Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2003
-
CO. CO.CO. Costituita la commissione paritetica nazionale
21/07/2003 Nota Miur
-
Incontro al MIUR per supplenze ATA
21/07/2003 Per richiesta delle organizzazioni sindacali della scuola CGIL, CISL, UIL e SNASL (lettera del 1 luglio 2003), il giorno 18 luglio ’03, c’è stato al MIUR l'incontro per discutere i problemi inerenti al conferimento delle supplenze del personale ATA.
-
Sospensiva TAR Lazio
21/07/2003 Non ci sono ancora notizie certe sulle eventuali iniziative da parte del MIUR rispetto alla sospensiva del TAR del Lazio in merito alle graduatorie permanenti.
-
Concorso per dirigenti scolastici: nuovo ricorso della cgil scuola
21/07/2003 Il giorno 15 luglio 2003 il Segretario Generale della CGIL Scuola ha dato mandato all’Ufficio legale del nostro Sindacato di avviare un ulteriore ricorso al Tar del Lazio con la richiesta di condanna del MIUR a bandire il concorso ordinario dei Dirigenti Scolastici.
-
Il giudice conferma alla Cgil scuola: si’ ai maestri presidi incaricati
21/07/2003 Confermando il contenuto dell’Ordinanza, emanata il 9 luglio 2003 il Tribunale di Firenze, in funzione di Giudice del Lavoro, ha ordinato di inserire altri sette maestri nella stessa graduatoria della stessa città.
-
Iniziative in Friuli a difesa dei lavoratori ATA inidonei
18/07/2003 Esito “tentativo obbligatorio di conciliazione”.
-
Contributi alle scuole non statali
18/07/2003 Circolare Ministeriale n.° 54 del 30 giugno 2003. Contributi alle scuole non statali
-
Il parere del CNPI sul Calendario scolastico
18/07/2003 Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione Oggetto: Parere su “ Calendario Scolastico Nazionale per l’anno 2003/2004”
-
Convocati per retribuzione di risultato
18/07/2003 Pubblichiamo la convocazione del Miur, inviata in data 17 luglio 2003, alle organizzazioni sindacali di Cgil Scuola, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals-Confsal e Cida-Anp per retribuzione di risultato.
-
Parlamentari e sindacati: no allo spoils system alla dirigenza scolastica
18/07/2003 Si è svolto nel pomeriggio del 17 luglio presso l'Hotel Nazionale di Montecitorio a Roma l'iniziativa di CGIL CISL UIL scuola e Snals-Confsal contro i contenuti della CM 49 del MIUR del 16 maggio u.s.
-
Migliorare l'integrazione dei disabili
18/07/2003 Pubblichiamo il protocollo d'intesa tra il Ministrero dell'Istruzione, dell'Università e FIABA ( Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche)
-
Ripartizione dei fondi per l'handicap
18/07/2003 Pubblichiamo la Circolare Ministeriale n. 60 del 16 luglio 2003 riguardante la ripartizione dei fondi per l'ex legge 440/97 sull'handicap
-
Numero di posti SSIS a.a. 2003/2004 ai fini delle attività didattiche aggiuntive (handicap)
18/07/2003 DM 9 luglio 2003 (G.U. n. 163 del 16.7.03)
-
Incontro al MIUR su alcuni chiarimenti sul conferimento delle supplenze
16/07/2003 Il preannunciato incontro tra il MIUR e le OO.SS. è stato dedicato ad analizzare la bozza di circolare sulle indicazioni operative riguardanti le operazioni di nomina dei supplenti da parte dei Centri Servizi Amministrativi, fino al 31 luglio dei Dirigenti scolastici delegati allo scopo, dal 1 agosto 2003.
-
Riordino della Legge 153. Ancora un no delle OO.SS. alla privatizzazione assistita
16/07/2003 In occasione dell’assemblea plenaria del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE), tenuta a Roma il 10 luglio u.s., le OO.SS. della scuola hanno ribadito il loro no alla bozza di ddl predisposto dal MAE – DGIEPM che intende privatizzare totalmente i corsi di lingua e cultura italiana di cui alla L.153/71 e al D.Lgs. 19 maggio 1994, n. 297, Capo IV artt. 636-638
-
No al decretino: la dichiarazione di voto della delegazione valore scuola
16/07/2003 Le ragioni del parere contrario espresso dalla delegazione “Valore Scuola” in merito all’art.1 sono riferite alla finalizzazione del progetto alla “prima attuazione delle innovazioni e all’introduzione dei Piani di studio personalizzati per la scuola primaria
-
Il testo della bozza di decreto ministeriale e il parere del CNPI
16/07/2003 Pubblichiamo il testo della bozza di decreto ministeriale e il parere del CNPI, votato a maggioranza con il parere contrario della delegazione “Valore Scuola”, composta da rappresenti della CGIL Scuola e del CIDI.
-
Il decretino al Cnpi: la Cgil Scuola esprime parere contrario
16/07/2003 Il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione, nella seduta del 15 luglio 2003, ha esaminato ed ha espresso parere sul decreto ministeriale che avvia un “Progetto di innovazione relativo agli obiettivi di apprendimento per i primi due anni della scuola primaria”.
-
Ripartizione somme tra le varie regioni per la fornitura dei libri di testo
16/07/2003 Decreto Dipartimentale n. 20 Ripartizione somme tra le varie regioni per la fornitura dei libri di testo
-
Nomine in ruolo per l'anno scolastico 2003/04 a Trento
15/07/2003 A Trento, per l'anno scolastico 2003/04, ci saranno le immissione in ruolo.
-
Estero - Trasferimenti lettori 2003 2004 (2).
15/07/2003 Il 14 luglio 2003, prot. fax 267/5003, l’Ufficio IV della DGPCC del MAE ha trasmesso alle OO.SS. l’elenco dei trasferimenti relativi al Contratto Integrativo sulla Mobilità Estero
-
Relazioni sindacali. Stato del confronto con il MAE. Sintesi dell’incontro del 9 luglio.
14/07/2003 Dopo la sospensione dovuta per cause di forza maggiore, è proseguito il confronto tra Organizzazioni sindacali e MAE sugli argomenti già a suo tempo calendarizzati. Nella seduta sono state oggetto di confronto le seguenti questioni
-
Serve il diploma, ragazzi? Basta pagare
14/07/2003 Articolo di Angela Camuso da "Il Manifesto" del 12 luglio 2003