Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di dicembre 2009
-
Lo scempio del primo ciclo: indagine di uno Sportello Genitori della CGIL
04/12/2009 Le ragioni per scioperare l'11 dicembre 2009 sono veramente tante, il caso di Bergamo.
-
Esperti di “alfabetizzazione motoria” nella primaria: però…!
04/12/2009 Già firmata un’intesa CONI – MIUR, il Progetto Pilota parte febbraio 2010
-
Gli articoli di novembre 2009
-
Rapporto INVALSI 2008-2009
24/11/2009 Il 26 e 28 maggio 2009 si è svolta la prova della rilevazione degli apprendimenti in seconda e quinta classe, in 5.303 scuole primarie, che ha coinvolto circa 350.000 alunni
-
Riorganizzazione secondo ciclo: lontane le soluzioni, mentre i tempi stringono. Si avvia il confronto sulla valorizzazione professionale
23/11/2009 Resoconto dell'incontro del 18 novembre 2009 al Miur. A breve partiranno tavoli tematici specifici.
-
Primo ciclo di istruzione: come contrastare l'attacco al diritto di istruzione dei ragazzi
16/11/2009 Le prese di posizione e gli strumenti della FLC.
-
Deludente incontro con il Ministro Gelmini
12/11/2009 Nessun impegno sulle risorse per il rinnovo del contratto. Si vorrebbe parlare di merito ma per il contratto ci sono solo 12 euro lordi. Immissioni in ruolo dei precari solo su turn over. Conferma dei tagli.
-
Grandi difficoltà delle scuole per garantire il diritto allo studio ed alla sicurezza: alcune considerazioni
10/11/2009 Il punto su alcune specifiche difficoltà delle scuole e su possibili modalità organizzative.
-
Registrato l'Atto di Indirizzo per la scuola dell'infanzia e del primo ciclo
10/11/2009 L'Atto di indirizzo detta i criteri per armonizzare gli assetti pedagogici, didattici ed organizzativi con gli obiettivi previsti dal regolamento per la scuola dell'infanzia e del primo ciclo.
-
Gli articoli di ottobre 2009
-
Iscrizioni a.s. 2010-2011: scadenza al 27 febbraio 2010
28/10/2009 Con una nota, il Miur ufficializza il preannunciato rinvio delle iscrizioni che dovrebbe superare le innumerevoli criticità derivanti dalla forzatura, tutta ideologica, di voler attuare una riorganizzazione della scuola secondaria superiore ancora lontana dall’essere chiara e definita
-
Scuola primaria: tra impegno e denuncia per il diritto all'istruzione
12/10/2009 I tagli di organici e di risorse stanno massacrando la nostra scuola migliore: lo sforzo del personale a mantenere comunque alta la sua qualità si deve accompagnare alla denuncia delle gravi responsabilità del Governo.
-
Tagli agli organici nella scuola: il Ministero non ha fatto sconti
07/10/2009 Inesatte le cifre sui tagli effettivi agli organici dei docenti apparse in questi giorni su alcuni quotidiani.
-
Gli articoli di settembre 2009
-
Ore aggiuntive per la pratica sportiva: oltre alle parole servono i fatti concreti
26/09/2009 "Linee guida per l'attività fisica, motoria e sportiva nelle scuole secondarie di primo e secondo grado": i docenti di educazione fisica scrivono al Ministro Gelmini chiedendole qualcosa di più concreto, finanziamenti certi, oltre le belle parole riportate nel documento.
-
Emanato l'Atto di indirizzo per la scuola dell'infanzia e del primo ciclo. La parola passa ora alle scuole autonome
14/09/2009 Dopo l'acquisizione del parere del CNPI, è stato emanato l'Atto di indirizzo relativo alla applicazione del Regolamento sulla scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione.
-
Ordine del giorno del CNPI "la musica nella società"
03/09/2009 Approvato dal CNPI un ordine del giorno sulla musica
-
Atto Indirizzo per il primo ciclo: il parere del CNPI
03/09/2009 All’unanimità il CNPI si è espresso a favore dell’Atto di indirizzo, per sostenere la resistenza delle scuole contro i tagli decisi da questo Governo
-
Avvio anno scolastico 2009/2010: un fascicolo per saperne di più
02/09/2009 Schede informative sui provvedimenti governativi, definitivi ed in via di emanazione, nonché sulle tendenze legislative in atto per la scuola pubblica.
