Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di novembre 2013
-
Precari e idoneità in lingua inglese: si apre uno spiraglio
05/11/2013 La FLC insiste per l'accesso ai corsi linguistici e ai moduli dei PAS.
-
Permessi per il diritto allo studio (150 ore) e decreto sulla priorità nella frequenza dei PAS
04/11/2013 Richiesta unitaria di incontro urgente al MIUR.
-
Permessi retribuiti: il giudice del lavoro dà ragione alla FLC di Agrigento
04/11/2013 Sentenza del tribunale di Sciacca (AG) del 25 ottobre 2013.
-
Sperimentazioni sui cicli scolastici: la FLC scrive al Ministro
04/11/2013 Mancanza di trasparenza e di confronto. Necessario un incontro urgente.
-
Gli articoli di ottobre 2013
-
Emergenze Ata e rapporto MIUR e Istituzioni Scolastiche: convocati altri due tavoli tecnici
31/10/2013 Il 5 novembre sulla retribuzione del personale e il 7 novembre sulle questioni amministrativo-contabili e la semplificazione.
-
Corsi di riconversione su sostegno: valide le domande presentate anche se non presenti negli elenchi
31/10/2013 Possibile rimandare all'USR la domanda presentata a suo tempo. Chiarimenti sul calcolo dei contingenti tra le classi in esubero.
-
Confermato il blocco dei contratti nazionali: pubblicato il regolamento
30/10/2013 Il Governo blocca il Contratto nazionale anche per il 2103 e il 2014, esclude gli scatti di anzianità per il 2012 e 2013, non incrementa negli anni 2013 e 2014 l’indennità di vacanza contrattuale
-
Emergenze ATA: parte il tavolo tecnico sugli organici
29/10/2013 Stabilita l'agenda dei lavori per il primo tavolo tecnico organici ATA e docenti. La FLC CGIL chiede di conoscere con esattezza tutti i dati sul funzionamento delle scuole ai fini della revisione delle attuali tabelle degli organici ATA.
-
Scuola secondaria di secondo grado: Pantaleo, non ci convince la riduzione di un anno del percorso di studi
28/10/2013 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Cambiamo la Legge di Stabilità, in piazza il 30 novembre 2013
28/10/2013 Sblocchiamo i contratti e le progressioni economiche di anzianità.
-
Finanziamenti per le supplenze: dal 29 ottobre il Ministero integrerà il fabbisogno
25/10/2013 Il Ministero riassegnerà alle scuole le risorse stabilite nella circolare sull'integrazione al PA 2013. Le scuole riceveranno a breve le risorse.
-
Corsi integrativi dei Licei Artistici: il MIUR darà a breve le istruzioni operative
25/10/2013 La FLC CGIL ottiene l'impegno della Direzione del Bilancio per l'invio periodico dei finanziamenti alle scuole.
-
Nelle scuole della Valle d’Aosta si vota per le elezioni dei Rappresentanti sindacali interni
25/10/2013 Il 29 ottobre assemblea dei quadri e delegati della FLC CGIL in vista del voto del 5-6-7 novembre per eleggere i RSI nelle istituzioni scolastiche della Regione.
-
TFA Speciali (PAS): pubblicate le FAQ. Ora è necessario si avviino i corsi
24/10/2013 Atteso il decreto del Ministro per l'avvio dei corsi. Sollecitate le modifiche normative per includere il 2012/2013.
-
Organici scuola 2013/2014: docenti ed ATA, riapertura funzioni SIDI fino al 26 ottobre
23/10/2013 Il MIUR riapre le funzioni per consentire il riscontro preciso dei dati di organico sia per il personale docente che per il personale ATA.
-
Corsi integrativi dei Licei Artistici: si ripresenta il problema del pagamento dei docenti
23/10/2013 Partono le attività ma mancano le risorse per pagare i docenti impegnati nell’anno integrativo. La FLC CGIL pressa la Direzione del Bilancio del MIUR per l’invio dei finanziamenti.
-
Permessi per il diritto allo studio (150 ore), la scadenza di presentazione delle domande per il 2014
23/10/2013 Domanda con riserva di regolarizzazione per chi partecipa ai TFA/PAS. Modalità di fruizione e criteri sono definiti nei contratti integrativi regionali.
-
Piano d’Azione e Coesione (PAC): ulteriori decreti di riprogrammazione
22/10/2013 Pubblicati nella Gazzetta ufficiale del 28 settembre 2013.
-
Dirigenti scolastici: i sindacati sollecitano al Ministro Carrozza un incontro per garantire l’applicazione del contratto
22/10/2013 In quasi tutte le regioni non viene pagata ai dirigenti scolastici una parte della retribuzione. Fino ad ora il MIUR non ha risposto alle richieste di incontro.
-
Corsi di riconversione su sostegno per i docenti appartenente ad insegnamenti in esubero
22/10/2013 Possibile presentare nuove domande volontarie o ritirare quella già presentata. Scadenza 20 novembre 2013.
-
Finanziamenti per le supplenze: la FLC fa pressioni al MIUR sull’invio dei soldi alle scuole
22/10/2013 Manca l’erogazione per gli stipendi di settembre e ottobre e, in alcuni casi, non sono ancora arrivati i soldi per pagare maggio e giugno.
-
Contratti a termine e trasformazione del rapporto nelle SpA Pubbliche
22/10/2013 Per la Cassazione l’assenza di una causale deve essere verificata nel merito anche se trattasi di un’azienda pubblica regolamentata con norme di natura privatistica.
-
Una Formazione professionale adeguata per il Molise
22/10/2013 Il resoconto del convegno regionale del 21 ottobre 2013.