Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di novembre 2010
-
Pubblicata la circolare sulle sanzioni disciplinari del personale della scuola
10/11/2010 Riteniamo che i contenuti della circolare siano regressivi rispetto a quanto previsto dallo stesso "Decreto Brunetta" e infondati in molte parti. Per questo, impugneremo la circolare.
-
Personale ATA. In arrivo il compenso una tantum di 180 euro
09/11/2010 Dopo un primo esito negativo l'accordo è di nuovo al vaglio della Corte dei Conti. Secondo la FLC un colpevole ritardo che penalizza i diritti contrattuali di 240 mila lavoratori.
-
ENAM, istruzioni operative dall'INPDAP per il subentro dell'ente previdenziale nell'erogazione delle prestazioni
09/11/2010 La FLC CGIL lancia un appello per cancellare la doppia trattenuta dallo stipendio dei lavoratori a favore dell'INPDAP.
-
Permessi per il diritto allo studio (150 ore), prossima la scadenza per presentare le domande
09/11/2010 Salvo diversa scadenza fissata a livello regionale, il 15 novembre 2010 scade il termine per presentare la domanda. Modalità di fruizione e criteri sono definiti nei contratti integrativi regionali.
-
Il Ministero fornisce chiarimenti sulle procedure e le regole per le supplenze temporanee
09/11/2010 Il Miur conferma l'obbligo a chiamare i supplenti quando non sono possibili altre legittime soluzioni.
-
Pubblica Amministrazione: CGIL, avviare subito procedure per rinnovo RSU
08/11/2010 Il Segretario Generale CGIL, Susanna Camusso chiede a Governo e ARAN, che "questo appuntamento elettorale venga rispettato", poiché "è una scadenza fondamentale per difendere la contrattazione e il diritto di rappresentanza nei luoghi di lavoro".
-
Il costo delle visite fiscali non può essere scaricato sulle scuole
07/11/2010 La FLC CGIL chiede al MIUR di aprire un monitoraggio finalizzato al rimborso a pie' di lista.
-
Il contratto non si tocca (2): documento unitario delle Organizzazioni sindacali dell'Emilia Romagna
07/11/2010 Dopo il documento delle Organizzazione sindacali sarde anche in Emilia Romagna s procede con una lettera unitaria di diffida.
-
TFS e TFR, l'INPDAP risponde alla nostra lettera
05/11/2010 Il salasso dei dipendenti pubblici è confermato.
-
Elezioni RSU: voto subito!
05/11/2010 Lunedì 8 novembre conferenza stampa della segretaria generale della CGIL, Susanna Camusso, sul rinnovo delle RSU del pubblico impiego.
-
17 novembre, sciopero: lavoratori e studenti insieme per il futuro del Paese
05/11/2010 Sciopero generale di tutti i lavoratori della conoscenza, manifestazioni e dibattiti con chi non si rassegna al declino.
-
Organico di fatto 2010-2011: incontro al Miur
05/11/2010 Il Miur ha fornito ai sindacati i dati riepilogativi sulla situazione degli organici di fatto nella scuola.
-
Riscritta l'Ipotesi di CCNI per la formazione dei Dirigenti scolastici
03/11/2010 La riscrittura del testo dopo la sottoscrizione del 28 luglio 2010 si è resa necessaria a causa degli ulteriori tagli agli stanziamenti per la formazione apportati dalla legge 30/2010 e dalla legge 163/2010.
-
Dirigenti scolastici. Applicazione del Contratto 2006/2009 per le pensioni e le liquidazioni
03/11/2010 Il Miur aggiorna al CCNL 2006/2009 le procedure per la riliquidazione di pensioni e buonuscita
-
Precari. Dopo la manifestazione nazionale di Napoli del 30 ottobre continua la mobilitazione
03/11/2010 Continuano gli scioperi nei settori della conoscenza: il 17 novembre giornata di mobilitazione nazionale indetta dalla FLC CGIL e il 27 novembre manifestazione nazionale della CGIL.
-
Il contratto non si tocca: documento delle organizzazioni sindacali sarde
02/11/2010 Rispetto del contratto nazionale e delle relazioni sindacali di scuola e illegittimità di provvedimenti unilaterali nelle materie dell'art. 6 CCNL sono i punti riaffermati dalle Organizzazioni sindacali della Sardegna.
-
Le domande di pensione del personale della scuola (esclusi i Dirigenti) si presentano on-line
02/11/2010 Per accedere alla procedura è necessaria la registrazione alle istanze on-line del Miur
-
Gli articoli di ottobre 2010
-
L'orario di lavoro del personale ATA è continuativo e non può essere "spezzato"
31/10/2010 L'USR Emilia Romagna ricorda le coordinate contrattuali sull'orario di lavoro del personale ATA.
-
Siglata l'Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 2010/2012 AGIDAE Scuola
29/10/2010 L'accordo prevede a regime, nel triennio contrattuale, aumenti economici mediamente dell'8,45%. Viene introdotta la progressione orizzontale di carriera e l'elemento di garanzia retributiva in assenza di contrattazione di secondo livello. Ora la parola passa alle lavoratrici e ai lavoratori per la sua approvazione.
-
Finanziamenti alle scuole, lettera aperta della FLC CGIL
29/10/2010 Domenico Pantaleo scrive alle scuole sull’importante risultato del ripristino dei fondi per il funzionamento ordinario. Ancora aperta la partita dei crediti pregressi che le scuole vantano nei confronti del MIUR.
-
Graduatorie prioritarie: slitta la pubblicazione degli elenchi definitivi
29/10/2010 Dal MIUR una nota che rimanda la pubblicazione delle Graduatorie prioritarie definitive.
-
I nodi di un nuovo modello di governo nel sistema istruzione e formazione
28/10/2010 Il report del Convegno nazionale dei Dirigenti scolastici a Firenze del 14 e 15 ottobre 2010.
-
Manovra finanziaria: dal Governo nuovi tagli per la scuola, l'università e la ricerca
28/10/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.