Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2024
-
Riforma Liceo Made in Italy e filiera tecnico professionale: assemblea online il 22 febbraio
22/02/2024 Ore 15:30, a cura della FLC CGIL Emilia Romagna.
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia, corso gratuito per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, a Modica l’1 e 2 marzo
22/02/2024 La FLC CGIL Sicilia organizza un corso gratuito per i propri lavoratori RSU sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro.
-
Mobilità scuola 2024/2025: sottoscritto l’accordo integrativo
21/02/2024 Grazie alle novità introdotte dal CCNL 2019-2021 vengono ampliate le condizioni per accedere alle domande in deroga ai vincoli per docenti e DSGA neo assunti. Due giorni di trattativa serrata che hanno portato notevoli avanzamenti. L’ultimo passaggio sarà l’informativa sull’Ordinanza Ministeriale
-
Aggiornamento GPS 2024, novità in arrivo [VIDEO]
21/02/2024 Sulla pagina Facebook e il canale YouTube un primo appuntamento che inaugura la rubrica “chiedilo a effellecì” dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settori
-
Sperimentazione alla filiera tecnologico-professionale: rinuncia dell’IIS Einaudi di Roma
21/02/2024 Il commento della FLC CGIL Civitavecchia - Roma nord - Viterbo
-
Verso il 21 marzo 2024, a confronto con Libera e Don Luigi Ciotti [VIDEO]
21/02/2024 Mercoledì 21 febbraio la diretta video dall’assemblea sindacale convocata a Roma in preparazione della XXIX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
-
Mobilità scuola 2024/2025: si apre la trattativa al ministero
20/02/2024 Avviato il confronto con i sindacati per recepire nel contratto le novità del CCNL 2019-2021. Si lavora all’ampliamento delle deroghe al fine di consentire la partecipazione ad una platea più ampia. Aggiornato il tavolo al 21 febbraio
-
Avvio corsi abilitanti 2023/2024: pronti i decreti di accreditamento delle istituzioni che possono erogare i corsi. I percorsi da 30 CFU online possono già partire
20/02/2024 La nota del MUR comunica che è imminente pubblicazione dei decreti attuativi del DPCM del 4 agosto 2023.
-
Istituzione dello psicologo scolastico: le osservazioni della FLC CGIL
20/02/2024 Consegnate durante l’audizione alla VII Commissione della Camera dei deputati le memorie con le valutazioni e proposte della FLC.
-
PNRR: primo incontro del tavolo tecnico permanente sindacati-ministero
20/02/2024 Tante criticità a partire dalla stringente tempistica fino all’impressionante sovraccarico di lavoro del personale che spesso lavora gratis. A breve un decreto del CdM sui contratti ATA e la ripartizione degli ulteriori fondi sui divari territoriali. Prossimo appuntamento il 4 marzo.
-
Carta docente, il Tar Toscana al ministero: «Eseguire sentenza favorevole a precaria»
20/02/2024 Nota della FLC CGIL di Prato: i giudici amministrativi hanno accolto il ricorso per ottemperanza.
-
Mai più morti sul lavoro
20/02/2024 Il 21 febbraio a Firenze in via Mariti, luogo della tragedia, CGIL e UIL dalle 16:30
-
Concorso docenti 2024: dal 13 e 19 marzo le prove scritte per la scuola secondaria
20/02/2024 L'avviso è stato pubblicato sul sito www.inpa.gov.it. Il calendario e i turni saranno comunicati dagli Uffici scolastici regionali.
-
Chi siamo
19/02/2024 Scuola, università, ricerca, alta formazione artistica e musicale, formazione professionale, educazione degli adulti. La FLC CGIL è il sindacato di tutti coloro che lavorano in questi settori. In una parola, siamo il sindacato dei lavoratori della conoscenza.
-
“Il concorso docenti 2024 è una goccia nel mare del precariato della scuola”: l’analisi di FLC Cgil
19/02/2024 Il commento di Manuela Calza, segretaria della FLC Cgil a Fanpage.it sulle date della prova scritta del concorso ordinario della scuola 2024, che si terranno a partire dal prossimo 11 marzo: “Non possiamo non parlare delle disomogeneità che ci sono sia per quanto riguarda il livello territoriale sia per quanto riguarda le varie tipologie di insegnamento, come per il sostegno. È una grande opportunità ma anche una goccia nel mare del precariato”.
-
Scuola, tutti i guai del Liceo Made in Italy. “Pressioni dai presidi, ma gli studenti non lo vogliono”
19/02/2024 L’indirizzo scolastico chiesto personalmente da Meloni non decolla: zero iscritti in Friuli e Basilicata, percentuali irrisorie nelle regioni produttive del Nord. Il caso Crema – un solo alunno – non è isolato
-
Intervista alla Flc Cgil di Libero Tassella su mobilità 2024/25
19/02/2024 Mobilità 2024/25, l'intervista ai sindacati di Libero Tassella
-
Concorso docenti 2024: l'11 e 12 marzo le prove scritte per infanzia e primaria
19/02/2024 L'avviso è stato pubblicato sul sito www.inpa.gov.it. Il calendario e i turni saranno comunicati dagli Uffici scolastici regionali.
-
Cedolino stipendio di febbraio 2024. Il conguaglio di fine anno non sia un incubo ma un’operazione all’insegna dell’equità
16/02/2024 Occorre rateizzare i debiti fiscali in 7 rate mensili nel caso di trattenute che superano il 20% dello stipendio
-
Rinnovo CCNL Area “Istruzione e Ricerca”, terzo incontro all’ARAN
16/02/2024 Sottoposto alle organizzazioni sindacali il testo contenente le proposte economiche per ciascuna delle aree dirigenziali. La FLC CGIL chiede di definire in uno specifico incontro le disposizioni relative alla dirigenza scolastica.
-
Stesso Paese, stessi diritti. In viaggio con la Flc
16/02/2024 Continua il tour del camper del sindacato della conoscenza della Cgil per sensibilizzare sui pericoli del ddl Calderoli. I racconti da Verona, Milano e Bologna
-
Per la tutela dei territori più deboli: no all’autonomia differenziata. Incontro il 23 febbraio a Campobasso
16/02/2024 Interviene il prof. Gianfranco Viesti
-
Lombardia: piano straordinario di assemblee della FLC CGIL in tutti i luoghi di lavoro
16/02/2024 Le riforme si fanno col dialogo e sul merito delle questioni, non si calano dall’alto.