Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di marzo 2002
-
Competenti i Direttori regionali per la proroga comandi
19/03/2002 Nota ministeriale n. 159 del 6 marzo 2002
-
Riduzione a 35 ore: il Miur fa marcia indietro
19/03/2002 Il Miur in risposta a un quesito posto dal dirigente scolastico del Liceo ginnasio Piazzi di Sondrio
-
La riduzione a 35 ore e la nostra posizione
16/03/2002 L’art. 52 del CCNI ha previsto per il personale ATA la riduzione dell’orario obbligatorio di servizio da 36 a 35 ore settimanali.
-
Taglio degli organici: un .... interessante scambio di lettere
14/03/2002 Il taglio degli organici, previsto a partire dal 1° settembre 2002 nella misura di 8.500 posti, si colloca in un contesto pesantemente negativo
-
Accolto il primo ricorso ATA al Giudice del lavoro sul riconoscimento dell’anzianità
11/03/2002 Il Giudice del lavoro di Milano ha già accolto il primo ricorso relativo al riconoscimento dell’anzianità maturata negli enti locali di provenienza dal personale ATA e ITP transitato alle dipendenze dello Stato.
-
8 marzo 2002. Sottoscritto l’accordo definitivo sul personale ATA
08/03/2002 Da oggi entra in vigore l’accordo sulla sequenza contrattuale del personale ATA
-
Incontro in sede tecnica con il MIUR del 7 marzo 2002
08/03/2002 Il 7 marzo 2002 i sindacati nazionali sono stati convocati in sede tecnica dal MIUR per affrontare gli aspetti e i problemi preliminari all’apertura del confronto contrattuale.
-
Sequenza Ata l'8 marzo la firma definitiva
05/03/2002 convocazione all'Aran
-
Sequenza ATA presto la firma defintiva
04/03/2002 Prossima convocazione all'Aran
-
Gli articoli di febbraio 2002
-
Inaccettabile la posizione del MIUR sulle 35 ore
27/02/2002 lettera a firma di Enrico Panini al Direttore Generale del Personale e Amministrazione del MIUR sulla nota delle 35 ore.
-
Una direttiva per le assunzioni a tempo determinato per gli Ata
26/02/2002 Richiesto incontro urgente al Direttore generale del Miur da Cgil, Cisl, Uil Scuola sulle regole nuove per le assunzioni a tempo determinato del personale ATA
-
Ecco gli organici 2002-2003
19/02/2002 Pubblichiamo la Circolare Ministeriale n. 16, prot. n. 22/VM del 19 febbraio 2002 concernente le dotazioni organiche del personale docente per l'a.s. 2002/2003, lo schema di decreto ministeriale e le tabelle.
-
Anche i neo DSGA dall' 1 settembre 2001 possono fare domanda di trasferimento
18/02/2002 nota ministeriale prot. n. 107 del 13 febbraio 2002
-
Trasferimenti dei Direttori Servizi Generali e Amministrativi immessi in ruolo
15/02/2002 nota ministeriale Prot. 107 del 13.2.2002
-
Che fine ha fatto la sequenza contrattuale Ata
08/02/2002 Accordo regionale sottoscritto in Toscana tra i sindacati scuola e il Direttore Regionale
-
Dopo l’accordo sulle risorse contrattuali si rilancia la vertenza scuola
06/02/2002 L’intesa sottoscritta da CGIL-CISL-UIL e dal Governo, oltre a definire le risorse per il rinnovo dei contratti nei settori pubblici,con la previsione di “un tavolo permanente di confronto” Governo - Sindacati, dà nuovo impulso alla stessa “vertenza scuola”.
-
Contratti sbloccati: ora rilanciamo la vertenza scuola
05/02/2002 Ecco una prima nota, a caldo sull'intesa firmata nella notte.
-
Comunicato Cgil sul protocollo d'Intesa Governo - Sindacati del 4 febbraio 2002.
05/02/2002 La determinazione dei lavoratori, l'unità forte sul merito di una vertenza in continuità con la politica sindacale nel Pubblico Impiego degli ultimi anni, gli scioperi già effettuati e la grande manifestazione prevista per il 15 febbraio, hanno determinato un forte cambiamento nelle posizioni fin qui tenute dal Governo in tema di pubblico impiego, rendendo possibile la conclusione positiva dell'accordo raggiunto e quindi la revoca dello sciopero del 15-02-02.
-
I Sindacati Scuola richiedono l'immediata apertura del confronto con il Governo
05/02/2002 Pubblichiamo il telegramma unitario, inviato al Ministro dell'Istruzione dott.ssa Letizia Moratti, al Capo di Gabinetto dott. Michele di Pace e al Capo Dipartimenti dott. Pasquale Capo, con il quale si richiede la riapertura del confronto con il Governo.
-
Testo dell'accordo Governo-Sindacati del 5 febbraio
05/02/2002 Pubblichiamo il testo dell'Accorso sottoscritto nella notte del 4-5 febbraio 2002.
-
Che fine ha fatto la sequenza contrattuale Ata
04/02/2002 A oltre quattro mesi dalla sigla della sequenza contrattuale del personale ATA non si hanno più notizie ufficiali sui tempi della sottoscrizione definitiva
-
Gli articoli di gennaio 2002
-
Nelle scuole complesse la riduzione a 35 ore spetta a tutti.
29/01/2002 ricorso e del relativo verbale di conciliazione avente per oggetto la richiesta di un gruppo di lavoratori ATA di una di notevole complessità, per ottenere la riduzione a 35 ore settimanali.
-
La maturità magistrale è titolo valido per gli assistenti amministrativi
29/01/2002 nota ministeriale n.482 del 22.1.2002
-
Il comune paga le funzioni miste
28/01/2002 Ricorso presentato da alcuni lavoratori ATA in servizio presso alcune direzioni didattiche della provincia di Pordenone.
-
Effetti rinuncia proposta assunzione personale Ata
25/01/2002 nota ministeriale n. 431 del 23 novembre 2002