Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di luglio 2024
-
Rapporto INVALSI 2024: poche luci, molte ombre
11/07/2024 Valditara esulta: risultati straordinari, frutto dei provvedimenti adottati dal Governo. Per la FLC CGIL permane un quadro caratterizzato da allarmanti disuguaglianze sociali e territoriali.
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità annuale scuola. Come partecipare. Giovedì 11 luglio alle ore 17.00
11/07/2024 In diretta live sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, il nostro approfondimento tratterà del tema delle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie
-
DL “scuola”: 8 luglio, confronto con i gruppi parlamentari di opposizione in diretta video
07/07/2024 L’iter del decreto legge verso la conclusione. Dopo la presentazione di importanti emendamenti, chiediamo aggiornamenti sul percorso parlamentare e gli esiti della discussione
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2024/2025: date per presentare le domande
04/07/2024 Si parte con il personale ATA l’8 luglio. Per il personale docente, educativo e IRC inizio previsto l’11 luglio
-
Scuola, indicazioni nazionali: importante partecipazione al seminario promosso da FLC CGIL e Proteo Fare Sapere
04/07/2024 L’iniziativa si è tenuta in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre. Le indicazioni nazionali rappresentano un progetto culturale e pedagogico ancora attuale. Occorre salvaguardarne i valori fondanti
-
3 luglio: seminario indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo [VIDEO]
01/07/2024 Online la registrazione video dello streaming andato in diretta sul nostro canale YouTube
-
Gli articoli di giugno 2024
-
13 settembre 2024: prove di ammissione a Scienze della Formazione Primaria
27/06/2024 Il MUR ha pubblicato l’avviso con la data del test per il 2024/2025. Ancora non si conosce il numero dei posti
-
Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo: seminario a Roma il 3 luglio
21/06/2024 L’iniziativa, organizzata dalla FLC CGIL e Proteo Fare Sapere, si terrà presso l’università ROMA TRE dalle ore 9:45 alle 16:30. È possibile partecipare inviando il modulo di iscrizione indicato nella locandina
-
Disegno di legge in materia di sostegno didattico agli alunni con disabilità per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca: la FLC CGIL in audizione alla Camera
19/06/2024 La FLC CGIL, in audizione in VII Commissione della Camera sul DDL n.1902, ha espresso la propria contrarietà a proposte demagogiche, non risolutive e non adatte a rispondere alla complessità dei bisogni del settore.
-
La FLC CGIL audita dalla Commissione revisione indicazioni nazionali e linee guida
18/06/2024 Contrarietà a modifiche estemporanee delle “Indicazioni Nazionali e nuovi scenari” senza il necessario monitoraggio sulla loro attuazione. Chiesto un incontro con il Ministro Valditara e con i vertici dell’Amministrazione.
-
Le ferie del personale docente, educativo e ATA nella scuola [GUIDA]
13/06/2024 Numero di giorni, festività soppresse, periodo di fruizione: la nostra guida per orientarsi.
-
CSPI: parere sul percorso iniziale del primo ciclo triennale di formazione continua per il personale docente
04/06/2024 Evidenziate le criticità presenti nella bozza di decreto e chieste le necessarie modifiche
-
Elezioni 8 e 9 giugno 2024: utilizzo delle scuole e obblighi del personale [GUIDA]
03/06/2024 Le nuove consultazioni elettorali sul finire del calendario scolastico. Molti istituti/plessi saranno chiusi per ospitare i seggi. Le ricadute sul servizio del personale docente e ATA e l’importante ruolo del contratto di istituto
-
Conferma del docente di sostegno su richiesta delle famiglie: il DL è in Gazzetta Ufficiale
02/06/2024 Previsti percorsi di specializzazione attivati da Indire per sopperire alla carenza di docenti specializzati e per i docenti abilitati all’estero in attesa del riconoscimento del titolo. Provvedimenti demagogici e dannosi che limitano il diritto allo studio degli alunni con disabilità e svalorizzano i percorsi di specializzazione
-
Gli articoli di maggio 2024
-
Formazione in servizio dei docenti: il MIM illustra la bozza di decreto
29/05/2024 Per FLC CGIL la figura del “docente stabilmente incentivato” (DL 36/22) va cancellata. Formazione e valorizzazione sono materie da regolare nel CCNL. Il governo metta a disposizione risorse aggiuntive.
