Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Infanzia
-
Gli articoli di settembre 2008
-
Piano di razionalizzazione della scuola: il Ministro incontra i sindacati
19/09/2008 Le cifre drammatiche presentate dalla Gelmini cancellano la dimensione pubblica della scuola formativa e tagliano oltre 130.000 posti di lavoro. Poco per tutti: altro che progetto di qualificazione della spesa.
-
Il piano del ministro Gelmini per devastare la scuola statale
18/09/2008 In vista della presentazione del piano programmatico, la FLC anticipa alcune considerazioni su quanto accadrà nella scuola.
-
Gli articoli di agosto 2008
-
Sezioni primavera. Anche in Basilicata firmata l'Intesa per il 2008-2009
06/08/2008 Il 24 luglio firmata l'intesa tra Regione e USR per la prosecuzione delle sezioni primavera per il 2008-2009. I gestori devono presentare le domande entro il 1 settembre.
-
Gli articoli di luglio 2008
-
Il Coordinamento nazionale per le politiche dell'infanzia scrive al Ministro dell'Istruzione
31/07/2008 Il Coordinamento nazionale per le politiche dell'infanzia chiede un incontro al Ministro Gelmini per illustrare le problematiche relative alla scuola dell'infanzia e per avanzare le proprie proposte.
-
Sezioni primavera. L’Intesa dell’Emilia Romagna
10/07/2008 Firmata ieri l’Intesa tra la Regione e l’USR. Condivisi con le OO.SS. i criteri per la formazione delle graduatorie.
-
Gli articoli di giugno 2008
-
Sezioni primavera. Firmata l'intesa in Puglia
27/06/2008 Dalla Regione 800.000 euro aggiuntivi.
-
Seminario a Mestre "Le politiche dell'infanzia 0-6 anni"
26/06/2008 L'iniziativa si terrà a Mestre (Venezia) il 30 giugno 2008.
-
Organico di fatto 2008-2009: emanata la circolare
23/06/2008 Il Ministero emana una nuova circolare per dare indicazioni sull'organico di fatto per il prossimo anno scolastico (Circolare Ministeriale n. 58 del 20 giugno 2008).
-
Recupero per alunni diversamente abili
19/06/2008 Tra le questioni aperte dalle iniziative sui recuperi c'è tutta la partita che riguarda gli alunni diversamente abili.
-
Gli articoli di maggio 2008
-
Scuola: docenti, in arrivo gli aumenti previsti dalla sequenza contrattuale
22/05/2008 Aggiornate le retribuzioni dei docenti con gli aumenti della sequenza contrattuale dell'8 aprile 2008.
-
La CEI propone cambiamenti e nuovi contenuti per l'IRC e chiede pesanti modifiche alle Indicazioni nazionali fortemente limitative della laicità della scuola
16/05/2008 I documenti della CEI sulla modifica delle Indicazioni per il curricolo e la sperimentazione di obiettivi e traguardi di competenza relativi all'insegnamento della religione cattolica e il nostro commento.
-
Gli articoli di aprile 2008
-
Il calcolo del Fondo di Istituto dopo la sequenza
18/04/2008 Dopo la chiusura della sequenza contrattuale si può calcolare con certezza l'entità dei fondi a disposizione.
-
Scuola: firmata la sequenza sul Fondo d'Istituto
10/04/2008 Partono dal 1 gennaio 2008 i nuovi parametri del Fondo e gli ulteriori aumenti in busta paga ai docenti. Sequenza contrattuale articolo 85 e articolo 90 CCNL scuola 2006-2009 del 8 aprile 2008.
-
L'ARAN convoca i sindacati scuola per sottoscrivere in via definitiva la sequenza sul Fondo
07/04/2008 La convocazione, per il pomeriggio dell'8 aprile, arriva a seguito della certificazione della Corte dei Conti.
-
Gli articoli di marzo 2008
-
Indicazioni per il curricolo nella scuola dell'infanzia: indagine conoscitiva
25/03/2008 Il Coordinamento Nazionale per le Politiche dell'Infanzia attraverso un'indagine intende raccogliere la voce delle scuole sulle fasi che si sono succedute da settembre ad oggi con l'avvio della fase sperimentale delle Indicazioni per il curricolo.
