650 Articoli taggati come senato
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 17.01.2024
Scuola, è flop della filiera tecnologico professionale
Scuola
La proposta Valditara rimane al di sotto delle precedenti sperimentazioni
-
lunedì 15.01.2024
Autonomia differenziata, FLC CGIL: Fermatevi. Non smantellate il sistema pubblico nazionale di istruzione
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 12.01.2024
Filiera tecnologico professionale: approvato in VII Commissione Senato il disegno di legge 924-A
Scuola
L’analisi comparativa con il testo in ingresso mostra che non sono stati accolti emendamenti migliorativi, che andavano anche in direzione delle indicazioni prodotte dal CSPI. Si confermano tutte le preoccupazioni della FLC CGIL per il futuro del sistema di istruzione
-
martedì 09.01.2024
Autonomia differenziata. FLC CGIL e sindacati fanno appello al Senato: fuori Istruzione dal DDL Calderoli
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
martedì 09.01.2024
Autonomia differenziata: un appello della FLC CGIL al Senato per salvaguardare il valore nazionale dell’istruzione
Scuola
Un’azione congiunta insieme ai sindacati maggiormente rappresentativi per salvaguardare il ruolo nazionale della scuola della Repubblica
-
lunedì 15.01.2024
Legge di bilancio 2024: interventi relativi ai settori della conoscenza [SCHEDE]
Attualità
Approvata una legge senza risorse e regressiva: nessun investimento nei nostri settori, nessun piano strutturale per stabilizzare il personale precario e risorse insufficienti per il rinnovo del contratto 2022-2024
-
venerdì 05.01.2024
Schede di lettura FLC CGIL Legge di Bilancio 2024 sui settori della conoscenza
Approfondimenti
-
sabato 30.12.2023
Legge 213 del 30 dicembre 2023 - Legge di bilancio 2024 e bilancio pluriennale triennio 2024-2026
Leggi
-
giovedì 21.12.2023
Liceo del made in Italy: concluso l’iter parlamentare con scarsa chiarezza in fase di iscrizioni
Scuola
Il disegno di legge, recante “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy”, è ormai in dirittura di arrivo. Ma la confusione è alle stelle.
-
mercoledì 06.12.2023
Scuola, riforma Valditara secondaria di secondo grado: Governo ritiri proposta dannosa per alunni, alunne e intero Paese
Approfondimenti
-
martedì 05.12.2023
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa congiunto CGIL nazionale e FLC CGIL
-
giovedì 16.11.2023
Sperimentazione della filiera tecnologico-professionale: CGIL ed FLC contrarie alla forzatura per decreto
Scuola
La CGIL e la FLC hanno espresso la propria contrarietà a una sperimentazione che anticipa e applica i contenuti di un Ddl mentre è in corso il confronto parlamentare.
-
lunedì 13.11.2023
Filiera tecnologico-professionale: il testo del Ddl approda al Senato
Scuola
Si confermano integralmente le preoccupazioni che la FLC ha contestato con la CGIL sin dall’inizio e che fanno parte della piattaforma dello sciopero del 17 novembre. In allegato la scheda di lettura della FLC CGIL.
-
domenica 05.11.2023
Disegno di Legge di Bilancio 2024: le schede di lettura della FLC CGIL
Attualità
Risorse insufficienti per il rinnovo del contratto 2022-2024, nessun investimento nei settori della conoscenza e nessun piano strutturale per stabilizzare il personale precario
-
domenica 05.11.2023
Schede di lettura FLC CGIL Disegno di Legge di Bilancio 2024 sui settori della conoscenza
Approfondimenti
-
lunedì 30.10.2023
Disegno di legge 926 del 30 ottobre 2023 - Bilancio previsione Stato anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale triennio 2024-2026
Disegni di legge
-
mercoledì 04.10.2023
Relazione PCM-MEF al Parlamento presentata al Consiglio dei ministri il 27 settembre 2023
Politica e società
-
mercoledì 04.10.2023
Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF) 2023
Politica e società
-
mercoledì 04.10.2023
Nadef 2023: una prima analisi delle misure sui settori della conoscenza
Politica e società
In un quadro economico assai preoccupante, i settori della conoscenza sono quasi del tutto ignorati. L’impatto della spesa pubblica in istruzione continuerà a calare. Confermati i provvedimenti su autonomia differenziata, filiera tecnico-professionale, Liceo del made in Italy.
-
martedì 12.09.2023
Autonomia differenziata, sindacati al Senato: la scuola rimanga nazionale
Comunicato unitario
Comunicato stampa FLC CGIL - UIL Scuola RUA – Federazione GILDA Unams
-
giovedì 10.08.2023
Testo del decreto legge 75 del 22 giugno 2023 coordinato con la legge di conversione 112 del 10 agosto 2023 - Disposizioni urgenti organizzazione pubbliche amministrazioni, agricoltura, sport, lavoro e organizzazione Giubileo Chiesa cattolica 2025
Leggi
-
giovedì 17.08.2023
Decreto Legge pubblica amministrazione bis in vigore dal 17 agosto 2023
Attualità
La legge di conversione pubblicata nella Gazzetta Ufficiale.
-
giovedì 03.08.2023
Decreto legge 75 (PA bis) definitivamente approvato dal Parlamento: interventi relativi ai settori della conoscenza
Attualità
La nostra scheda di lettura su scuola, università, ricerca, AFAM e tematiche generali
-
martedì 04.07.2023
Memorie CGIL - FLC CGIL del 4 luglio 2023 su DDL 28 fondo comunità educante
Scuola
-
martedì 04.07.2023
Fondo per il sostegno e lo sviluppo della comunità educante: audizione in Senato
Scuola
Il DDL prevede 30 milioni di euro destinati ai Comuni per progetti di supporto in ambito pedagogico-educativo e psicologico realizzati da gruppi di lavoro interprofessionali. La FLC CGIL condivide gli obiettivi di fondo e rileva alcune criticità.