2510 Articoli taggati come Tagli, tagli
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 29.09.2011
Spot audio Radioarticolo1 Pubblico è futuro 8 ottobre 2011
Locandine, manifesti e volantini
-
giovedì 29.09.2011
“Gradoni” anno 2011. La FLC chiede un incontro al Ministro Gelmini
Scuola
La FLC chiede al Ministro Gelmini di convocare i sindacati scuola sugli scatti di anzianità per conoscere i tempi entro cui verrà percepito l’aumento stipendiale per effetto della maturazione dei cosiddetti “gradoni” superiori nel 2011.
-
giovedì 29.09.2011
Sostegno in Calabria: paga il nostro impegno, assegnati ulteriori 66 posti in deroga
Calabria
I posti concessi non sono però ancora sufficienti a coprire le reali esigenze delle scuole calabresi. La battaglia della FLC CGIL per garantire il diritto all'istruzione prosegue
-
martedì 27.09.2011
Le tante denunce sul disastro della scuola italiana
Scuola
In aggiunta a quanto è già emerso sulla scuola italiana dai dati della rilevazione OCSE, sono pervenute al sito della FLC tante segnalazioni e denunce di illegalità e di diritto all’istruzione negato.
-
lunedì 26.09.2011
Kit volantini FP-FLC-CGIL manifestazione nazionale 8 ottobre 2011 colore
Locandine, manifesti e volantini
-
lunedì 26.09.2011
Kit volantini FP-FLC-CGIL manifestazione nazionale 8 ottobre 2011 b-n
Locandine, manifesti e volantini
-
venerdì 30.09.2011
8 ottobre 2011, manifestazione nazionale dei lavoratori pubblici e della conoscenza
Approfondimenti
"Pubblico è futuro": appuntamento a Roma, ore 14 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza del Popolo.
-
venerdì 23.09.2011
ENEA: commissariato per un altro anno. Per la FLC CGIL si tratta di una grave errore
Notizie
Ancora un colpo alla ricerca pubblica da parte del Governo e del Ministro Romani. Anche per questo saremo in piazza l’8 ottobre 2011
-
venerdì 23.09.2011
Riorganizzazione della rete scolastica. La posizione della FLC CGIL
Scuola
Riorganizzare la rete scolastica per cancellare le scuole e peggiorare l'offerta formativa sul territorio: questo fa la manovra finanziaria di luglio 2011. Sospendere l'applicazione della legge e aprire una vasta discussione sul senso pedagogico degli istituti comprensivi.
-
venerdì 23.09.2011
Classi numerose e sicurezza in Molise: intervengono i giudici del TAR
Molise
La FLC CGIL Molise ha ragione: arrivano i primi pronunciamenti dei giudici amministrativi sui provvedimenti di accorpamento delle classi disposti dall'Ufficio scolastico regionale.
-
giovedì 22.09.2011
L'inizio dell'anno scolastico sbarca al Festival della Filosofia di Modena
Modena
I lavoratori del Coordinamento precari FLC CGIL informano i cittadini sulle condizioni di grande difficoltà con le quali è iniziato il nuovo anno scolastico.
-
venerdì 23.09.2011
Il Coordinamento dei precari della FLC CGIL Catania incontra il Prefetto
Catania
Presentato un documento nel quale si descrive la preoccupante situazione in cui versano i settori della scuola, dell'università e della ricerca a seguito dei pesanti tagli egli ultimi tre anni.
-
venerdì 23.09.2011
8 ottobre 2011, lavoratori pubblici e della conoscenza in piazza
Attualità
Si terrà a Roma la manifestazione nazionale promossa dalla FP e FLC CGIL contro i tagli all'intervento pubblico, all'istruzione e alla ricerca e contro la privatizzazione dei servizi, "perché pubblico è futuro".
-
venerdì 23.09.2011
Volantino CGIL Pubblico è futuro 8 ottobre 2011 colore
CGIL
-
venerdì 23.09.2011
Volantino CGIL Pubblico è futuro 8 ottobre 2011 bn
CGIL
-
venerdì 23.09.2011
Spagna. Terza giornata di mobilitazione degli insegnanti madrileni
Attualità
Rimane sostenuto il “conflitto educativo” nella capitale spagnola, con una partecipazione ancora alta di scioperanti nella scuola secondaria
-
giovedì 22.09.2011
Ancora tagli al sistema universitario
Università
Il Ministro Gelmini presenta la bozza di decreto sul Fondo di Finanziamento Ordinario per il 2011.
-
giovedì 22.09.2011
Spagna. Secondo giorno di sciopero degli insegnanti madrileni. Ancora alta l’adesione
Attualità
Per il secondo giorno consecutivo circa 40.000 insegnanti madrileni non entrano in classe.
-
mercoledì 21.09.2011
Scuola. La distribuzione dei docenti per regione
Scuola
La proposta della Conferenza delle regioni presentata oggi ai sindacati scuola. Si comincia a discutere dei parametri per calcolare l'organico. La FLC chiede che siano chiarite e condivise prima di tutto le finalità del sistema di istruzione pubblico. Superare i tagli, migliorare l’uso delle risorse.
-
mercoledì 21.09.2011
Pubblico è futuro! Verso la manifestazione nazionale dell'8 ottobre 2011
Video
Anna Villari intervista Enrico Panini, Segretario Confederale CGIL e Domenico Pantaleo, Segretario Generale FLC CGIL
-
mercoledì 21.09.2011
A Messina è emergenza occupazionale!
Messina
Il coordinamento precari Ata FLC CGIL incontra il prefetto
-
sabato 13.08.2011
Decreto Legge 138 del 13 agosto 2011 - Testo coordinato con la Legge 148-11
Decreti legge
-
martedì 20.09.2011
Spagna. Grandioso sciopero degli insegnanti di Madrid
Europa e Mondo
Circa l’80% degli insegnanti della regione di Madrid in sciopero oggi contro i tagli alla scuola pubblica e la mancata assunzione dei supplenti.
-
lunedì 19.09.2011
Avvio dell'anno scolastico a Ferrara all'insegna dell'informazione
Ferrara
La FLC CGIL e il Coordinamento Istruzione Pubblica di Ferrara mobilitate davanti le scuole della provincia.
-
venerdì 16.09.2011
Organici ATA, notificato il ricorso al TAR del Lazio
Personale ATA
Iniziativa legale della FLC CGIL avverso il Decreto Interministeriale di determinazione degli organici del personale collaboratore scolastico, assistente tecnico e assistente amministrativo.