Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Ripartizione del contingente per gli insegnamenti di religione cattolica
07/04/2006 Informazione del MIUR sulla ripartizione provinciale delle 3.077 ulteriori assunzioni di insegnanti di religione cattolica. Chiesto con forza l’incremento degli altri contingenti per docenti e ATA.
-
CCNL Formazione Professionale: firmato l’accordo per l’adeguamento delle retribuzioni
07/04/2006 L’accordo per l’adeguamento delle retribuzioni tabellari del CCNL-FP 1998-2003 tiene conto dei dati Istat sull’inflazione reale degli anni2004 (2,2%) e 2005(1,9%). Gli aumenti retributivi decorrono dal 1 gennaio 2006.
-
Parte “FONDER” il fondo interprofessionale degli Enti religiosi per la formazione continua
07/04/2006 La mission di Fonder è quella di organizzare, dirigere e finanziare la formazione permanente dei lavoratori in forza nelle istituzioni scolastiche e socio-assistenziali dell’AGIDAE
-
Liberiamo la Ricerca
06/04/2006 L’articolo del Segretario generale della FLC apparso sul n. 13 del settimanale Rassegna Sindacale sulla situazione di degrado in cui versa il mondo della Ricerca a causa dei vincoli burocratici e dei mancati investimenti da parte dell’attuale governo
-
Handicap: da Siracusa tre sentenze confermano il diritto all’integrazione scolastica
06/04/2006 Il Tribunale di Siracusa ha emesso tre sentenze che confermano, come sta avvenendo ormai da anni, il diritto all’integrazione scolastica come diritto costituzionale inalienabile
-
Scuola: il giudice del lavoro manda la legge Finanziaria ed il ministero davanti alla Corte Costituzionale
06/04/2006 Il Giudice del Lavoro di Venezia, accoglie le ragioni della FLC Cgil, sulla vicenda del personale ATA trensitato dagli enti locali per il mancato riconoscimento nella retribuzione di tutta l’anzianità maturata nell’Ente di provenienza, nonostante ciò fosse previsto dalla legge 124/99
-
Emanata la Direttiva sulla formazione 2006-2007 per i Dirigenti Scolastici
06/04/2006 Confermati i forti tagli rispetto all’anno precedente. Accolte alcune nostre proposte.
-
Concorso riservato Dirigenti Scolastici: imminente il bando
06/04/2006 E’ atteso a breve il parere del MEF con l’indicazione dei posti. Non occorre l’autorizzazione per il bando. Subito dopo inizierà la discussione per il prossimo concorso ordinario
-
Organici dei Dirigenti Scolastici 2006-2007
06/04/2006 Con il DM N. 36/2006 il MIUR ha pubblicato le tabelle degli organici dei Dirigenti Scolastici 2006-2007.
-
Vertenza Ata ex Enti Locali
06/04/2006 Il Tribunale di Venezia rimette la questione della illegittimità della Finanziaria alla Corte Costituzionale
-
Sull'art. 7 e la Vertenza nazionale ata prosegue il confronto con il Miur
06/04/2006 Il comunicato unitario dei sindacati scuola sulla trattativa in corso sul sistema di valorizzazione professionale e sugli impegni assunti dal MIUR in merito alla vertenza nazionale sul lavoro ATA
-
Sugli organici Ata prosegue l’informativa del Miur
06/04/2006 Il Miur conferma i tagli della Legge Finanziaria 2003
-
Assunzioni in deroga: i precari degli enti di ricerca dovranno ancora aspettare
06/04/2006 Il Governo approva un decreto per le assunzioni in deroga nel pubblico impiego, privilegiando militari e poliziotti. Ancora una volta la ricerca è praticamente assente
-
Nella scuola si confermano i dati sui pensionamenti
06/04/2006 Quasi 40.000 pensionamenti dal settembre 2006. Resta aperto il problema della copertura del turn-over visto l’esiguo numero di assunzioni previste
-
Docenti Scuola: le deroghe sull’organico 2006/2007
06/04/2006 Senza regole, senza criteri e senza trasparenza il MIUR comincia per l’ennesima volta il gioco della distribuzione dei posti in deroga sull’organico.
-
Approvato il decreto sulle assunzioni in ruolo ATA. Un misero provvedimento
06/04/2006 Il Consiglio dei Ministri ha approvato in data odierna il provvedimento che immette in ruolo 3500 lavoratori ATA
-
Dirigenti scolastici da inviare all’estero vanno applicate le relazioni sindacali
05/04/2006 Le Organizzazioni Sindacali chiedono l’apertura del confronto e invitano l’Amministrazione a procedere all’emanazione del relativo “rende noto” solo a conclusione del confronto sindacale
-
Priorità per le politiche scolastiche. Il questionario del Tavolo Fermiamo la Moratti
05/04/2006 Riproponiamo il questionario che il Tavolo Fermiamo la Moratti ha predisposto con l’intenzione di raccogliere le priorità sulle scelte di politica scolastica da consegnare al prossimo governo
-
Francia: il movimento anti-cpe non demorde, cresce!
05/04/2006 Francia - Aprile 2006
-
Direttiva Bolkestein: sui servizi la Commissione europea presenta una proposta modificata
05/04/2006 La Commissione ha adottato una proposta modificata di Direttiva riguardante i servizi nel mercato unico dell'UE. Si tratta della fase successiva del processo legislativo dopo la votazione in prima lettura del Parlamento europeo nel febbraio 2006.
-
Sanata la situazione dei docenti inseriti con riserva nelle graduatorie permanenti
05/04/2006 Emanato il decreto che fissa le date per lo scioglimento della riserva dei docenti precari che hanno concluso i corsi dopo il 30/06/05. La nuova data fissata per l’acquisizione del titolo è il 31/10/2005. La domanda di scioglimento della riserva va presentata entro il 30/6/2006
-
21 maggio 2006 la V Marcia di Barbiana
04/04/2006 Si rinnova l’appuntamento annuale con la marcia di Barbiana. L’iniziativa quest’anno si svolgerà domenica 21 maggio. A giorni sarà diffuso, dai promotori dell’iniziativa, l’appello alla marcia che avrà, come sempre, anche l’adesione convinta della FLC Cgil.
-
Decreto sull’innovazione nel secondo ciclo: il testo del ricorso delle Regioni
04/04/2006 Con il ricorso si chiede la sospensiva del decreto ministeriale sull’innovazione, essendo stata violata la normativa sulle competenze regionali nonché gli accordi sottoscritti in sede di Conferenza Stato-Regioni
-
Concorso riservato per Dirigenti Scolastici. Convocazione al MIUR
04/04/2006 Si terrà giovedì 6 aprile p.v. l’incontro previsto per il 29 marzo u.s. e rinviato per impegni dell’Amministrazione. Sarà data anche l’informativa sugli organici dei dirigenti scolastici 2006-2007
-
Incontro al Miur sul regolamento supplenze docenti
04/04/2006 Definite alcune questioni tecniche e un calendario per i prossimi incontri