Germania: insegnanti in agitazione per gli aumenti stipendiali
Europa e Mondo
In lotta insieme al resto del pubblico impiego per un aumento del 5,5%: lo strano caso tedesco dove i “precari” trascinano verso l’alto anche le retribuzioni di “quelli di ruolo”.
-
mercoledì 14.01.2015
Per i sindacati europei la liberalizzazione dei servizi pubblici è un pericolo per il nostro modello sociale
Europa e Mondo
A Bruxelles ci si confronta sugli accordi commerciali TTIP, CETA e TISA.
-
lunedì 12.01.2015
volantino seminario TTIP Istat 14 gennaio 2015
Documenti
-
lunedì 12.01.2015
Cos'è il TTIP? Assemblea-seminario all'Istat
Notizie
Mercoledì 14 gennaio 2015
-
sabato 29.11.2014
“Il futuro della professione docente”, se ne è discusso a Vienna
Europa e Mondo
L’occasione è stata la “Conferenza speciale 2014” dell'ETUCE-CSEE.
-
mercoledì 26.11.2014
A Vienna si apre la conferenza speciale 2014 ETUCE CSEE
Europa e Mondo
Più di 130 sindacati europei si preparano al futuro della professione docente.