-
Gli articoli di agosto 2009
-
Pubblicato il Regolamento sulla valutazione: confermati il pesante passo indietro e lo stato confusionale sull'intera questione
25/08/2009 Si conferma il ritorno al voto numerico nelle scuole di ogni ordine e grado e il peso determinante del voto di condotta per la promozione.
-
Gli articoli di luglio 2009
-
Atto di indirizzo per il primo ciclo: il Miur presenta la prima bozza. Per la FLC un testo discutibile per un’operazione impossibile
24/07/2009 A settembre previsto l’invio alle scuole dell’atto di indirizzo previsto dal regolamento sul riassetto della scuola dell’infanzia e del primo ciclo.
-
Ulteriore colpo di mano del Governo per salvare i provvedimenti del Ministro Gelmini
22/07/2009 Le Commissioni riunite V e VI della Camera dei Deputati hanno approvato qualche giorno fa un emendamento che "salva" il Piano programmatico.
-
Tagli alle medie: 2.487 docenti in esubero e oltre 6.500 precari licenziati
21/07/2009 I dati dopo i trasferimenti confermano la drammaticità dei tagli
-
Pubblicato il Regolamento del primo ciclo: si conferma lo smantellamento della scuola pubblica
17/07/2009 Il Decreto del Presidente della Repubblica n. 89 del 20 marzo 2009 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 162 il 15 luglio 2009.
-
Altri 15.000 bocciati negli esami di stato
14/07/2009 Secondo dati provvisori del MIUR, dopo l’alto numero di non ammessi agli esami, un’altra doccia fredda sugli studenti italiani. Tra bocciature e “sospensioni” e nonostante l’innalzamento dell’obbligo a 16 anni la secondaria, inferiore e superiore, torna ad essere un terreno minato per almeno un milione di studenti.
-
Le scuole non sono obbligate a istituire il docente unico: lo dice la Corte dei Conti
10/07/2009 La Corte dei Conti sottolinea che su sua richiesta di spiegazioni, la stessa Amministrazione, sostiene che le scuole sono autonome nel decidere se adottare il maestro unico.
-
Organico di fatto 2009-2010. Il Miur emana la circolare
09/07/2009 A seguito dell'incontro con le organizzazioni sindacali solo qualche ritocco al testo della circolare, ma non cambia la sostanza: si lascia la scuola in ginocchio!
-
Regolamento primo ciclo: nonostante i tanti dubbi e rilievi, la Corte dei Conti alla fine dice sì
09/07/2009 Nell’adunanza dell’11 giugno la Corte dei Conti ha ammesso alla registrazione il regolamento su scuola dell’infanzia e primo ciclo
-
Organico di fatto 2009-2010: confermati 5000 posti in meno. La scuola pubblica in ginocchio
03/07/2009 Fondate le denunce della FLC e smentite le affermazioni del Ministro Gelmini. Rientra dalla finestra il taglio di 5.000 docenti che meno di due mesi fa era uscito dalla porta (organico di diritto). Per gli Ata nessuna possibilità di ottenere un posto in più neanche se aumentano gli alunni.
-
Gli articoli di giugno 2009
-
Stop all'inglese potenziato nella scuola media: il Ministero costretto a non procedere
30/06/2009 Il Tar Lazio in ben tre diverse pronunce dispone la sospensione della circolare sulle iscrizioni nella parte che riguarda l'introduzione dell'inglese potenziato. Il MIUR sospende.
-
Valutazione in decimi: appello contro il caos e la confusione normativa
15/06/2009 Riceviamo e volentieri pubblichiamo da un gruppo di docenti e dirigenti scolastici.
-
Organici docenti: la FLC Cgil diffida il Ministero dell'Istruzione
11/06/2009 Il taglio di 42.000 posti in organico non è supportato da alcun atto definitivo: lo ammette lo stesso Miur.
-
L'impiego del personale è prerogativa delle scuole: il maestro unico non può essere imposto
11/06/2009 In alcune scuole si discute circa l'obbligo o meno di adottare il maestro unico: la pretesa di imporre agli istituti, oltre ai tagli, anche la gestione delle risorse assegnate, non ha fondamento alcuno.