Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaIn evidenza
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Ultime notizie
-
Gli articoli di settembre 2003
-
24 settembre: il ministro Moratti ha incontrato i sindacati
25/09/2003 Si è svolto il 24 settembre, presso il MIUR, un incontro del ministro Moratti con le organizzazioni sindacali della scuola per l’avvio di una fase di consultazione delle OOSS su una serie di tematiche che riguardano la scuola
-
Stato giuridico, atto secondo
25/09/2003 E’ andato avanti solo per poco il dibattito in VII Commissione sui due disegni di legge sullo stato giuridico dei docenti: infatti dopo la breve introduzione dell’on.Napoli ( da leggere! ) nella seduta del 23 settembre si è deciso di rinviare la discussione su questo punto
-
A Rimini 3 ottobre...l'orgoglio della scuola pubblica
25/09/2003 Manifestazione nazionale a Rimini
-
Tutti per uno, uno per tutti in difesa della scuola pubblica
25/09/2003 Programma di una iniziativa contro la legge Moratti
-
Una importante sentenza dal Tar Marche a tutela dell’autonomia professionale
24/09/2003 Il Tar delle Marche con sentenza n. 981/03 ha accolto il ricorso proposto da 63 docenti dell’Istituto Comprensivo Chiaravalle-Camerata Picena
-
Rilevazione rappresentativita’ area dirigenza scolastica
23/09/2003 Il giorno 23 settembre 2003 si è tenuta, nella mattinata, all’Aran una riunione dell’articolazione del Comitato paritetico relativo alle Aree dirigenziali con all’ordine del giorno lo stato della rilevazione della rappresentatività e sul termine della rilevazione stessa.
-
I dirigenti scolastici incontrano i parlamentari per il contratto
23/09/2003 i rappresentanti dei Dirigenti Scolastici di CGIL CISL UIL Scuola e SNALS hanno incontrato, il giorno 24 9 2003, il Gruppo parlamentare dei Democratici di Sinistra della Commissione Istruzione della Camera dei Deputati.
-
Approvazione programma annuale: scadenza troppo ravvicinata
23/09/2003 Troppi gli impicci, troppe le difficoltà. Per questo la Cgil Scuola ritiene che la data del 31 ottobre sia impraticabile per l'approvazione del programma annuale 2004.
-
ATA/ITP ex Enti Locali: il Miur continua a perdere
23/09/2003 Sentenza del Tribunale di Lodi del 25 giugno 2003
-
Strumento musicale: Sentenza contro il MIUR
23/09/2003 Pubblichiamo la sentezza del TAR Sardegna, che si aggiunge ad altre già pubblicate, che accoglie un ricorso presentato da alcuni insegnanti di strumento musicale di Cagliari.
-
Elenco definitivo soggetti accreditati al 23 settembre 2003
23/09/2003 Elenco definitivo soggetti accreditati per la formazione
-
Itp. Ennesima discriminazione nel ddl governativo sui precari
22/09/2003 ovvero: Itp precari clandestini in una Bossi-Fini della scuola.
-
Itp. Ennesima discriminazione nel ddl governativo sui precari
22/09/2003 Una Bossi-Fini per gli itp precari, questi ultimi trattati come extracomunitari clandestini e l’abilitazione all’insegnamento ridotta a un passaporto a pagamento: questo è, in sintesi, il disegno di legge varato venerdì scorso dal governo sui precari nella parte che riguarda gli insegnanti tecnico pratici.
-
Schede di lettura sul disegno di legge sul precariato
22/09/2003 Due schede di lettura sul disegno di legge sul precariato
-
Handicap, è in arrivo il decreto?
22/09/2003 Il Consiglio dei Ministri sta per approvare il decreto attuativo dell’articolo 35, comma 7, della legge finanziaria 2003: si tratta del decreto che prevede la revisione dei criteri per la certificazione delle disabilità per l’integrazione scolastica.
-
Ordine del giorno del Direttivo Cgil Scuola sul decreto infanzia e ciclo primario
22/09/2003 Pubblichiamo il testo dell'o.d.g. sul decreto infanzia e ciclo primario approvato all'unanimità dal Comitato Direttivo Nazionale della Cgil Scuola riunito a Roma il 19 settembre
-
Ordine del giorno del Direttivo Cgil Scuola sul decreto infanzia e ciclo primario
22/09/2003 Pubblichiamo il testo dell'o.d.g. sul decreto infanzia e ciclo primario approvato all'unanimità dal Comitato Direttivo Nazionale della Cgil Scuola riunito a Roma il 19 settembre.
-
Schema del primo decreto attuativo della legge 53 e sintesi
22/09/2003 Aspettando il testo ufficiale del decreto … la Cgil Scuola chiama alla mobilitazione
-
Questionario Miur sulla dotazione informatica nelle scuole
22/09/2003 Pubblichiamo la nota del Miur n. 2384 del 18 settembre riguardante l'alfabetizzazione informatica e della lingua inglese nelle classi prima e seconda elementare.
-
Incontro al MIUR sul contratto
22/09/2003 Si è tenuto oggi, 22 settembre, presso il MIUR un incontro con il Direttore del Personale sul nuovo contratto: l’incontro, sollecitato unitariamente, è stato richiesto per avere informazioni sulle parti del CCNL che il MIUR deve gestire per consentire l’attivazione di alcuni istituti contrattuali, come le funzioni strumentali o gli incarichi organizzativi, da parte delle scuole.
-
Disegno di legge sul precariato
19/09/2003 Questa mattina il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge sul precariato, di cui si è tanto parlato negli ultimi giorni.
-
Iscrizioni ai corsi di formazione per dirigenti scolastici
19/09/2003 Abbiamo già avuto modo di spiegare che non basta una letterina spedita dal MIUR per dire che si “sia avviata la procedura” per il bando di concorso.
-
Art. 22 del CCNL. Costituzione Commissione di Studio
18/09/2003 Pubblichiamo la nota unitaria, a firma dei segretari generali Cgil, Cisl, Uil Scuola e Snals, inviata al Ministro Moratti e al presidente dell'ARAN Fantoni con la quale si respinge l'ipotesi di commissione proposta dal MIUR.