322 Articoli taggati come giuseppe valditara, giuseppe valditara
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 20.08.2024
Concorso riservato dirigenti scolastici: il pasticciaccio brutto di viale Trastevere
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza.
-
giovedì 08.08.2024
Personale ATA: in arrivo nota, decreto e ripartizione posti disponibili destinati alle immissioni in ruolo 2024/2025
Personale ATA
10.336 nuove assunzioni a fronte di 30.581 posti liberi. Aumentare subito il contingente degli assistenti amministrativi sui posti lasciati liberi per i passaggi verticali. Urge un finanziamento straordinario per coprire tutti i vuoti di organico
-
giovedì 08.08.2024
Personale ATA, 10.336 assunzioni ma oltre 20 mila posti precari. Fracassi: “Basta discriminare gli Ata con limiti alle stabilizzazioni"
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
venerdì 02.08.2024
Immissioni in ruolo docenti 24/25, pubblicato il decreto ministeriale: inascoltate le osservazioni e le proposte della FLC CGIL
Scuola
Il testo conferma integralmente la bozza presentata in sede di informativa sindacale, compreso il contingente pari al 70% dei posti vacanti. Il Ministero intende procedere con modalità di reclutamento inefficaci e dannose
-
mercoledì 31.07.2024
Decreto Ministeriale 158 del 31 luglio 2024 - Disposizioni concernenti immissioni in ruolo personale docente per aa 2024/2025
Decreti ministeriali
-
mercoledì 31.07.2024
Incontro con il Ministro Valditara: no a nuovi concorsi in presenza di aspiranti che hanno superato precedenti procedure selettive
Scuola
Occorre assumere su tutti i posti vacanti e disponibili, garantire i diritti degli idonei dei concorsi 2020 e 2023, implementare gli organici docenti e ATA, dare stabilità al sistema scolastico. Basta alimentare sacche di precariato
-
mercoledì 31.07.2024
Filiera formativa tecnologico-professionale, Fracassi: provvedimento ideologico e dannoso per il sistema pubblico di istruzione
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 31.07.2024
Scuola, a settembre situazione ancor più difficile
Firenze
Comunicato stampa della FLC CGIL Firenze
-
giovedì 25.07.2024
Assunzioni 2024/2025: contingente, i sindacati chiedono un incontro urgente al Ministro Valditara
Scuola
Per la FLC CGIL e le altre organizzazioni sindacali è necessario un confronto sulla scelta discutibile di limitare il contingente per accantonare posti per un concorso ancora da bandire
-
venerdì 12.07.2024
INDIRE: il governo vuole avere il controllo diretto delle filiere della conoscenza
Ricerca
Commissariare la ricerca educativa è un ulteriore colpo alla scuola e rende ancora più fragile la tenuta della nostra democrazia.
-
giovedì 11.07.2024
Rapporto INVALSI 2024: poche luci, molte ombre
Scuola
Valditara esulta: risultati straordinari, frutto dei provvedimenti adottati dal Governo. Per la FLC CGIL permane un quadro caratterizzato da allarmanti disuguaglianze sociali e territoriali.
-
giovedì 11.07.2024
Rapporto Prove INVALSI 2024
Scuola
-
lunedì 08.07.2024
Università: i gruppi di lavoro del Ministero e l’inverno che sta arrivando
Università
Il MUR prepara un intervento che ribalterà le università, per attrezzare gli atenei al nuovo grande taglio di risorse previste dal governo.
-
venerdì 05.07.2024
Sostituzione del titolare di incarico di Dsga: firmato il decreto ministeriale
Personale ATA
Dopo la firma del ministro il decreto relativo all’incarico ad interim passa al vaglio degli organismi di controllo. Rispettati i criteri stabiliti in sede di confronto MIM/sindacati scuola. Per i funzionari già titolari di incarico di Dsga non sussiste obbligo ad accettare l’interim.
-
giovedì 04.07.2024
Incontro col ministro dell’Istruzione sull’Atto di indirizzo per il CCNL 2022-2024
Scuola
Le priorità della FLC CGIL: più risorse per tutelare il potere d’acquisto, incrementare il FMOF, equiparare i diritti, incrementare gli organici. Formazione garantita per tutto il personale, valorizzazione professionale, ampliamento dei diritti sindacali. No deciso alla figura del docente esperto. Finalmente il ministro annuncia l’attuazione dei nuovi istituti contrattuali ATA
-
giovedì 04.07.2024
Scuola e contratto, incontro su atto di indirizzo. Fracassi a Valditara: inflazione insostenibile, più risorse per colmare gap salariale
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 04.07.2024
Scuola, indicazioni nazionali: importante partecipazione al seminario promosso da FLC CGIL e Proteo Fare Sapere
Scuola
L’iniziativa si è tenuta in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre. Le indicazioni nazionali rappresentano un progetto culturale e pedagogico ancora attuale. Occorre salvaguardarne i valori fondanti
-
lunedì 01.07.2024
3 luglio: seminario indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo [VIDEO]
Scuola
Online la registrazione video dello streaming andato in diretta sul nostro canale YouTube
-
venerdì 21.06.2024
Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo: seminario a Roma il 3 luglio
Scuola
L’iniziativa, organizzata dalla FLC CGIL e Proteo Fare Sapere, si terrà presso l’università ROMA TRE dalle ore 9:45 alle 16:30. È possibile partecipare inviando il modulo di iscrizione indicato nella locandina
-
giovedì 13.06.2024
Dal ministro menzogne sui punteggi GPS: nessun accordo tra FLC CGIL e Valditara
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 13.06.2024
Le bugie del Ministro Valditara
Precari
Sui punteggi delle abilitazioni nessun accordo tra FLC CGIL e Valditara: dai titoli esteri ai super punteggi per le abilitazioni on-line il Ministro con noi non ha concertato nulla
-
mercoledì 05.06.2024
Il Telesio, il Ministro e la buona fede
Calabria
Comunicato stampa FLC CGIL Calabria.
-
mercoledì 05.06.2024
Piano Welfare: Valditara lasci perdere le convenzioni con le banche e si impegni per aumentare gli stipendi
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 05.06.2024
Alunni stranieri in classe: da Valditara risposte inattuabili e demagogiche
Scuola
Docenti di italiano dedicati nelle classi con almeno il 20% di alunni stranieri iscritti per la prima volta al sistema nazionale di istruzione, corsi extracurriculari di potenziamento della lingua italiana e collaborazioni con i CPIA per accertare le competenze linguistiche. Provvedimenti che svalorizzano la diversità e dimenticano ogni vera forma di integrazione.
-
venerdì 24.05.2024
DL Valditara, FLC CGIL: provvedimenti demagogici e dannosi che non rispondono a esigenze della scuola
Comunicati FLC CGIL
Scampato pericolo di licenziamento per i docenti che avevano sostenuto le prove suppletive del concorso dopo il Covid