Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Riorganizzazione Istat: la FLC CGIL scrive al presidente Chelli
23/11/2024 Dopo la partecipata assemblea del 20 novembre 2024
-
Legge di bilancio: 26 novembre presidio a Roma verso lo sciopero generale
23/11/2024 Prosegue la mobilitazione dei settori della Conoscenza in vista dello sciopero generale del 29 novembre indetto da CGIL e UIL a cui abbiamo aderito
-
Posizioni Economiche Personale ATA: le prime FAQ del Ministero
22/11/2024 Condizioni di accesso, modalità e termini per la presentazione della domanda
-
CNR: basta ricerca precaria
22/11/2024 Giovedì 28 novembre a Roma assemblea permanente del personale
-
Dirigenti scolastici: nuovo incontro al MIM su retribuzione risultato e reggenze 2023/24 e avvio contrattazione integrativa su parte variabile e risultato 24/25
22/11/2024 Definiti gli importi per la retribuzione di risultato a.s. 2023/2024. Rideterminato il FUN 2024/25 con i fondi contrattuali e un incremento una tantum di 3 milioni. Dall’a.s. 2024/25 il risultato sarà collegato agli esiti della procedura di valutazione.
-
Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici. Avviato il confronto al MIM
22/11/2024 Presentata la procedura che collega la retribuzione di risultato al conseguimento di obiettivi desumibili dai dati del sistema informativo del MIM. La FLC CGIL chiede modifiche.
-
Università telematiche: un decreto che contribuisce a disgregare il sistema universitario
22/11/2024 Alcune considerazioni sul cosiddetto DM Bandecchi e sul recente parere del Consiglio Universitario Nazionale.
-
CCNI mobilità 2025-2028: ancora una settimana di intensi lavori
22/11/2024 Al termine dei tre incontri, rimangono sospesi alcuni punti, ma la trattativa si avvia alla conclusione
-
Bonus Natale 2024: modificati i requisiti
21/11/2024 Il D.L. 167/2024 amplia la platea dei beneficiari. Per i dipendenti amministrati da NoiPA, domande sul portale dal 7 al 22 novembre 2024. Per tutti gli altri aventi diritto la domanda si presenta al proprio datore di lavoro
-
Mense scolastiche: assistenza durante il pasto. FLC Palermo: “Sicuri che ci sia personale disponibile e formato? C'è carenza di ATA. La soluzione c'è ma si pensa solo ai tagli”
21/11/2024 Comunicato della FLC CGIL Palermo
-
Personale ATA: il 26 novembre assemblea regionale online
21/11/2024 Dalle ore 8 su googlemeet
-
ISTAT: passi avanti sul piano dei fabbisogni, ancora non sufficienti
20/11/2024 Più posti per l'art. 15 e scorrimento totale del concorso "100 Cter" del 2022
-
Riorganizzazione dell'Istat: assemblea del personale mercoledì 20 novembre 2024
20/11/2024 Discutiamo collettivamente del provvedimento del Consiglio
-
La FLC CGIL conferma la contrarietà alla sperimentazione della filiera tecnologico-professionale
20/11/2024 Un progetto che apre ai privati nella programmazione e nella didattica e crea una formazione quadriennale ridotta (meno didattica generale e più PCTO e apprendistato). La FLC CGIL sollecita l’Amministrazione a esplicitare l’obbligo di approvazione del Collegio dei docenti
-
La guerra nega la vita, non diamo vita alle guerre
20/11/2024 Comunicato stampa del tavolo interassociativo SaltaMuri.
-
Concorsi Università al 19 novembre 2024
20/11/2024 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Polizze assicurative per le RSU FLC CGIL
20/11/2024 Un’attenzione speciale per i Rappresentanti Sindacali Unitari eletti nelle liste del nostro sindacato anche se non iscritti.
-
Tutor e orientatore: pubblicato il Decreto Ministeriale per l’ a.s. 2024/2025. Lo impugneremo per comportamento antisindacale
19/11/2024 Un decreto che fa strame delle regole fissate dal CCNL 2019-2021 e dell’autonomia del collegio docenti. Soldi dimezzati alle scuole che non attiveranno i progetti POC con i fondi europei.
-
Il CSPI si esprime sulla "Valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria e la valutazione del comportamento nella scuola secondaria di primo grado”
19/11/2024 Approvato a maggioranza con il voto contrario della componente FLC CGIL del CSPI. A 4 anni dall’introduzione dei giudizi descrittivi si ritorna al passato con la valutazione sommativa e classificatoria
-
Violenza sulle donne: Valditara nega la realtà, il problema è la cultura patriarcale
18/11/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Nazione, identità e scuola. Linee per una discussione critica
18/11/2024 Il convegno nazionale è promosso dall'Associazione Proteo Fare Sapere per il 19 novembre
-
Insulti razzisti ad una classe multietnica a Palermo: c'è da preoccuparsi
18/11/2024 La FLC ribadisce il proprio impegno in difesa dei diritti delle bambine e dei bambini, a partire dalla scuola, come luogo collettivo capace di costruire competenze di cittadinanza e con/cittadinanza attiva e consapevole.
-
21 novembre a Roma: “Libertà di esprimersi, manifestare, pensare e criticare”
18/11/2024 Appuntamento alle ore 17 in piazza Capranica
-
Unisalento: elezioni, pieno consenso e fiducia al lavoro della FLC CGIL
18/11/2024 L’esito del voto del 13 e 14 novembre per il Senato e la Consulta universitaria conferma la validità dell’operato e delle scelte politiche del nostro sindacato con il pieno consenso alle donne e agli uomini di questa organizzazione
-
Dal commissariamento della ricerca al precariato in scadenza, FLC CGIL è con il personale di INDIRE che resiste
18/11/2024 Il 25 novembre alle ore 17:30 presso la sede di Firenze e in streaming, un incontro pubblico in solidarietà con i precari di INDIRE. Partecipa Gianna Fracassi