-
Scuola dell'infanzia. 18 marzo 1968 - 18 marzo 2008: quarant'anni di buona scuola
18/03/2008 Quarant'anni fa il Parlamento votava la legge che istituiva la scuola materna statale.
-
Rapporto 2008 "Un'educazione per tutti". Per acquisire gli obiettivi prefissati occorre un maggior impegno politico
18/03/2008 A metà del percorso, l'obiettivo di Dakar - acquisire un’educazione per tutti entro il 2015 - non è irrealistico, ma rimane ancora molto da fare, soprattutto nelle aree più povere del mondo.
-
Sezioni primavera. La CGIL conferma la contrarietà ad Intese senza regole di qualità
11/03/2008 La Cgil ha ribadito che questo servizio può ritenersi innovativo e di serio contrasto all’anticipo solo se realizzato in un quadro di regole certe.
-
Resoconto del convegno "L'infanzia e la sua scuola di qualità... sospesa..."
07/03/2008 Materiali del convegno del primo marzo 2008 a Mestre
-
Sezioni primavera. Continua la sperimentazione per il prossimo anno scolastico?
04/03/2008 Fissato un incontro con le organizzazioni sindacali per giovedì 5 marzo 2008.
-
Gli articoli di febbraio 2008
-
Il rappresentante della regione Lombardia impedisce l'intesa sulle sezioni primavera
28/02/2008 In Conferenza unificata Stato-Regioni è mancata l’Intesa necessaria per l'attivazione delle sezioni primavera nella scuola dell'infanzia per il 2008-2009.
-
Sezioni primavera: per proseguire la sperimentazione occorre garantire qualità e diritti
28/02/2008 In un documento le posizioni e le richieste di CGIL, FLC Cgil e FP Cgil in vista della riunione della Conferenza Unificata sull’Intesa per la prosecuzione della sperimentazione delle sezioni primavera.
-
Sezioni primavera: la FLC contraria a riproposizioni senza precise garanzie a tutela dei diritti dei bambini e del personale!
26/02/2008 Nei giorni scorsi si è svolto un confronto all’interno della Conferenza delle Regioni sulla prosecuzione della sperimentazione delle cosiddette “sezioni primavera”. La posizione della FLC.
-
Scuola: rapporto di attività sul piano di accompagnamento delle Indicazioni per il curricolo
25/02/2008 Il MPI fa un monitoraggio delle azioni messe in atto con il piano di accompagnamento all’invio alle scuole delle Indicazioni per il curricolo.
-
Scuola infanzia e Indicazioni per il curricolo. Il 29 febbraio seminario a Cosenza
25/02/2008 Largo alla scuola. Protagonismo e opportunità per la scuola dell'infanzia è il seminario promosso per il 29 febbraio 2008 dal Coordinamento nazionale per le politiche dell’infanzia e della sua scuola.
-
Contratto scuola e sequenza sul fondo
21/02/2008 Facciamo chiarezza sui nuovi parametri di calcolo.
-
Organici scuola 2008/2009: schede di lettura a cura della FLC
15/02/2008 Schede riepilogative e normativa allegata sulla formazione delle classi e degli organici dei docenti per l’anno scolastico 2008-2009.
-
Docenti scuola: con la sottoscrizione della sequenza sul Fondo d'istituto, più soldi in busta paga
15/02/2008 Firmata il 13 febbraio 2008 la sequenza contrattuale sul Fondo di istituto: procedure più semplificate e trasparenti. I nuovi parametri di calcolo e gli aumenti dei docenti partono dal 1 gennaio 2008. E adesso siamo pronti per la sequenza Ata.
-
Anche il tribunale civile di Milano giudica discriminatoria la circolare sulle iscrizioni nelle scuole dell'infanzia comunali
11/02/2008 L’ordinanza del giudice della prima sezione del Tribunale civile di Milano emessa dopo la valutazione del ricorso di una mamma marocchina.
-
Organici scuola 2008/2009: emanata la circolare con cui si trasmette la bozza di decreto interministeriale
02/02/2008 Arrivate le disposizioni e le tabelle per gli nuovi organici 2008-2009. Notizie positive solo per l’infanzia e sostegno, sul resto ancora tagli.