Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Infanzia
-
Gli articoli di novembre 2014
-
Indicazioni nazionali della scuola dell’infanzia e del primo ciclo: le attività formative per l’anno scolastico 2014/2015
21/11/2014 Rientrano nelle misure di accompagnamento. Confermata la riduzione delle risorse.
-
Un incontro con la Ministra Giannini che non ascolta
13/11/2014 La Ministra incontra i sindacati su “La Buona Scuola” e conclude con un “prendere o lasciare”. Le proposte della FLC CGIL a 360 gradi in un dossier consegnato alla Ministra. Il 5 dicembre sciopero generale nazionale.
-
Il MIUR precisa: il pasto per il personale durante il servizio mensa è gratuito
06/11/2014 Il Ministero dell’Istruzione con una nota da noi sollecitata e inviata ai comuni di Cinisello Balsamo e Firenze precisa la gratuità dei pasti per il personale scolastico.
-
Gli articoli di ottobre 2014
-
FAI LA SCUOLA GIUSTA
29/10/2014 Al via la campagna nazionale della FLC CGIL per la riforma dell’istruzione pubblica.
-
Piano del Governo sulla “buona scuola” e “cantiere scuola” della FLC CGIL: proposte a confronto
09/10/2014 I punti fermi e il nostro giudizio sulle proposte del Governo. Un’importante campagna di mobilitazione per condividere con il mondo della scuola protesta e proposta. Una griglia di analisi.
-
#sbloccacontratto, puoi firmare anche online
05/10/2014 Firma a difesa della tua retribuzione e per il rinnovo del tuo contratto di lavoro.
-
Il 5 ottobre la giornata mondiale dell’insegnante
04/10/2014 “Me lo ha consigliato la maestra”. Una foto e un libro per ricordare il ruolo e il valore della professione docente.
-
Il 5 ottobre ogni docente del mondo può scrivere a Ban Ki Moon, il segretario generale dell’ONU
02/10/2014 Durante la Giornata Mondiale dei Docenti si deve sostenere il ruolo dell’istruzione di qualità e del diritto di ogni bambino ad andare a scuola, anche con un semplice messaggio.
-
Gli articoli di settembre 2014
-
Piano scuola Renzi: la scuola dell’infanzia è la grande assente
25/09/2014 il Coordinamento Nazionale per le politiche dell’Infanzia prende posizione.
-
Pagamento scatti di anzianità e posizioni economiche ATA: interventi di NoiPA
17/09/2014 Il sistema NoiPA comunica gli interventi effettuati, in applicazione dei due CCNL del 7 agosto 2014.
-
#sbloccacontratto, firma anche tu per chiedere il rinnovo del contratto
12/09/2014 Rinnovo del contratto e mantenimento degli scatti, parte la petizione dei sindacati scuola.
-
Scuola: parte la mobilitazione
12/09/2014 La FLC CGIL rilancia la sua azione sul rinnovo del contratto e chiama il Governo alla prova dei fatti. L’Ocse conferma che sono diminuiti gli stipendi nella scuola e gli investimenti nell’istruzione. Le risorse si trovano eliminando gli sprechi: ma il Governo ha il coraggio di farlo?
-
Il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2014/2015
10/09/2014 La FLC CGIL offre come di consueto uno strumento utile a dirigenti, docenti, personale ATA, RSU e genitori per difendere e sviluppare la qualità della scuola pubblica.
-
Gli articoli di agosto 2014
-
Firma definitiva all'ARAN dei contratti su scatti di anzianità e posizioni economiche ATA
07/08/2014 Confermata la nostra posizione: inaccettabile che vengano sottratti fondi destinati alle scuole per finanziare gli scatti. Chiediamo al Governo il rispetto degli impegni per ripristinare il Mof.
-
La FLC CGIL Piemonte interviene sulla vicenda della legge Cota sulle scuole dell'infanzia
01/08/2014 La richiesta che viene fatta alla nuova Giunta regionale è quella di modificare la legge che permette alle scuole paritarie di porre un veto all’apertura di nuove strutture pubbliche.
-
Sezioni primavera: arrivano le risorse dal MIUR
01/08/2014 Il Ministero dell'Istruzione emana il DDG 314/14. Lavoratrici e lavoratori potranno ora essere retribuiti per le attività svolte.
-
Gli articoli di luglio 2014
-
Stipendi e orari dei docenti della scuola italiana
22/07/2014 Una ricerca curata dalla FLC CGIL e dal Dipartimento politiche economiche della CGIL.
-
La scuola dell'infanzia e il nuovo piano scuola 2014
10/07/2014 Maria Strada, docente scuola dell'infanzia, scrive al Presidente del Consiglio.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2014/2015: al via la presentazione delle domande
08/07/2014 Il MIUR conferma le date per la presentazione delle domande.
-
I docenti italiani rispetto ai colleghi europei: stesso orario, stipendio più basso!
07/07/2014 I falsi luoghi comuni su orario, carichi di lavoro e retribuzioni dei docenti italiani.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2014/2015: definite la date per la presentazione delle domande
02/07/2014 A breve il MIUR comunicherà ufficialmente le scadenze concordate.
-
Gli articoli di giugno 2014
-
Inchiesta TALIS-OCSE sull’insegnamento e l’apprendimento
27/06/2014 Pubblicati i risultati internazionali ed europei. È ora di rivalorizzare la funzione docente.
-
Organici scuola 2014/2015: docenti, la FLC impugna la circolare
13/06/2014 Necessario che il Governo assegni nuove risorse per far fronte all’aumento delle iscrizioni e alle richieste delle famiglie.
-
Incontro al MIUR su Bisogni educativi speciali e ICF
04/06/2014 Un po’ di ragionevolezza non guasta mai. Per la FLC sui BES permangono criticità sostanziali e problemi ancora aperti.
-
Gli articoli di maggio 2014
-
Alla primaria a 5 anni: ma di che cosa si sta davvero parlando?
27/05/2014 Un recente rapporto presentato da Save the children ha messo in evidenza un dato drammatico: in Italia un milione circa di bambini e ragazzi cresce in condizioni di “povertà educativa”.
-
Nella primaria a 5 anni: NO a scorciatoie sulla pelle dei bambini
23/05/2014 La FLC chiede che su questo tema si apra un confronto serio.
-
Pubblicato il Decreto che riconosce l’abilitazione ai maestri diplomati
19/05/2014 Il Ministero recepisce il parere favorevole del Consiglio di Stato.
-
Mobilità scuola 2014/2015: pubblicati i movimenti dei docenti della scuola dell’infanzia
15/05/2014 Disponibile una prima elaborazione sulla situazione degli organici dopo i trasferimenti (posti disponibili ed esuberi).
-
Sezioni primavera: Intese regionali successive all’accordo in conferenza unificata del 1° agosto 2013
08/05/2014 Un quadro d’insieme
-
Mobilità scuola 2014/2015: prorogata al 15 maggio la pubblicazione dei movimenti della Scuola dell'infanzia
06/05/2014 Al momento nessuna modifica alle altre scadenze