Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di marzo 2010
-
Finanziamenti alle scuole. Il Ministro Gelmini al Messaggero
24/03/2010 Il Ministro non condivide la prassi delle scuole che chiedono contributi in denaro alle famiglie e promette 10 milioni di euro per il prossimo anno scolastico. Intanto proseguono i tagli espliciti e mascherati come segno di una volontà distruttrice della scuola che non ha pari nel mondo.
-
Mobilità tra sedi estere 2010/2011: iniziano le procedure
23/03/2010 Le operazioni si svolgeranno sulla base del CCNI sulla mobilità del 2009. Il MAE comunque subordina i trasferimenti al reperimento dei fondi necessari sui rispettivi capitoli di bilancio. In caso di indisponibilità finanziaria i movimenti verranno annullati.
-
Mobilità on-line: prorogata di due giorni la data di scadenza per la presentazione delle domande
22/03/2010 Il Miur proroga fino al 24 marzo la data di scadenza per la sola presentazione delle domande di mobilità 2010-2011 via web, nella scuola primaria e secondaria di primo grado.
-
British Council: firmato il primo contratto nazionale relativo al personale docente
22/03/2010 Il nuovo accordo firmato definitivamente il 4 marzo u.s. finalmente contrattualizza il personale docente in forza nelle tre sedi italiane del British Council.
-
Mobilità 2010-2011 insegnanti di religione cattolica, le domande dal 15 aprile al 17 maggio 2010
19/03/2010 Pubblicata dal Ministero dell'Istruzione l'Ordinanza Ministeriale n. 29 del 18 marzo 2010.
-
Indennità di disoccupazione a requisiti ridotti: il 31 marzo scade il termine per la domanda
18/03/2010 Scheda di approfondimento per la domanda di disoccupazione a requisiti ordinari e ridotti
-
"Laicità da riconquistare", un primo resoconto dei lavori
17/03/2010 Si è svolto a Roma il 16 marzo 2010 il seminario di approfondimento sul tema della laicità nella scuola italiana organizzato da CGIL, FLC CGIL e Proteo Fare Sapere.
-
Ancora sui libri di testo
17/03/2010 Anche sull'adozione dei libri di testo regnano incertezza e confusione
-
Concorso ispettori, le Organizzazioni sindacali chiedono trasparenza e pubblicità
17/03/2010 Con una nota unitaria FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS CONFSAL e ANP CIDA chiedono al Ministero che siano resi pubblici i questionari utilizzati per le prove preselettive del concorso e i relativi risultati.
-
Scuola superiore: ancora tutto in alto mare per i nuovi ordinamenti
17/03/2010 L'ennesimo incontro inconcludente al Ministero. Ancora da definire l'assegnazione delle classi di concorso agli insegnamenti nelle prime e la riduzione delle classi successive. Poca chiarezza anche sulle confluenze "automatiche" e sui licei musicali e coreutici.
-
Appalti storici nella scuola, dal Ministero nessuna soluzione per fermare il taglio del 25%
17/03/2010 Incontro al Miur tra sindacati di comparto e sindacati di categoria. Per la FLC un incontro insoddisfacente. Continua la mobilitazione dei lavoratori
-
Passaggio ai profili superiori del personale ATA, a breve una nota sulla tempistica
17/03/2010 Resoconto dell'incontro informativo al Miur.
-
Istituti Tecnici Superiori. Richiesta unitaria di incontro.
17/03/2010 I sindacati unitariamente chiedono chiarimenti al Miur sugli Istituti Tecnici Superiori!
-
Graduatorie ad esaurimento docenti: operazioni propedeutiche per il 2010/11
17/03/2010 Previsto il riallineamento delle posizioni e la cancellazione di chi non ha più titolo a permanere. Lo scioglimento delle riserve e la dichiarazione del titolo di sostegno entro il 30 giugno.
-
Estero. Dopo i tagli sul contingente ora si corre il rischio che la mobilità tra sedi non si faccia
17/03/2010 E’ quanto emerso in occasione dell’incontro del 17 marzo u.s. dove è stato annunciato dal MAE che l’assenza di risorse potrebbe determinare il blocco delle procedure sulla mobilità. Protesta dei sindacati.
-
Aree a rischio e processi immigratori: sottoscritta la pre-intesa per la ripartizione delle risorse per l'anno scolastico 2009-2010
16/03/2010 Ipotesi di Contratto collettivo nazionale integrativo del 16 marzo 2010. Ora è possibile avviare rapidamente le contrattazioni regionali.
-
DDL "Lavoro": attacco all'articolo 18, peggiore di quello del 2002
15/03/2010 CGIL, svilite norme di legge e contratto collettivo nazionale attraverso la certificazione e l'arbitrato.
-
Calcola l'organico della tua scuola per l'anno scolastico 2010/2011
15/03/2010 Due programmi di simulazione dei tagli previsti per la scuola primaria ela secondaria di primo grado
-
Sottoscritto il Protocollo d’intesa tra Amministrazione e Organizzazioni Sindacali dell’Area V della Dirigenza Scolastica
15/03/2010 Conclusione positiva dell’incontro al MIUR: garantiti i Contratti Integrativi Regionali; le risorse disponibili per il rinnovo del CCNL 2006-2009 saranno effettivamente aggiuntive per tutti i Dirigenti Scolastici.
-
Passaggi di profilo personale ATA. Le domande scadono il 13 aprile
14/03/2010 Il Miur modifica le modalità di presentazione delle domande differenziandole in due fasi distinte.
-
Laicità da riconquistare, se ne discute a Roma il 16 marzo
13/03/2010 CGIL, FLC CGIL e Proteo Fare Sapere organizzano un seminario di approfondimento sul tema della laicità nella scuola italiana.
-
Programma annuale 2010. Accertamento di un nuovo finanziamento per il pagamento del personale supplente temporaneo.
12/03/2010 Una lettera tipo per segnalare tempestivamente il fabbisogno per l’anno finanziario 2010
-
Bambini immigrati figli di un Dio minore
12/03/2010 Respinto il ricorso di un genitore immigrato senza permesso di soggiorno che chiedeva di poter rimanere in Italia per favorire il sano sviluppo psico-fisico dei suoi figli minori, regolari, frequentanti le scuole del nostro paese.