Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaIn evidenza
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Ultime notizie
-
Gli articoli di novembre 2003
-
Niente autonomia contratto concorso? Allora che senso ha la sperimentazione sulla valutazione?
26/11/2003 Il 7 novembre 2003 sul sito del MIUR sono comparsi i materiali sulla cui base nel corso del presente anno scolastico l’Amministrazione avvierà una sperimentazione sulla valutazione che dovrebbe coinvolgere circa un quarto dei Dirigenti Scolastici titolari.
-
Dirigenti di Arezzo: appello ai genitori per la scuola contro i tagli
26/11/2003 Riceviamo e volentieri pubblichiamo un documento elaborato ed approvato dal Collegio dei Dirigenti Scolastici di Arezzo e Provincia, sotto forma di lettera aperta ai genitori.
-
Incontro al Miur su concorso riservato, liquidazione, assicurazione
25/11/2003 il MIUR ha convocato le Organizzazioni Sindacali per l’Area V della Dirigenza Scolastica per confrontarsi su Assicurazione e tutela legale, determinazione RIA cessati dal servizio, corsi di formazione per il concorso riservato per Dirigenti Scolastici
-
Regioni e comuni chiedono sostanziali modifiche al primo decreto della legge 53
25/11/2003 E' convocata per domani, 26 novembre la Conferenza Unificata Stato Regioni Città per l'espressione del parere sul decretino attuativo della legge 53/2003, relativo alla scuola dell'infanzia e al primo ciclo
-
Il pacco "regalo" della Moratti
25/11/2003 La campagna propagandistica del MIUR per la “riforma che non c’è” procede imperterrita: spot in Tv l’anno scorso, cartoni animati quest’anno, inserti ufficiali a pagamento su giornali a tiratura nazionale, inserti apocrifi su giornali amici ( del Presidente del Consiglio), inserti in joint.venture su giornalini per ragazzi
-
Restituiamo l’agenda alla Moratti … prosegue l’iniziativa
25/11/2003 Monta la protesta contro gli “omaggi” non richiesti del Ministro Moratti.Riceviamo, infatti, tantissime proteste e segnalazioni di iniziative di restituzione, al mittente, dell’agenda. E’ il caso ad esempio dei docenti di Torino, dove 60 scuole, con la Cgil Scuola, hanno “impacchettato” le agende e restituito alla Direzione Scolastica Regionale nella giornata di ieri
-
I tre tempi della scuola media
24/11/2003 Il primo decreto attuativo della controriforma Moratti, quello che riguarda il primo ciclo di istruzione (scuola elementare e media) e la scuola dell’infanzia, sta compiendo il suo percorso di consultazione (Conferenza Stato-Regioni, commissioni cultura, CNPI).
-
Risorse tagliate, non accreditate, inviate in ritardo: la scuola allo stremo.
24/11/2003 Ordine del giorno dell’Esecutivo Nazionale dei Dirigenti Scolastici CGIL Scuola
-
No ai tagli degli esoneri e semiesoneri, una risorsa per l’autonomia
24/11/2003 Ordine del Giorno dell’Esecutivo Nazionale dei Dirigenti Scolastici CGIL Scuola
-
Indizione immediata del concorso ordinario. Equita’ nel riservato
24/11/2003 L’Esecutivo Nazionale dei Dirigenti Scolastici della CGIL Scuola riunitosi a Roma il 19 e 20 novembre 2003 ritiene inaccettabile la posizione evasiva assunta dal MIUR relativamente all’indizione del bando di concorso ordinario per Dirigenti Scolastici.
-
Indennità di disoccupazione e dimissioni per giusta causa: le ulteriori precisazioni dell’INPS
24/11/2003 Circolare INPS del 20 ottobre 2003 n. 163
-
Mozione approvata dal Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia.
24/11/2003 Soppressione del tempo pieno e del tempo prolungato nella scuola elementare e media
-
"Scuola media, quale futuro fra nuove e vecchie disuguaglianze?" - Napoli 2 dicembre
24/11/2003 “Scuola media, quale futuro fra nuove e vecchie disuguaglianze?” Napoli, 2 dicembre 2003 ore 9.30 - 14,30 New Europe Hotel Via G. Ferraris, 40
-
Comunicato stampa CGIL-CISL-UIL scuola sulla manifestazione del 29 novembre 2003
21/11/2003 Le confederazioni CGIL, CISL e UIL ed i sindacati scuolahanno indetto per sabato 29 novembre a Romauna manifestazione nazionale in difesa e per il rilancio della scuola pubblica
-
Regioni e comuni chiedono sostanziali modifiche al primo decreto della legge 53
21/11/2003 E' convocata per domani, 26 novembre la Conferenza Unificata Stato Regioni Città per l'espressione del parere sul decretino attuativo della legge 53/2003, relativo alla scuola dell'infanzia e al primo ciclo
-
Immissioni in ruolo e diritti
18/11/2003 Le immissioni in ruolo sono tenute sotto sequestro dal Governo. La Cgil Scuola ha impugnato il Decreto Legge di avvio dell’anno scolastico al TAR ed ora è in attesa di un pronunciamento della Corte Costituzionale.
-
Convegno, "una scuola secondaria superiore pubblica di qualità è possibile" 26 novembre 2003 Roma
18/11/2003 programma convegno di Roma sulla qualità della scuola secondaria superiore 26 novembre 2003
-
“Scuola elementare al bivio: scuola meno o scuola più" - Mestre-Venezia 18 novembre 2003
18/11/2003 Programma del convegno
-
Contratto spoils system concorso: raccomandazione del Senato al governo
17/11/2003 diversi Senatori hanno presentato un ordine del giorno, preparato in seguito agli incontri fra CGIL CISL UIL Scuola e Snals e Gruppi parlamentari
-
Ordine del giorno sull’autonomia, il decentramento, l’occupazione e il lavoro ATA
17/11/2003 Pubblichiamo il testo dell'o.d.g.sull'autonomia, il decentramento, l'occupazione e il lavoro Ata approvato all'unanimità dal Comitato Direttivo Nazionale della Cgil Scuola tenutosi a Roma il 12 e 13 novembre.
-
Convegno, “ata risorsa irrinunciabile per una scuola pubblica di qualità" 20 novembre 2003, Roma
17/11/2003 programma convegno di Roma sull'importanza irrinunciabile delle risorse ata per una scuola pubblica di qualità 20 novembre 2003
-
Iniziativa, “nuovi compagni di banco” 21 novembre 2003 Milano
17/11/2003 Programma dell'iniziativa che si terrà a Milano nel mese di novembre dal titolo “nuovi compagni di banco”
-
“Scuola dell’Infanzia al bivio: gioiello di famiglia o supermarket con svendite?” - Firenze 14 novembre 2003
15/11/2003 Convegno sulla scuola dell'infanzia firenze 14-11-2003