Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2002
-
I Dirigenti Scolastici: più risorse alle scuole statali no ai tagli
13/12/2002 Pubblichiamo l'o.d.g del Coordinamento nazionale unitario dei Dirigenti Scolastici Cgil, Cisl, Uil Scuola che si oppone ai tagli perpetrati dal governo ai danni della scuola pubblica statale
-
La lotta dei lavoratori ex LSU ha vinto
12/12/2002 Il Governo ha assicurato le risorse necessarie per il proseguo degli appalti di pulizia per l’anno 2003. La forte pressione e la lotta dei lavoratori ha costretto il Governo a rispettare gli impegni assunti il 27 Novembre scorso dal MIUR.
-
Stato di agitazione dirigenti scolastici Cgil Cisl Uil Scuola e Snals-Confsal
12/12/2002 CGIL CISL UIL e SNALS-CONFSAL , nell’ambito della generale mobilitazione contro i tagli delle risorse alla scuola pubblica statale e per la valorizzazione di tutto il personale, dichiarano lo Stato di agitazione dei Dirigenti Scolastici.
-
Formazione Tecnologie Informatiche per la scuola... alcuni chiarimenti
12/12/2002 Pubblichiamo la nota di chiarimenti del MIUR, prot. n.6178 del 3 dicembre 2002, relativa alla formazione sulle Tecnologie Informatiche e della Comunicazione del personale della scuola.
-
Finanziato il potenziamento dell'offerta formativa delle scuole secondarie paritarie
11/12/2002 Circolare prot. n.2634 del 22.11.2002
-
La scure del decreto taglia spese sull’educazione degli adulti
11/12/2002 Il decreto taglia – spese, votato all’unanimità dal Governo, colpisce in modo particolarmente pesante l’educazione degli adulti
-
I Dirigenti scolastici: settimana di mobilitazione per il loro contratto
11/12/2002 Il Coordinamento Nazionale Unitario dei Dirigenti scolastici CGIL CISL UIL scuola riunito in data 11 dicembre,
-
Avviate le procedure di raffreddamento e conciliazione
11/12/2002 Pubblichiamo la lettera del MIUR inviata l’11.12.2002 alle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil scuola, Snals, e Gilda e ai componenti l’Organismo di conciliazione.
-
Convocazione sul contratto
11/12/2002 Pubblichiamo la convocazione inviata dal MIUR l’11.12.2002 alle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil scuola, Snals, e Gilda.
-
Parte la conciliazione in vista dello sciopero
10/12/2002 Cgil - Cisl - Uil Scuola e Snals-Confsal hanno dichiarato lo stato di agitazione di tutto il personale della scuola ed hanno avviato la procedura prevista per la proclamazione dello sciopero.
-
Proclamazione dello stato di agitazione di tutto il personale della scuola
10/12/2002 Pubblichiamo la lettera di Cgil Cisl Uil Scuola e Snals-Confsal, inviata in data 10 dicembre al Capo di Gabinetto del Ministro dell'Istruzione e della Ricerca, al Capo di Gabinetto del Dipartimentodella Funzione Pubblica e al Capo di Gabinetto del Ministro del Lavoro e della Politiche Sociali, con la quale si proclama lo stato di agitazione di tutto il personale della scuola e si richiede l'esperimento procedura di conciliazione
-
Cgil contro i tagli su ricerca e scuola
10/12/2002 Pubblichiamo integralmente il lancio ANSA del 10 dicembre delle ore 16,38.
-
Molise: il 14 dicembre Direttivo con Epifani a San Giuliano di Puglia
09/12/2002 La CGIL, attraverso l'impegno operativo delle sue strutture, ha immediatamente espresso la solidarietà alle popolazioni colpite dal terremoto
-
Il CNPI sul Decreto Tagliaspese
09/12/2002 Ordine del giorno del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione
-
Bonus alla private. Così, oggi, su "La Repubblica"
08/12/2002 Oggi, sull'edizione del 8 dicembre de "La Repubblica"
-
Primo risparmiare ... ecco le regole del Governo (DM 29 novembre 2002)
07/12/2002 DM 29.11.02
-
Partita la mobilitazione per rivendicare le immissioni in ruolo
06/12/2002 L’iniziativa di mobilitazione unitaria per rivendicare le immissioni in ruolo sta procedendo con assemblee e la raccolta delle firme.
-
Il CNPI sollecita il Governo per le immissioni in ruolo
06/12/2002 Ordine del giorno del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione Un corretto funzionamento delle istituzioni scolastiche autonome, a cui il CNPI è particolarmente attento e interessato, non può non passare prioritariamente da una stabilizzazione degli organici e del personale che in esse opera.
-
A chi tocca la Moratti, botte
06/12/2002 Pubblichiamo, integralmente, l'articolo di Roberto vecchioni, apparso sul quotidiano "L'Unità" di oggi 6 dicembre 2002.
-
Ordine del Giorno sulle politiche scolastiche e formative del Governo
06/12/2002 Pubblichiamo l’ordine del giorno, relativo alle politiche scolastiche e formative del Governo, approvato dal Comitato Direttivo nazionale della Cgil al termine della sessione dei lavori di oggi 6 dicembre
-
La lotta dei lavoratori ex LSU continua
05/12/2002 Il Governo si è rimangiato le promesse. Le risorse per rifinanziare gli appalti di pulizia nelle scuole che danno lavoro ai lavoratori ex LSU non si trovano più.
-
Osservazioni sindacali, durante l'audizione, sulla Legge Delega
05/12/2002 Il 4 dicembre 2002 si è svolta, presso l’aula della VII Commissione Permanente cultura, scienza e istruzione della Camera, l’audizione informale in ordine all’esame del disegno di legge "Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali di prestazioni in materia di istruzione e di formazione professionale".
-
Le domande per le pensioni entro il 10 gennaio 2003
05/12/2002 Decreto Ministeriale n. 127