Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di giugno 2010
-
Concorso per dirigenti tecnici: comincia il rinvio anche delle prove scritte?
24/06/2010 Le date delle prove di esame saranno confermate e le sedi di svolgimento saranno fissate con un avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 luglio 2010.
-
Esami di stato: prove (scritte) di regime
24/06/2010 Mentre il MIUR sdogana Mussolini a fini educativi ed arriva a proporre l’assassinio di Matteotti come un possibile parametro di giudizio del rapporto tra giovani e politica, i giovani in carne ed ossa scelgono il diritto alla felicità e al pensare positivo.
-
Secondaria superiore: negli istituti alberghieri i primi effetti della fretta del Miur
24/06/2010 Contrariamente a quanto previsto dallo stesso regolamento il MIUR nega la organizzazione per squadre e gli organici necessari negli istituti professionali alberghieri.
-
A proposito di coerenza e di risultati
24/06/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Regolamento sulla Formazione iniziale: audizione della FLC al Senato
23/06/2010 Ma a che cosa serve la formazione prefigurata? Il Regolamento non dà risposte ai tanti problemi sul tappeto.
-
Visite fiscali: riprende il rimpallo sul loro pagamento
23/06/2010 Incostituzionale la norma, voluta dal ministro Brunetta, che aveva messo le visite fiscali a carico del Servizio Sanitario Nazionale.
-
Organici personale educativo. Il Miur invia le disposizioni per il 2010-2011
23/06/2010 Emanata la bozza di decreto interministeriale per gli organici del personale educativo. Importanti novità grazie all’intervento della FLC
-
Contro la manovra economica del Governo, sciopero generale il 25 giugno 2010
22/06/2010 Ad incrociare le braccia saranno i lavoratori di tutti i comparti, pubblici e privati, con modalità diverse. Le regioni Liguria (esclusa la provincia di La Spezia che sciopererà il 25 giugno), Toscana e Piemonte, effettueranno lo sciopero il 2 luglio 2010.
-
Appalti storici, informativa del Ministero dell'Istruzione ai sindacati
22/06/2010 Resoconto dell'incontro al Miur del 16 giugno 2010.
-
Risorse alle scuole per progetti in aree a rischio, con forte processo immigratorio e contro la dispersione scolastica
22/06/2010 Sottoscritto il contratto integrativo per la ripartizione delle risorse per il 2010-2011
-
Sezioni primavera. Con i tagli imposti dal Governo a rischio la prosecuzione del servizio
21/06/2010 Per l'accordo con le Regioni ancora nessun testo predisposto dal Miur. Si profilano mesi di incertezza per migliaia di famiglie.
-
Un progetto europeo per sviluppare la cultura del dialogo sociale nei sistemi educativi europei
21/06/2010 Formazione sindacale. È in pieno svolgimento il progetto "La governance nei sistemi dell'istruzione e della formazione in Europa", che vede la FLC CGIL come organizzazione capofila. Nei prossimi giorni su questo sito uno spazio dedicato al tema.
-
Contro la manovra economica del Governo, manifestazione nazionale il 12 giugno 2010 a Roma
20/06/2010 Tutto sulle nostre spalle, sarà lo slogan della manifestazione indetta da CGIL, Federazione Lavoratori della Conoscenza e Funzione Pubblica.
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
18/06/2010 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, maggio 2010.
-
Proroghe contratti docenti ed ATA. Il Miur conferma le indicazioni dello scorso anno
18/06/2010 Con notevole ritardo vengono emanate le indicazioni per il 2009/10.
-
Esami di Stato I ciclo: il Miur li trasforma in un terno al lotto
18/06/2010 Le modalità di valutazione impediscono una valutazione formativa coerente con il percorso scolastico
-
Organico educatori. Informativa sui parametri 2010/2011
18/06/2010 Conferma sostanziale dei parametri dello scorso anno. Le proposte alternative della FLC per riconoscere la specificità delle istituzioni educative.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale della scuola
18/06/2010 Avviato il confronto al Miur per il rinnovo del contratto integrativo per il 2010-2011
-
Risorse alle scuole per progetti in aree a rischio, con forte processo immigratorio e contro la dispersione scolastica
18/06/2010 Confronto positivo al Miur per la ripartizione delle risorse 2010-2011.
-
Finanziamento corsi di recupero. La FLC sollecita l'invio dei fondi alle scuole
18/06/2010 Un ritardo inaccettabile che mette a rischio l'organizzazione dei corsi di recupero estivi.
-
Visite fiscali: gli oneri finanziari non possono gravare sul fondo sanitario regionale
18/06/2010 Brunetta frenato dalla Corte Costituzionale che annulla alcune disposizioni previste nella legge 133/2008.
-
Mobilità docenti 2010/2011, differite le date di scadenza per la scuola secondaria di II grado
18/06/2010 La pubblicazione dei trasferimenti slitta al 19 luglio 2010
-
Corsi di formazione per la mobilità professionale del personale ATA
18/06/2010 Inviata una nostra lettera al Ministero dell'Istruzione con la richiesta di aumentare il numero di coloro che, avendo superato le prove selettive, possono partecipare alle previste attività di formazione.