Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di giugno 2011
-
Istruzione e Formazione Professionale sussidiaria: gli accordi regionali
29/06/2011 Sottoscritte le intese in 18 Regioni.
-
Rilevazione finanziaria: un'altra molestia burocratica per le scuole
28/06/2011 Il MIUR richiede per l'anno scolastico 2010/2011 di procedere all'ennesima rilevazione di dati.
-
Corsi di recupero, un altro taglio "epocale": meno 47% e ritardi nell'erogazione dei fondi
27/06/2011 Per l’anno scolastico 2010-2011 scendono a 27 milioni di euro i fondi relativi ai corsi di recupero estivi per gli studenti.
-
Rinnovato il contratto integrativo alla Sir James Henderson School di Milano
27/06/2011 Il nuovo accordo prevede aumenti economici a regime del 6,5%, una una tantum per i periodi non coperti dagli aumenti e altre migliorie di natura economica e normativa.
-
Pubblico impiego, nuovo blocco dei contratti?
24/06/2011 Dichiarazione di Domenico Pantaleo Segretario generale della FLC CGIL.
-
Verso l’indizione delle prove del bando per l’invio all’estero. Dissenso sui criteri per le nuove nomine
24/06/2011 Aperto il confronto sulla bozza di Decreto sul bando di selezione per l’accertamento linguistico. Sull’applicazione della legge 10/2011 le OO.SS. insistono nella necessità di trovare adeguate soluzioni in sede Aran. Intanto il MAE disattiva ulteriori tre posti. Questo è quanto emerso nell’incontro del 21 giugno.
-
Un appello per chiedere la modifica dell’esame finale della scuola secondaria di primo grado
24/06/2011 La prova InValSi non deve far parte delle prove d’esame. La valutazione finale degli alunni e delle alunne deve rispecchiare realmente il loro percorso di studi.
-
Una tantum personale ATA, la FLC CGIL diffida il MIUR ed il MEF
23/06/2011 I diritti dei lavoratori vanno rispettati: pronti migliaia di ricorsi per ottenere il pagamento dell'una tantum.
-
Proroghe dei contratti per supplenze del personale scolastico
21/06/2011 Emanata la nota con le indicazioni per prorogare le supplenze del personale scolastico
-
Decreto sviluppo e precari della scuola
21/06/2011 Il Decreto sviluppo è stato approvato alla Camera con voto di fiducia: numerose le conseguenze sui precari della scuola.
-
Prova Nazionale Esame I ciclo: sbagliate le griglie di correzione
21/06/2011 Ennesima figuraccia del MIUR.
-
Precari, "decreto sviluppo": il 21 e 22 giugno continua il sit-in di protesta a Montecitorio
20/06/2011 Il Governo cancella, nel maxiemendamento, l'inserimento nella graduatoria ad esaurimento dei docenti precari abilitati e abilitandi. Per i precari dell'università e della ricerca nessun impegno per le assunzioni.
-
In ricordo di Giovanni Garofalo
20/06/2011 La FLC CGIL esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Giovanni Garofalo che è stato anche segretario generale prima del Sindacato Nazionale Università e, dopo, del Sindacato Nazionale Università e Ricerca della Cgil.
-
Mobilità scuola 2011/2012: pubblicati i trasferimenti e passaggi nella scuola secondaria di primo grado
20/06/2011 Sul sito del Ministero dell'Istruzione i movimenti relativi al personale docente.
-
Appalti per le pulizie nelle scuole: prorogati i contratti in essere e ritirati i licenziamenti dei lavoratori degli appalti
20/06/2011 Vince la mobilitazione e l'unità dei lavoratori pubblici e privati. Subito un incontro al Miur per difendere l'occupazione dei lavoratori pubblici e per migliorare i servizi scolastici.
-
Seconda posizione economica ATA: pronto il software per la simulazione della prova selettiva
16/06/2011 Le prove si svolgeranno tra il 4 e l’8 luglio 2011.
-
La scuola dell'essere e dell'avere: 10 idee per la scuola dell'infanzia
16/06/2011 "L'istruzione preelementare presenta il rendimento più elevato in termini di risultati e di adattamento sociale dei bambini" (da un documento della Commissione europea).
-
Mobilità estero per estero 2011/2012: completate le operazioni dei trasferimenti
16/06/2011 Lo ha comunicato il MAE con uno specifico Messaggio inviato alle sedi. Previsto per il 21 giugno un incontro sindacale con l’amministrazione sui criteri di nomina e sul nuovo bando di selezione.
-
ATA ex enti locali: la Corte europea condanna l'Italia
16/06/2011 Una sentenza dei primi di giugno riconosce che il personale ATA transitato allo Stato ha diritto alle anzianità, come la giurisprudenza italiana aveva già sancito prima che il Governo le cancellasse per legge. Un trionfo del diritto che riapre una partita che sembrava chiusa.
-
Il Consiglio di Stato accoglie la class action sulle "classi pollaio". Un'ulteriore bocciatura per il Ministro Gelmini
15/06/2011 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
Istruzione e formazione professionale: un bilancio e una proposta
15/06/2011 La FLC e la CGIL scrivono al Ministro Gelmini e alla Conferenza unificata Stato-Regioni.
-
Graduatorie ad esaurimento docenti: aperte le funzioni per lo scioglimento della riserva e l'inserimento del titolo di sostegno dal 15 al 30 giugno
15/06/2011 Gli interessati potranno sciogliere la riserva e inserire il conseguimento del titolo di sostegno in modalità on-line
-
Decreto sviluppo. Passa l’emendamento proposto dalla FLC a favore degli abilitati e abilitandi
15/06/2011 In caso di approvazione definitiva i docenti che avevano iniziato un percorso di abilitazione potranno inserirsi nelle graduatorie ad esaurimento.