Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2001
-
A chi... il buono scuola in Lombardia
11/12/2001 Tre consiglieri di Rifondazione Comunista, si sono presi la briga di spulciare tra le oltre 55mila domande pervenute alla regione Lombardia e i relativi finanziamenti, dimostrando ciò che la CGIL scuola aveva detto sin dall’inizio: con questa operazione Formigoni ha reinterpretato, a modo suo, il personaggio di Robin Hood, rubando ai poveri per donare ai ricchi
-
Il 19 dicembre .. con la CGIL Scuola
11/12/2001 Com’è noto il 19 e 20 dicembre il Ministro Moratti presenterà, nel corso di una manifestazione denominata “Stati Generali” che si terrà a Foligno, il progetto di riforma della scuola elaborato da un’apposita Commissione presieduta dal prof. Bertagna
-
19 dicembre 2001: la scuola che vogliamo
10/12/2001 19 dicembre 2001: la scuola che vogliamo
-
Relazioni sindacali LSU
07/12/2001 protocollo d’intesa tra CGIL, CISL, UIL – unitamente ai sindacati di categoria FILCAMS, FISASCAT, UILTUCS – e i consorzi d’impresa assegnatari degli appalti del Ministero dell’istruzione nell’ambito del piano di stabilizzazione occupazionale dei LSU ATA collaboratori scolastici
-
Bando e ordinanza destinazione estero personale della scuola
07/12/2001 Pubblicazione sulla G.U. di provvedimenti di rettifica degli allegati alla O.M e di correzione delle tabelle
-
Stato di agitazione dei Dirigenti Scolastici per il Contratto
07/12/2001 Cgil - Cisl - Uil Scuola con la lettera inviata alla Funzione pubblica, al Ministero dell'Istruzione, al Ministero del Lavoro e all'Aran proclamano lo stato di agitazione.
-
Le mani dell’esecutivo sulla dirigenza pubblica
07/12/2001 La proposta del Governo di modifica della riforma della dirigenza pubblica puntano all’omologazione tra vertice amministrativo e maggioranza politica. Invece di valorizzare esperienze e risultati si riduce la durata degli incarichi.
-
Volantino per lo sciopero del 14 dicembre
06/12/2001 Volantino per lo sciopero del 14 dicembre
-
Riapertura delle graduatorie permanenti
05/12/2001 L'ufficio concorsi del Ministero sta lavorando in questi giorni alla predisposizione del bando sulla riapertura delle graduatorie permanenti.
-
Valutazione del servizio militare nelle graduatorie di Circolo e di Istituto
05/12/2001 Giungono numerosi quesiti circa la valutazione del servizio militare nelle graduatorie di circolo e di istituto.
-
Assistenza di base ed handicap
04/12/2001 direttiva prot. n.3390 del 30 novembre 2001 emanata dal MIUR sullo svolgimento delle attività di assistenza e ausilio materiale agli alunni in situazione di handicap.
-
Anche gli studenti protagonisti della sicurezza nelle scuole
04/12/2001 La sicurezza negli istituti scolastici non può essere vista e considerata solo come il terreno di iniziative e di confronto tra amministrazione locale, dirigente scolastico e lavoratori.
-
Assistenza di base ed handicap
04/12/2001 Assistenza di base agli alunni in situazione di handicap
-
I corsi di aggiornamento per lo sport autorizzati per il 2001-2002
04/12/2001 Pubblichiamo la nota Ministeriale prot. n. 5672/A5 del 29 novembre 2001 e l'elenco definitivo per l'a.s. 2001-2002 dei corsi di aggiornamento per docenti autorizzati.
-
La Cgil Scuola al Convegno Aran a Roma
03/12/2001 Pubblichiamo il testo dell'intervento del responsabile nazionale dei Dirigenti Scolastici pronunciato al Convegno organizzato dall'Aran a Roma il 30 novembre 2001 dal titolo " La Dirigenza scolastica ed il nuovo assetto della scuola"
-
Gli articoli di novembre 2001
-
Ferma la registrazione della sequenza ATA
30/11/2001 Sulla sequenza contrattuale l'Aran informa che il ritardo è dovuto al fatto che la Corte dei Conti ha chiesto alcuni chiarimenti
-
Conciliazione e arbitrato nel comparto scuola
30/11/2001 Accordo per la disciplina sperimentale di Conciliazione e Arbitrato per il personale del comparto Scuola
-
Sicurezza sul lavoro: la Corte di Giustizia Europea condanna l’Italia per l’inesatto recepimento della direttiva 89/391/CEE
29/11/2001 La Corte di Giustizia Europea, con sentenza del 15 novembre 2001, ha condannato lo Stato Italiano per non aver recepito nel proprio ordinamento la direttiva 89/391/CEE
-
Il Congresso CGIL Scuola per i paesi extracomunitari
29/11/2001 Anche i lavoratori impegnati nelle scuole italiane all'estero nei paesi extracomunitari celebreranno il loro congresso per la Cgil Scuola
-
Il Ministro intervenga sull'iniziativa di Garagnani
29/11/2001 Pubblichiamo la lettera a firma E.Panini inviata al Ministro del MIUR per chiedere un suo intervento sull'iniziativa promossa dall'on. Fabio Garagnani
-
Nuove scadenze per le domande di collocamento a riposo nella scuola
28/11/2001 Pubblichiamo il Decreto Ministeriale 19.11.2001, n. 163 con il quale si fissa nel 10 gennaio 2002 la data di scadenza per la presentazione delle domande di collocamento a riposo nella scuola.
-
Destinazione all'estero
28/11/2001 Decreto di indizione delle prove di accertamento riguardante la destinazione all’estero, per mobilità, del personale docente e ATA della scuola presso le iniziative, le istituzioni scolastiche e accademiche, le scuole europee
-
Che fine ha fatto il contratto dei Dirigenti scolastici? Nota dell'Esecutivo.
28/11/2001 L'Esecutivo della Consulta Dirigenti scolastici della CGIL scuola, con riferimento al pre-accordo ha inteso sottolineare la lettera che riassume i termini di una situazione non più sostenibile