2931 Articoli taggati come retribuzioni, retribuzioni
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 20.05.2022
Fasce di complessità nazionali delle istituzioni scolastiche. Prosegue il confronto con il Ministero dell’Istruzione
Dirigenti scolastici
Illustrata dall’amministrazione una simulazione sugli effetti delle nuove fasce in vigore dall’a.s. 2022/2023. Ribadita dalla FLC CGIL la necessità di ulteriori risorse per la salvaguardia delle retribuzioni dei dirigenti scolastici.
-
martedì 17.05.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 12.05.2022
No all’applicativo Passweb. La FLC CGIL dalla parte delle scuole e del personale ATA
Personale ATA
Il personale che diffida l’Amministrazione centrale e periferica a non imporre l’utilizzo dell’applicativo Passweb ha pienamente ragione. La FLC CGIL interverrà presso il Ministero perché cessi tale molesta pressione.
-
giovedì 12.05.2022
AFAM e atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 tra luci ed ombre
AFAM
Necessarie cospicue risorse aggiuntive. Avanzamenti sui temi della ricerca e sui sistemi di classificazione professionale. Primo incontro all’ARAN il 17 maggio 2022.
-
martedì 10.05.2022
Atto di indirizzo all’ARAN contratto comparto “Istruzione e Ricerca” triennio 2019-2021 del 10 maggio 2022
Accordi e contratti quadro pubblico impiego
-
giovedì 12.05.2022
Atto d’indirizzo CCNL Istruzione e Ricerca settore Ricerca
Ricerca
Emanato l’atto d’indirizzo da parte della Presidenza del Consiglio per il CCNL Istruzione e Ricerca, martedì 17 maggio prende l’avvio il confronto per il CCNL 2019-2021.
-
giovedì 12.05.2022
Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 sezione Scuola
Scuola
È ora possibile avviare le trattative per rinnovare un contratto scaduto da troppo tempo.
-
mercoledì 11.05.2022
Innalzamento livello di sicurezza NoiPA: la nota del MI alle scuole
Scuola
Dal 18 maggio 2022 partirà la fase transitoria con accesso a NoiPA solo tramite SPID di livello 2. Le modalità di accesso a regime saranno oggetto di una successiva comunicazione. Su richiesta della FLC CGIL fissato per il 6 giugno prossimo il tavolo sulle semplificazioni amministrative.
-
mercoledì 11.05.2022
Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
Note ministeriali
-
mercoledì 11.05.2022
Emanato l’Atto d’indirizzo per il CCNL Istruzione e Ricerca: entra nel vivo il confronto anche per il rinnovo del contratto delle lavoratrici e dei lavoratori delle università
Università
Presto l’avvio della trattativa all’ARAN.
-
mercoledì 04.05.2022
Risorse aggiuntive DL 104/20 per il fondo di scuola: dopo il monitoraggio finalmente si chiude l’Ipotesi di CCNI
Scuola
Con due anni di ritardo si chiude l’ipotesi di CCNI per ripartire le risorse relative ai compensi per le attività aggiuntive del personale ATA per la valutazione delle GPS nei mesi di agosto e settembre 2020. Chiesto dalla FLC CGIL un aggiornamento sulle questioni in sospeso.
-
mercoledì 04.05.2022
Proclamazione unitaria stato di agitazione Settore Scuola del Comparto Istruzione e Ricerca - 4 maggio 2022
Scuola
-
mercoledì 04.05.2022
Piattaforma unitaria di mobilitazione del personale della scuola - FLC CGIL, CISL, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, GILDA Unams - 4 maggio 2022
Scuola
-
martedì 03.05.2022
Innalzamento livello di sicurezza NoiPA: trovata una soluzione temporanea per impedire il disservizio alle scuole
Scuola
Dopo una prima fase transitoria i livelli di sicurezza verranno innalzati tramite l’utilizzo della carta elettronica di identità. L’11 maggio ci sarà un ulteriore incontro per condividere la nota con le prime indicazioni da inviare alle scuole. La FLC CGIL chiede ed ottiene una calendarizzazione mensile del tavolo sulle semplificazioni amministrative.
-
venerdì 22.04.2022
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Ancona accoglie i nostri ricorsi
Ancona
Riconosciute le ragioni del lavoratore e le argomentazioni della FLC CGIL Ancona. Ministero dell’Istruzione condannato a pagare la RPD oltre interessi e rivalutazione.
-
venerdì 22.04.2022
Il Tribunale di Forlì riconosce il diritto dei neo dirigenti all’integrità della retribuzione di posizione parte variabile
Dirigenti scolastici
Primo importante risultato della vertenza promossa dalla FLC CGIL a tutela della retribuzione dei dirigenti scolastici vincitori del concorso 2017.
-
venerdì 22.04.2022
Scuola: FLC CGIL Sicilia, organici adeguati e salari dignitosi per il personale ATA
Sicilia
Comunicato stampa della FLC CGIL Sicilia.
-
mercoledì 13.04.2022
Innalzamento livello di sicurezza NoiPA: proseguono le interlocuzioni MEF/MI
Scuola
Aggiornamento circa le possibili soluzioni con NoiPA dopo la pausa pasquale. La FLC CGIL dalla parte delle segreterie: no ad appesantimenti burocratici. Aprire subito il tavolo sulle semplificazioni amministrative.
-
lunedì 11.04.2022
Def, FLC CGIL: follia più spese militari e meno per istruzione. Ci batteremo per riaffermare le vere priorità del Paese
Comunicati stampa
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 04.04.2022
Tabella MEF indennità vacanza contrattuale scuola 2022
Scuola
-
lunedì 04.04.2022
Stipendi scuola: dal mese di aprile in busta paga l’indennità di vacanza contrattuale per il triennio 2022-2024
Scuola
Ma per la scuola manca ancora l'atto di indirizzo per il rinnovo CCNL 2019-2021. Un ritardo inaccettabile, un danno enorme per i lavoratori. Aprire subito le trattative.
-
venerdì 01.04.2022
AFAM: il Ministero dell’Economia comunica l’importo dell’indennità di vacanza contrattuale relativa al triennio 2022-2024
AFAM
La quantificazione era stata definita dalla legge di bilancio 2022.
-
giovedì 24.03.2022
Pagamento stipendi arretrati ai supplenti: NoiPA comunica che l’emissione speciale del 18 marzo sarà esigibile il 28
Precari
Prosegue l’assistenza legale della FLC CGIL ai lavoratori interessati alla regolarizzazione del pagamento mensile.
-
giovedì 24.03.2022
AFAM e stipendi “universitari”: cattiva informazione e propaganda
AFAM
In atto da alcune settimane una campagna mediatica fatta di disinformazione e attacchi personali. Un tuffo in un passato che si credeva superato.
-
mercoledì 23.03.2022
Dirigenti scolastici: il ministero illustra il decreto sulla redazione congiunta del DVR e riapre il confronto sulle fasce di complessità
Dirigenti scolastici
Molte le perplessità della FLC CGIL sul testo, necessaria una riformulazione che precisi le competenze in capo ai dirigenti. Sollecitata l’accelerazione del confronto sulle fasce e la proiezione delle ricadute sulla retribuzione dei dirigenti.