Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di aprile 2018
-
Organici scuola 2018/2019: docenti, scheda di approfondimento
06/04/2018 Per capire di più la normativa che determina la formazione delle classi e gli organici. Uno strumento utile per le RSU e da condividere nelle scuole. Rimane negativo il nostro giudizio sui contingenti assegnati.
-
Organici scuola 2018/2019: docenti, emanata la circolare del MIUR
03/04/2018 Confermati i numeri esigui delle stabilizzazioni: risorse insufficienti per un vero progetto di cambiamento. Poche indicazioni per le novità introdotte in alcuni indirizzi.
-
Gli articoli di marzo 2018
-
Organici scuola 2018/2019: docenti, il MIUR conferma le proposte al risparmio
29/03/2018 A breve sarà emanata la circolare sugli organici. Confermata la conversione nel diritto di soli 3500 posti già esistenti nel fatto. La FLC contesta i conti al ribasso del Mef.
-
Mobilità scuola 2018/2019: vademecum per la compilazione delle domande
29/03/2018 A qualche giorno dall’apertura dei termini, mettiamo a disposizione un completo strumento di approfondimento e supporto per la presentazione delle domande.
-
Organici scuola 2018/2019: docenti, continua la politica dei “tetti” predefiniti a livello nazionale. Non ci siamo!
27/03/2018 Per i sindacati è indispensabile rispondere alle esigenze di funzionamento delle scuole.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: bonus docenti, una parola diventata vuota
26/03/2018 Il “bonus” premiale confluisce in parte nel salario e in parte nelle risorse del fondo da contrattare. Superata anche la discriminazione nei confronti dei supplenti che ne erano esclusi.
-
“La scuola che verrà”: il resoconto dei lavori dell’assemblea nazionale
23/03/2018 Pieno successo dell’iniziativa per la qualità dei contributi dei relatori e per la partecipazione da ogni parte d’Italia.
-
Mobilità scuola 2018/2019: scheda di sintesi dei principali contenuti
21/03/2018 Da martedì 3 aprile 2018 i docenti di ogni ordine e grado potranno presentare domanda di trasferimento e di passaggio.
-
La formazione del personale della scuola: le competenze del collegio e della contrattazione
19/03/2018 Novità e conferme dopo l’ipotesi di contratto collettivo nazionale di lavoro del 9 febbraio 2018.
-
Mobilità scuola 2018/2019: ordinanze, calendario e scadenze
16/03/2018 Dal 3 aprile al via la presentazione delle domande per i docenti. A seguire personale ATA ed educativo. Nei prossimi giorni, la nostra scheda di sintesi e il vademecum per la compilazione.
-
Scuola dell’infanzia e primo ciclo: pubblicate le integrazioni alle indicazioni nazionali per il curricolo
13/03/2018 Nelle nuove indicazioni didattiche e organizzative nessun apprezzamento per il lavoro di studio e ricerca.
-
Mobilità scuola 2018/2019: le date per presentare domanda. A breve l’ordinanza ministeriale
07/03/2018 Firmata in via definitiva la proroga del CCNI. Confermate per il 2018/2019 le disposizioni che hanno regolato la mobilità di docenti, personale educativo e ATA nel 2017/2018. Si inizia il 3 aprile.
-
Bonus docenti: il docente ha diritto di accedere agli atti relativi ai nominativi dei destinatari e ai relativi importi
02/03/2018 La Commissione per l’Accesso ai Documenti Amministrativi, a seguito di azione patrocinata dalla FLC CGIL di Civitavecchia-Roma nord-Viterbo, ha riconosciuto il diritto del docente ad accedere agli atti relativi all’assegnazione del “bonus”.
-
Gli articoli di febbraio 2018
-
Le indicazioni del MIUR sulle prove INVALSI computer based per l’ammissione all’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione
22/02/2018 Chiarimenti per i candidati privatisti e l’integrazione della certificazione delle competenze.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: scuola, aumenti contrattuali e arretrati
15/02/2018 Prospetti riassuntivi per ruolo e profilo con gli importi e le decorrenze delle retribuzioni previste dall’ipotesi di contratto siglato all’Aran il 9 febbraio.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: cosa cambia per la scuola
10/02/2018 In sintesi le novità su stipendi, arretrati, orario, mobilità, contrattazione...
-
Rinnovato il contratto: più tutele al lavoro nel comparto “Istruzione e Ricerca”
09/02/2018 Comunicato unitario di CGIL, CISL, UIL e di FLC CGIL, CISL FSUR , UIL Scuola RUA.
-
Esami al termine del primo ciclo: come andrà strutturata la prova scritta di italiano
07/02/2018 Dagli esperti del ministero i consigli alla scuola che avviano un dibattito.
-
Vuoi diventare docente di scuola secondaria? Ecco come fare: un’infografica interattiva
06/02/2018 Il percorso da seguire per ottenere l’assunzione a tempo indeterminato nel sistema di formazione iniziale e reclutamento previsto dalla legge 107/15 e dal DLgs 59/17.
-
Docenti scuola secondaria: concorso riservato agli abilitati. Requisiti e procedure
06/02/2018 È un concorso che si svolge una volta per tutte nel 2018, per costituire una graduatoria ad esaurimento degli abilitati.
-
Docenti scuola secondaria: concorso riservato a chi ha tre anni di servizio. Requisiti e procedure
06/02/2018 È un concorso “semplificato” che sarà bandito con la stessa cadenza (biennale) del concorso ordinario.
-
Docenti scuola secondaria: concorso ordinario. Requisiti e procedure
06/02/2018 È un concorso a cattedre che sarà bandito con cadenza biennale a partire dal 2018.
-
Docenti scuola secondaria: cos’è il FIT?
06/02/2018 È un percorso triennale di formazione iniziale, tirocinio e inserimento nella funzione docente, superato il quale si viene assunti a tempo indeterminato.
-
Reclutamento dei docenti della scuola secondaria
01/02/2018 La formazione iniziale e il tirocinio (FIT), i concorsi ordinari e riservati.
-
Gli articoli di gennaio 2018
-
Contratto scuola, Sinopoli (FLC CGIL): “Ecco cosa serve per chiudere subito. I fondi della legge 107/15 nello stipendio”
22/01/2018 L’intervista al Segretario generale della FLC CGIL pubblicata su Tecnica della Scuola.
-
Iscrizioni scuola 2018/2019: fascicolo per presentare domanda e schede sintetiche
19/01/2018 Dal 9 gennaio 2018 è possibile registrarsi per le iscrizioni online. Nel nostro fascicolo le scadenze, le modalità e le informazioni utili. C’è tempo fino al 6 febbraio 2018.
-
“Un calendario per la Costituzione”: un’iniziativa di SPI e FLC CGIL dell’Abruzzo e del Molise
15/01/2018 A settant'anni dalla nascita della nostra Carta raccontata dai bambini, un modo per tenere insieme le generazioni e per salvaguardare la Costituzione.
-
Diplomati magistrali: la FLC CGIL davanti al MIUR con le associazioni per una soluzione politica immediata
08/01/2018 Convocato per martedì 16 gennaio il prossimo incontro al Ministero dell’Istruzione.
-
Parere del CUN sulla riforma del percorso per acquisire la specializzazione su sostegno per la scuola primaria e dell’infanzia
08/01/2018 Il nuovo percorso previsto dal Dlgs 66/17.
-
Vertenza diplomati magistrali: confronto serrato al Ministero
05/01/2018 Dopo la sentenza dell’Adunanza Plenaria occorre salvaguardare l’anno in corso e dare una soluzione politica al problema.