Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di novembre 2001
-
Atti Consiglio di istituto: la trasparenza prevale sulla privacy
28/11/2001 Il Giudice Amministrativo emette una sentenza con cui sancisce la prevalenza del diritto di accesso (trasparenza) sul diritto alla privacy, quando il richiedente possa vantare un interesse giuridico qualificato
-
Funzioni aggiuntive ATA … per capirci di più
27/11/2001 Sulle funzioni aggiuntive Ata è stato sottoscritto, l’8 novembre, tra sindacati scuola e Miur un accordo
-
Destinazione all'estero per mobilità del personale della scuola
27/11/2001 Si pubblica una nota del MIUR relativa alle prove di accertamento per l’invio all’estero del personale della scuola
-
Contributi alle materne non statali per un sistema integrato pre scuola
26/11/2001 Pubblichiamo la nota del 19.11.2001 che riassume i criteri per l'assegnazione dei fondi a favore delle scuole materne non statali, suddivisi su base regionale.
-
Accesso delle scuole non statali al sito WEB INTRANET ISTRUZIONE.
26/11/2001 Nota Miur n. 877 del 23 novembre 2001
-
Rettifica tabelle nn.2 e 3 allegate al piano di distribuzione delle funzioni aggiuntive
26/11/2001 Rettifica tabelle allegate al piano di distribuzione delle funzioni aggiuntive
-
Dirigenti scolastici. Gestione del contenzioso.
26/11/2001 Dirigenti scolastici. Gestione del contenzioso.
-
Elezioni ENAM - ESTERO
23/11/2001 Si sollecita particolare impegno per l’affermazione delle liste CGIL per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione Nazionale dell’ ENAM
-
Prova di accertamento linguistico - Ordinanza costituzione e aggiornamento graduatorie permanenti
23/11/2001 Si comunica che, sulla Gazzetta Ufficiale del 27-11-2001, verrà pubblicato il provvedimento di indizione delle prove di accertamento linguistico finalizzato alla inclusione nelle graduatorie permanenti per l’invio all’estero.
-
Supervalutazione servizio di ruolo all'estero
23/11/2001 Si pubblica una nota con la quale , ancora una volta, si sollecita l’Amministrazione a dare seguito a richiesta di incontro sulla questione della supervalutazione del servizio di ruolo prestato presso le varie tipologie di intervento all’estero
-
Il Consiglio dei ministri cambia la legge sulla dirigenza pubblica
23/11/2001 Pubblichiamo l'articolo di Michele Gentile, Coordinatore Dipartimento settori pubblici della Cgil, che offre le prime valutazioni critiche sulla proposta di legge del Governo sulla dirigenza dello Stato.
-
Seminario sulla Dirigenza scolastica e il nuovo assetto della scuola
23/11/2001 L'Aran organizza un Seminario dal titolo: "La dirigenza scolastica ed il nuovo assetto della scuola".
-
Atto di indirizzo per il contratto
23/11/2001 Pubblichiamo la lettera unitaria di Cgil, Cisl, Uil Scuola alla Dott.ssa Moratti - Ministro dell'Istruzione Università e Ricerca e al Dott. Fantoni - Presidente dell'Aran sul Pre-Accordo della V area dirigenziale.
-
Richiesta incontro Cgil-Cisl-Uil Scuola sul concorso per Dirigenti Scolastici
23/11/2001 Pubblichiamo la lettera unitaria di Cgil, Cisl, Uil Scuola inviata all'Avv. Michele Dipace avente per oggetto la richiesta urgente di incontro sul bando di corso-concorso per Dirigenti Scolastici e tutela Presidi Incaricati.
-
L'intesa sulle funzioni aggiuntive e i supporti agli alunni in situazione di handicap
22/11/2001 L'assistenza agli alunni in situazione di handicap nella scuola pubblica: Il caso della Sardegna
-
L'intesa sulle funzioni aggiuntive e i supporti agli alunni in situazione di handicap
22/11/2001 Nei giorni scorsi nell'ambito della trasmissione televisiva " Mi manda RAI 3" è stato affrontato il tema dell'assistenza agli alunni in situazione di handicap nella scuola pubblica
-
Atto di indirizzo per il contratto dei Dirigenti Scolastici
22/11/2001 Pubblichiamo il telegramma a firma di Enrico Panini inviato il 16 novembre 2001 all'on. Franco Frattini, Ministro Dipartimento Funzione Pubblica, e all'avv. Guido Fantoni, Presidente ARAN.
-
I consigli del Ministero su come gestire le graduatorie d'istituto
21/11/2001 Pubblichiamo la C.M. n.165, prot. n.3501 del 21 novembre 2001 con oggetto: D.M. n. 103 del 4 giugno 2001 - Graduatorie di circolo e d’istituto per il conferimento delle supplenze temporanee al personale docente ed educativo.
-
Alcune indicazioni per l'autovalutazione dei titoli di cultura supplenze ATA
20/11/2001 Come si procede alla autovalutazione dei titoli studio di licenza media e di istruzione secondaria di secondo grado ai fini dell'inserimento nelle graduatorie d'istituto per le supplenze del personale ATA previste dal DM 150/2001?
-
Borse di studio all'estero
20/11/2001 Anche quest’anno il Ministero degli Affari Esteri, DGPCC - ufficio IV,ha diramato le nuove norme per le borse di studio all’estero offerte da Stati esteri e Organizzazioni internazionali riservate a cittadini italiani che siano in possesso di specifici requisiti
-
Come si fa un reclamo per le graduatorie di istituto
20/11/2001 Numerosi supplenti ci chiedono di fornire loro un facsimile di domanda di rettifica delle graduatorie di circolo e di istituto - FAC SIMILE DI RECLAMO
-
Come si pagano le ore di avviamento alla pratica sportiva
20/11/2001 Commento: Il Ministero, con la nota 394 del 15.11.01, spiega come uscire dal ginepraio del travaso delle nuove denominazioni dei capitoli di bilancio.
-
Contratto FP: Incontro del 16 novembre
20/11/2001 In data 14 e 15 novembre, CGIL, CISL e UIL Scuola si sono incontrate con FORMA e CENFOP: così come concordato nella precedente riunione, i lavori si sono articolati su tre assi