Canali
Università italiane
Argomenti
Contenuti per anno
PNRR e “Orientamento attivo nella transizione scuola-università”: le ricadute sull’AFAM
AFAM - Investimenti complessivi per 250 milioni di euro. Percorsi di 15 ore per gli studenti degli ultimi 3 anni della scuola secondaria di secondo grado. Previsto il coinvolgimento di un milione di studentiContratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: quali risorse per i settori Università e Ricerca
Contratto “Istruzione e Ricerca” - A settembre si dovrà entrare nel merito della contrattazione per dare risposta alle attese del personaleUltime notizie
-
Gli articoli di giugno 2022
-
Policlinico Messina: la FLC CGIL proclama lo stato di agitazione al reparto di ginecologia
29/06/2022 La nostra organizzazione denuncia la grave carenza di personale dirigente e chiede di intervenire al più presto.
-
AFAM e decreto legge 36/22: sale la protesta nelle istituzioni. Approvati dalla Camera dei deputati due importanti ordini del giorno
29/06/2022 Forte opposizione contro scelte mai discusse con i lavoratori. Primi segnali positivi per il rispristino del diritto alla mobilità
-
Concorsi Università al 28 giugno 2022
29/06/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: la trattativa negoziale entra nel vivo
28/06/2022 Discusso il metodo di lavoro e fissato il calendario dei prossimi incontri sulla revisione dell’ordinamento/profili professionali dei singoli settori di scuola, università, ricerca e AFAM
-
Vertenza Lettori di Madrelingua: nuovo intervento di Francesco Sinopoli
28/06/2022 Il segretario generale della FLC CGIL riporta all’attenzione dell’Europa la vicenda della discriminazione nei confronti dei Lettori di Madrelingua nelle università italiane.
-
Decreto legge 36 verso il varo definitivo: gli interventi sulla pubblica amministrazione e le ricadute sui settori della conoscenza
28/06/2022 Procedure di stabilizzazione dei precari prorogate al 31 dicembre 2024. Le nuove procedure concorsuali.
-
Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo
27/06/2022 Anna Bilato, componente del collegio di presidenza dell’Inca, ci ha spiegato tutto sulla una tantum prevista per luglio. Per quelle categorie che devono attivarsi per farne richiesta il consiglio è di andare agli uffici del patronato della Cgil.
-
A Terni apre lo sportello di consulenza pensionistica FLC-INCA-SPI CGIL
24/06/2022 Il servizio per arrivare preparati all’appuntamento con la pensione.
-
Il nuovo numero di Articolo 33, dall’educazione alla pace alla ricerca spaziale
23/06/2022 Arriva il secondo numero di aprile/giugno 2022.
-
Dl 36, accademie e conservatori: la mobilità non sarà più un diritto per le lavoratrici e i lavoratori
23/06/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Bonus 200 euro: per i lavoratori della scuola statale, ricerca e Afam dipendenti della PA non occorre alcuna dichiarazione
23/06/2022 L'indennità una tantum sarà erogata direttamente con lo stipendio di luglio.
-
AFAM e decreto legge 36/22: la mobilità non sarà più un diritto per le lavoratrici e i lavoratori. Con un blitz cancellata la mobilità nazionale
23/06/2022 La FLC CGIL metterà in campo tutte le azioni di contrasto e mobilitazione possibili.
-
Storie di ordinaria transfobia
22/06/2022 Un film e la tragica vicenda di Cloe Bianco gettano una luce sinistra su una società incapace di essere accogliente ed empatica nei confronti delle differenze relative alle identità sessuali e di genere
-
Concorsi Università al 21 giugno 2022
22/06/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Autonomia differenziata: la FLC CGIL partecipa al presidio per il ritiro del DdL Gelmini
20/06/2022 La FLC CGIL ribadisce il proprio NO a qualsiasi ipotesi di regionalizzazione della scuola e dell’istruzione e, insieme a comitati, associazioni, sindacati, rappresentanti di partiti e parlamentari, promuove azioni di sensibilizzazione e di diffusione delle gravi questioni legate all’attuazione dell’autonomia differenziata.