Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di settembre 2024
-
Come si diventa insegnante?
05/09/2024 Indicazioni e documentazione per intraprendere la professione docente nella scuola statale.
-
La FLC CGIL presente al presidio del 4 settembre 2024: assunzioni, organici, formazione gratuita e di qualità, reclutamento trasparente
04/09/2024 Il nostro impegno continua: stabilizzazione dei docenti specializzati, incremento organico di diritto, difesa della qualità della formazione specialistica, continuità didattica con assunzioni, no alla conferma del supplente a discrezione del dirigente e delle famiglie.
-
Incarichi di Elevate Qualificazioni DSGA: il 5 settembre incontro ministero-sindacati scuola
04/09/2024 Format incarichi Elevate Qualificazioni e contratto individuale di lavoro funzionari neo assunti.
-
Liceo del made in Italy: a breve il passaggio in conferenza unificata Stato-Regioni
03/09/2024 L’iter di un provvedimento varato in assenza di confronto con il mondo della scuola.
-
Deliberazioni collegiali sulla filiera formativa tecnologico-professionale [VIDEO]
03/09/2024 Dopo l’approvazione della Legge 121/2024, i collegi dei docenti sono chiamati a deliberare sull’attivazione di percorsi sperimentali quadriennali. In un video, Graziamaria Pistorino della segreteria nazionale FLC CGIL, invita i docenti a vigilare sul futuro delle scuole, sugli organici e sulla qualità dell’istruzione
-
Scuola, il 4 settembre la FLC CGIL a fianco dei docenti di sostegno e delle famiglie in mobilitazione
03/09/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Difendere e finanziare il sistema universitario, fermare la degenerazione della formazione dequalificata ridotta a compravendita di titoli
02/09/2024 Frequenti testimonianze confermano il mercato dei crediti e dei titoli di studio governato da alcune università, in particolare telematiche e da associazioni formative farlocche.
-
4 settembre 2024: la FLC CGIL protesta a fianco delle famiglie e dei docenti di sostegno
02/09/2024 La mobilitazione ripropone le criticità già rappresentate dalla FLC CGIL e oggetto di numerose iniziative anche legali. L’inclusione ha bisogno di formazione qualificata dei docenti, implementazione dell’organico di diritto, immissioni in ruolo.
-
Assicurazioni per gli iscritti alla FLC CGIL
01/09/2024 La presentazione del pacchetto assicurativo definito con la UnipolSai Assicurazioni.
-
Gli articoli di agosto 2024
-
Mobilità scuola 2024/2025 personale docente, educativo e ATA
31/08/2024 La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nella scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo
-
In Campania la scuola sempre più precaria!
30/08/2024 Si preannuncia un inizio anno scolastico 2024/25 ancora più critico degli anni passati in un quadro già estremamente complesso.
-
Conferimento di incarichi di elevata qualificazione da Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA). Le doverose precisazioni del Ministero
30/08/2024 È compito dell'Ambito Territoriale conferire l'incarico. L'eventuale delega ai DS è un fatto puramente amministrativo. Non esiste discrezionalità da parte di chi conferisce l'incarico.
-
Nomine scuole italiane all’estero: disastro annunciato, inizio anno scolastico a rischio nelle sedi estere
30/08/2024 Ancora nessuna nomina per coprire i 245 i posti (31% del contingente totale) necessari nelle sedi estere. Pregiudicato l’avvio dell’anno scolastico all’estero, dei corsi e dei lettorati e grave disagio anche nelle scuole italiane
-
Presa di servizio e firma dei contratti a tempo indeterminato a.s. 2024/25: se il contratto è firmato entro il 31 agosto la decorrenza sarà dal 1° settembre anche se tale giorno è domenica
29/08/2024 Le indicazioni del Ministero dell’Istruzione alle scuole per predisporre i contratti che prevedono la firma digitale.
-
Conferimento di incarico DSGA
29/08/2024 Il CCNL garantisce tutti: i DSGA già titolari e i nuovi immessi in ruolo. Esclusa qualsiasi discrezionalità di AT e DS tenuti ad applicare il contratto
-
CSPI: bocciate le linee guida del ministro Valditara per l’insegnamento dell’educazione civica
28/08/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Trieste, dal 4 al 6 settembre: "Tre giorni con la Cgil" al Kulturni Dom di Prosecco
28/08/2024 Il 6 settembre iniziativa sull'Autonomia differenziata, partecipa Gianna Fracassi
-
Conferimento di incarico e sostituzione DSGA: il Ministero trasmette agli AT e ai DS gli schemi di decreto
28/08/2024 Agli AT il compito degli incarichi triennali ai titolari DSGA e per le sostituzioni oltre tre mesi, ai DS per gli incarichi di sostituzione fino a tre mesi.
-
Immissioni in ruolo 2024/2025: la FLC CGIL chiede l’intervento urgente del Parlamento
27/08/2024 Con una lettera aperta ai parlamentari di tutte le forze politiche, la FLC CGIL chiede risposte concrete per superare la grave precarizzazione del settore, nell’interesse di precari, alunni e del sistema scolastico nel suo complesso
-
Immissioni in ruolo docenti 2024: la FLC CGIL diffida il Ministero
27/08/2024 Inaccettabile la mancata assunzione dei tanti docenti aventi titolo, in particolare gli idonei dei concorsi 2020, nonostante i posti liberi e vacanti in organico
-
Per un’educazione civica centrata sulla Costituzione
26/08/2024 Di Massimo Baldacci, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere
-
Percorsi di istruzione e formazione professionale (ieFP): facciamo il punto sull’anno formativo 2024/2025
23/08/2024 Le modalità di spesa del cospicuo stanziamento previsto dal PNRR (600 milioni di euro) avviano una strisciante intrusione delle imprese nel sistema della formazione e la progressiva sussunzione del sistema dell’istruzione e della formazione.
-
Filiera tecnologico-professionale: pubblicata in Gazzetta la Legge 121
23/08/2024 Dal prossimo 6 settembre il provvedimento entrerà in vigore