Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Sciopero del 31 ottobre 2024: le maggiori organizzazioni sindacali condividono le ragioni della FLC CGIL
07/11/2024 In coerenza con le delibere del X Congresso mondiale IE di Buenos Aires, la piattaforma delle nostre rivendicazioni è ampiamente condivisa dai maggiori sindacati a livello internazionale.
-
La FLC CGIL esprime solidarietà ai sindacati spagnoli dell’istruzione dopo l’alluvione
06/11/2024 Inviata una lettera a FECCOO, FeSP UGT e STEs per esprimere il cordoglio alle federazioni sindacali del settore dell’istruzione.
-
Scuola: presentazione delle domande per i permessi per diritto allo studio (150 ore) anno solare 2025
06/11/2024 È interessato il personale docente, educativo e ATA in servizio a tempo indeterminato o a tempo determinato fino al 31/8 o 30/6. Le domande vanno presentate entro il 15 novembre 2025. Nei Contratti Collettivi Integrativi Regionali le disposizioni specifiche.
-
ARAN: dal 2007 è compito dei Collaboratori Scolastici l’assistenza agli alunni nell’uso dei servizi igienici e nella cura dell’igiene personale
06/11/2024 In una nota del 5 novembre 2024 l’Agenzia chiarisce che non si tratta di una novità dell’ultimo CCNL ma della conferma di quanto già previsto in precedenza. Per la FLC CGIL la vera soluzione del problema risiede nell’incremento sostanzioso dell’organico ATA.
-
Processo per la morte di Lorenzo Parelli: dopo quasi tre anni la sentenza
06/11/2024 Una sentenza che non risponde in alcun modo alla domanda fondamentale: “Lorenzo è morto di scuola o di lavoro?”
-
Corso di formazione “RSU e delegati: una scelta consapevole. La contrattazione di Istituto e le novità del CCNL 2019/21”
06/11/2024 Il corso si terrà il 20 novembre 2024 in modalità mista.
-
Articolo 15: il presidente Chelli chiude alle proposte sindacali
06/11/2024 Finalmente arriva lo scorrimento integrale della graduatoria "100 Cter"
-
Assistenti alunni con disabilità nelle scuole, a Palermo un tavolo la prossima settimana per definire le modalità della gestione del personale.
06/11/2024 Flc Cgil: “Accolta la nostra richiesta di un incontro con tutti gli attori”
-
CNR: ancora una volta la FLC CGIL per la tutela di tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori
06/11/2024 Le problematiche del personale devono essere affrontate e discusse alla presenza di tutte le organizzazioni sindacali
-
Concorsi Università al 5 novembre 2024
06/11/2024 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Concorso ordinario docenti di religione cattolica: le domande dal 5 novembre al 4 dicembre
05/11/2024 Alla procedura è destinato il 30% dei posti vacanti e disponibili del triennio 2022/23 - 2024/25 pari a 1.928 posti, di cui 1.001 per la scuola secondaria e 927 per la scuola dell’infanzia e primaria
-
15 novembre, FLC CGIL sostiene le ragioni della protesta dei docenti esclusi dalle graduatorie dei concorsi PNRR e l’assunzione di tutti gli idonei
05/11/2024 Istituire graduatorie ad esaurimento per i docenti che hanno superato le prove concorsuali e assumere tutti gli idonei prima di indire nuovi concorsi.
-
Scuola: Rizza (FLC CGIL Sicilia), 5 milioni per le aule immersive non è la soluzione ai problemi
05/11/2024 Servono strutture sicure, con aule confortevoli, mense, palestre e riscaldamenti.
-
ISTAT: nuova riorganizzazione in arrivo, sbagliata nei tempi e nei modi
05/11/2024 Chelli prova il blitz
-
5 novembre, manifestazione unitaria precari CNR
04/11/2024 La manifestazione del personale degli enti pubblici di ricerca si terrà a Roma a Piazza Vidoni alle ore 10:30
-
Assistenza alunni con disabilità: la Flc Cgil di Palermo chiede un tavolo in plenaria e i motivi della mancata convocazione del sindacato sul tema
04/11/2024 Cirino: “La gestione del personale assistente non può essere imposta ai presidi. Occorre un confronto collegiale”.
-
ATA, nuove posizioni economiche per assistenti e collaboratori: pronto il decreto
04/11/2024 In arrivo benefici economici e professionali per circa 50 mila lavoratori tra collaboratori, assistenti amministrativi e tecnici. Aumenti di stipendio da 700 a 2 mila euro l’anno. Le domande si potranno presentare dal 14 novembre al 13 dicembre
-
Legge di bilancio 2025. Gli emendamenti proposti dalla FLC CGIL per la scuola
04/11/2024 Inizia oggi l’iter parlamentare della legge. Consegnati alle forze parlamentari dalla FLC CGIL una serie di emendamenti finalizzati a sostenere il sistema scolastico e a fermare la nuova ondata di tagli agli organici
-
AFAM: aggiornamento sulla piattaforma anagrafiche AFAM degli incarichi del personale EQ
04/11/2024 Al personale già in servizio nelle pregresse qualifiche EP/2 e EP/1, l’incarico è attribuito d’ufficio.
-
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto PNRR-quinquies
03/11/2024 Le disposizioni per la scuola nel DL 28 ottobre n. 160, obiettivi ambiziosi a fronte di scarsissime risorse recuperate con un taglio di fondi alla sicurezza nelle scuole e alle commissioni giudicatrici
-
Percorsi abilitanti per i 60 Cfu, a Palermo applicato dall’Università il costo massimo di 2.500 euro per tutti i corsisti
01/11/2024 Cirino, FLC CGIL: “In altre città italiane, come Catania, Bologna e Firenze, il costo è minore”. Il sindacato pronto a sostenere i ricorsi di un centinaio di aspiranti docenti
-
Le offerte delle Case editrici agli iscritti alla FLC CGIL
31/10/2024 Gli editori propongono. Numerose Case editrici offrono ai nostri iscritti sconti su diversi prodotti editoriali.
-
Palermo: FLC CGIL Sicilia, docenti, ricercatori, ATA e cittadini in sciopero davanti la Prefettura
31/10/2024 Le dichiarazioni di Adriano Rizza, segretario della FLC CGIL Sicilia e di Alfio Mannino, segretario della CGIL Sicilia.
-
CCNI mobilità 2025-2028: prosegue la trattativa
30/10/2024 Ancora al lavoro ministero e organizzazioni sindacali: due tavoli separati, dedicati ai docenti e agli ATA, per affrontare le questioni specifiche
-
Cresce la solidarietà internazionale con FLC CGIL per lo sciopero del 31 ottobre 2024
30/10/2024 FECCOO, GEW, ZNP e Egitim Sen si uniscono ai messaggi già ricevuti da altri sindacati di Irlanda, Giappone, Albania, Francia, Spagna, Romania e Regno Unito.