Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di aprile 2024
-
Dirigenti scolastici: La FLC proclama lo stato di agitazione
09/04/2024 Contro l’inerzia dell’amministrazione sulla gestione del PNRR e di Passweb, per fermare i dimensionamenti, per la semplificazione amministrativa e per la mobilità.
-
Rivendicazioni ATA: inviata la lettera di proclamazione dello stato di agitazione
08/04/2024 La FLC CGIL chiama alla mobilitazione gli amministrativi tecnici e ausiliari delle scuole sulle problematiche fondamentali riguardanti il personale ATA: proroga contratti PNRR e Agenda Sud, no a passweb, semplificazioni, organici, pagamento supplenti
-
Concorsi docenti religione: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
08/04/2024 Il Decreto autorizza il Ministero a bandire 6.428 posti.
-
Elezioni CSPI 2024: le candidate e i candidati si presentano [VIDEO]
07/04/2024 Candidature della lista “CGIL - VALORE SCUOLA”. La scuola che vale lascia il segno
-
Rinnovo graduatorie ATA terza fascia 2024-2027: l’informativa del MIM
05/04/2024 In via di predisposizione il decreto di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA per il triennio scolastico 2024/2026. La FLC CGIL sollecita un confronto con Accredia per definire la validità delle Certificazioni informatiche attuali.
-
Personale ATA: la FLC CGIL proclama lo stato di agitazione
05/04/2024 Alla base della protesta: proroga dei contratti PNRR e Agenda Sud, NO a Passweb, semplificazione, organici e pagamento tempestivo dei supplenti
-
PNRR: pubblicati i decreti di riparto delle risorse per la riduzione dei divari territoriali e il contrasto alla dispersione scolastica
05/04/2024 Scuole al collasso. Arrivati altri 750 milioni di euro. Finanziati anche i CPIA per 40 milioni e Centri territoriali di supporto alla disabilità per 25 milioni. Il 40% delle risorse va al Mezzogiorno. Subito la proroga dei contratti Ata.
-
FLC CGIL Terni: importante vittoria ottenuta in materia di carta docenti
05/04/2024 La FLC CGIL Terni esprime grande soddisfazione per la sentenza emessa dal Tribunale di Terni sul ricorso patrocinato dal proprio ufficio legale.
-
Concorso 24 mesi ATA 2023/2024: entro fine mese la pubblicazione dei bandi regionali
04/04/2024 In arrivo i bandi per la costituzione delle graduatorie provinciali permanenti ATA utili per l’anno scolastico 2024/2025. La FLC CGIL rivendica la revisione del regolamento delle supplenze ATA risalente a 24 anni fa
-
Convegno nazionale "Dal merito al diritto all’istruzione" Roma, 12 aprile 2024
04/04/2024 Iniziativa promossa dall'associazione Proteo Fare Sapere.
-
“Bonus mamme”, FLC CGIL: grave la discriminazione delle lavoratrici precarie, avvieremo azione legale
03/04/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Avanti tutta del ministro Valditara su abilitazioni e specializzazioni conseguite all'estero non ancora riconosciute: sono valide per il conferimento delle supplenze
03/04/2024 Il ministro ci riprova e anche quest’anno ripropone la modifica all’ordinanza sulle GPS. Abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora “in sospeso”
-
Ricostruzione di carriera e carta docenti: il Tribunale di Cremona accoglie i nostri ricorsi
03/04/2024 I ricorsi sono proposti gratuitamente per gli iscritti ed è ancora possibile ricorrere per vedersi riconoscere i propri diritti
-
TFA sostegno IX ciclo: guida
03/04/2024 Approfondimento sui percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità. I posti messi a bando sono 32.317
-
Elezioni CSPI 2024: FAQ, pagina dedicata sul sito del Ministero
02/04/2024 Uno strumento di supporto alle istituzioni scolastiche negli adempimenti relativi alle elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione
-
Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte: 3 aprile, focus sulla condizione precaria
02/04/2024 A partire dalle ore 17 e fino alle 19 incontro online
-
Autonomia differenziata: le memorie della FLC CGIL in audizione alla Camera
02/04/2024 È stata rappresentata la forte preoccupazione in merito agli esiti deprecabili che possono determinarsi in caso di approvazione.
-
Assunzioni GPS sostegno I fascia: i docenti specializzati e specializzandi tornano a chiedere la proroga per l’a.s. 2024/2025
02/04/2024 Il coordinamento specializzandi VIII ciclo dà appuntamento davanti al Ministero dell’Istruzione venerdì 5 aprile alle ore 12.30. La FLC CGIL sostiene l’iniziativa
-
Gli articoli di marzo 2024
-
TFA sostegno IX ciclo: autorizzata l’attivazione dei corsi
30/03/2024 Sono 32.317 i posti messi a bando
-
Scuola, classi di concorso e titoli di accesso: conosci la nostra applicazione?
29/03/2024 Un motore di ricerca facile da usare che permette di individuare le corrispondenze tra vecchie e nuove classi di concorso e le nuove classi di concorso alle quali si può accedere con il proprio titolo di studio.
-
Ddl semplificazioni: Flc Cgil Sicilia, no a docenti di sostegno a scelta, governo stabilizzi i precari
29/03/2024 In Sicilia sono 13.923 i docenti di sostegno in deroga su 27.877
-
La FLC CGIL nazionale è anche su WhatsApp
29/03/2024 Un nuovo strumento per essere più vicini alle lavoratrici e ai lavoratori, a partire dai settori della conoscenza: scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
-
Il parere del CSPI sulla procedura valutativa per la progressione all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
28/03/2024 Il CSPI esprime parere favorevole all’unanimità.