-
Aggiornamento GPS 2024-2026: domande dal 20 maggio al 24 giugno 2024
24/05/2024 Pubblicata l’ordinanza ministeriale per le graduatorie provinciali di supplenza (GPS) personale docente ed educativo. Presentazione delle domande online
-
Decreto Interministeriale dotazioni organiche-docenti per il triennio 2024/2027: confronto al ministero
22/05/2024 Illustrata la misura di adeguamento che ridurrà i posti in organico per effetto del calo demografico. Il primo taglio è previsto nell’a.s. 2026/27. Inaccettabile politica di risparmio per trovare fondi senza nuovi investimenti.
-
Mobilità scuola 2024/2025: docenti, circa 62.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
22/05/2024 Online le nostre elaborazioni dei posti disponibili per le prossime assunzioni e le supplenze annuali dei docenti nei diversi gradi di scuola
-
Mobilità scuola 2024/2025: docenti, pubblicati gli esiti
17/05/2024 Trasmessi i risultati dei movimenti per il prossimo anno scolastico. Gli Uffici Scolastici territoriali stanno provvedendo alla pubblicazione sui loro siti internet. La comunicazione diretta via e-mail ai docenti interessati
-
Formazione docenti in anno di prova: le attività formative del PNRR non sono obbligatorie
14/05/2024 Una nota del Ministero, emanata dopo ripetute sollecitazioni, chiarisce finalmente e conferma quanto la FLC CGIL ha sostenuto fin dall’inizio: il percorso formativo non può essere modificato ad anno scolastico ormai concluso.
-
Insegnanti religione cattolica: al via le procedure concorsuali ordinarie
07/05/2024 Prevista la copertura di 927 posti nelle scuole dell’infanzia e primaria, 1.001 nelle secondarie. I bandi saranno pubblicati contemporaneamente a quelli dei concorsi straordinari.
-
Anno di formazione e prova docenti neoassunti: la norma che introduce la novità è intempestiva e arriva ad anno scolastico quasi concluso
07/05/2024 Per attivare le 10 ore di formazione sulla didattica digitale integrata serve un provvedimento ministeriale che ad oggi non c’è.
-
Elezioni CSPI 2024: 7 maggio, schede elettorali. Come si vota
05/05/2024 Presentiamo le schede per le votazioni di martedì 7 maggio che consentiranno di rinnovare la componente elettiva del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione
-
Elezioni CSPI: si vota il 7 maggio 2024. Sostieni “CGIL - VALORE SCUOLA”
03/05/2024 “La scuola che vale, lascia il segno”, la FLC CGIL presenta le proprie liste per il rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione
-
Assistenza ai bambini nell’uso dei servizi igienici e nella cura dell’igiene personale: chiarezza e positività del nuovo Contratto
02/05/2024 Il Contratto 2019-21 fa chiarezza su di un compito da sempre svolto dai collaboratori scolastici. La vera novità è che, a breve, la contrattazione integrativa nazionale definirà la misura della relativa indennità
-
Gli articoli di aprile 2024
-
Elezioni CSPI 2024: pubblicate le liste definitive. Si vota il 7 maggio dalle 8 alle 17
30/04/2024 La lista CGIL Valore Scuola è la prima in otto liste su nove
-
Graduatorie di istituto I fascia docenti in GaE. Domande dal 29 aprile al 13 maggio
30/04/2024 Le istanze vanno presentate esclusivamente online tramite il Portale Unico del Reclutamento. Per accedere al servizio è necessario possedere le credenziali SPID o CIE e essere abilitati a “Istanze on Line”.
-
Elezioni CSPI 2024: candidate e candidati lista “CGIL - VALORE SCUOLA”
30/04/2024 Si vota il 7 maggio 2024 dalle ore 8.00 alle 17.00 per il rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione
-
Corsi di formazione in ingresso abilitanti per la scuola secondaria: caratteristiche, riserva per i precari, modalità di ammissione
24/04/2024 Le informazioni utili a chi è interessato ad iscriversi.
-
Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI): il lavoro svolto dalla delegazione CGIL Valore Scuola nella consiliatura 2016-2024
22/04/2024 Il sostegno alla lista CGIL Valore Scuola è un sostegno al valore della scuola e alla scuola che vale.