Canali
Università italiane
Argomenti
Contenuti per anno
Per il contratto di ricerca
Contratto “Istruzione e Ricerca” - Riconoscimento e diritti per tutto il lavoro in università, enti di ricerca e AFAMUltime notizie
-
Gli articoli di settembre 2023
-
Fracassi: «Una battaglia contro l'autonomia differenziata»
12/09/2023 Per la leader della categoria della conoscenza "serve una grande iniziativa confederale per riguadagnare pezzi di contrattazione che negli anni ci sono stati sottratti"
-
PNRR: dal 18 settembre attivo il portale dell’Anagrafe Nazionale dell’Istruzione Superiore
12/09/2023 L’ANIS centralizzando i dati relativi agli studenti delle Università e delle AFAM, consentirà a tutti coloro che studiano o che hanno studiato in Italia, di consultare i dati inseriti nell’area riservata.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca 2019-2021”: la FLC CGIL avvia la consultazione
10/09/2023 Assemblee informative e voto. Questi gli strumenti di democrazia e partecipazione nelle mani delle nostre iscritte e dei nostri iscritti per esprimersi sui contenuti del contratto e dare il mandato alla firma definitiva.
-
Avviata la trattativa sulle sequenze contrattuali del contratto “Istruzione e Ricerca”
08/09/2023 Concordato il calendario dei prossimi incontri: si comincia il prossimo 18 settembre su “contratto di ricerca” e nuova figura del tecnologo dell’università.
-
Concorsi Università al 5 settembre 2023
06/09/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
PNRR e “Orientamento attivo nella transizione scuola-università”: dal 5 al 29 settembre le istituzioni AFAM possono rendicontare i corsi 2022/23
04/09/2023 Il rendiconto sarà effettuato attraverso il portale Orientamento 2026.
-
Gli articoli di agosto 2023
-
Il fascicolo FLC CGIL per i lavoratori della conoscenza
31/08/2023 Novità e questioni emergenti: cosa sapere prima della ripartenza.
-
Concorsi Università al 29 agosto 2023
30/08/2023 I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Il Ministero dell’Istruzione e il MUR dovranno risparmiare 82,8 milioni di euro per il triennio 2024-2026
28/08/2023 Lo prevede il Dpcm che definisce gli obiettivi di spesa 2024-2026 per ciascun ministero.
-
AFAM: le istituzioni potranno istituire l’ufficio di trasferimento tecnologico
23/08/2023 Lo prevede la legge 102/23 che modifica il codice della proprietà industriale. Non sono previste specifiche risorse.
-
Concorsi Università al 22 agosto 2023
23/08/2023 I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
PNRR e “Orientamento attivo nella transizione scuola-università”: le risorse definitivamente assegnate per l’a.s. 2023/2024 e alle istituzioni AFAM
22/08/2023 Attribuiti 3,159 milioni di euro. Significativa riduzione della partecipazione delle istituzioni.
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
21/08/2023 Riepilogo delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
-
Assestamento di bilancio 2023: le ricadute su Ministero dell’Istruzione e Ministero dell’Università e della Ricerca
21/08/2023 Il Disegno di legge approvato dal Senato sarà discussione alla ripresa dalla Camera. Si conferma la riduzione della spesa nell’istruzione scolastica. Stabili le risorse per Università, Ricerca e AFAM.
-
Decreto Legge pubblica amministrazione bis in vigore dal 17 agosto 2023
17/08/2023 La legge di conversione pubblicata nella Gazzetta Ufficiale.