Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2001
-
Dirigenti scolastici: cronologia di un contratto
25/10/2001 Il 17 ottobre 2001 è stato siglato il pre-accordo del primo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della V area dei Dirigenti Scolastici.
-
Scuola: venti di sciopero, pesa questione inflazione
24/10/2001 Domani - ha affermato il leader della Cgil Scuola Enrico Panini - occorre proclamare lo sciopero generale della scuola perchè non c'è un piano di investimenti pluriennale e non si può pensare di operare solo per autofinanziamento. Inoltre, anche dopo gli impegni assunti dal governo, i contenuti dell'articolo 13 non sono condivisibili e le modifiche largamente insufficienti
-
La Cgil sulla protesta dell’Unione Degli Studenti
24/10/2001 La Legge Finanziaria presentata dal Governo in questi giorni rappresenta un pesante attacco ai diritti di cittadinanza, in particolare del lavoro
-
Arrivano le istruzioni per l'inquadramento dei direttori dei servizi
23/10/2001 Il MIUR detta le istruzioni operative per l'inquadramento economico dei Direttori dei Servizi Generali ed Amministrativi.
-
L'Aran convoca i sindacati per la sequenza contrattuale dirigenti estero
23/10/2001 Pubblichiamo la convocazione inviata il 22 ottobre 2001 dall'Aran alle Confederazioni Cgil, Cisl, Uil, Confsal, Cida e alle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil Scuola, Snals, Anp, sulla sequenza contrattuale dei dirigenti scolastici per le scuole italiane all'estero
-
Dove sono i soldi per le scuole?
22/10/2001 Pubblichiamo il telegramma, a firma dei segretari generali Cgil, Cisl, Uil Scuola, inviato al Dott. Di pace, al Dott. Pasquale Capo, al Dott. Antonio Zuccaro e alla Dott.ssa Domenica Testa, il 2 ottobre 2001.
-
Supplenze Ata in GU il DM di terza fascia
19/10/2001 Il MIUR ha comunicato che il testo del DM è stato già inviato alla GU che dovrebbe pubblicarlo la prossima settimana
-
I posti ridotti in presenza di appalti sono indisponibili per le utilizzazioni e supplenze
18/10/2001 risposta ministeriale al quesito posto sulle modalità di decurtazione dell'organico delle istituzioni scolastiche nelle quali sono utilizzati soggetti beneficiari del D.I. n. 65/2001.
-
Precedenza nelle graduatorie per i collaboratori già inseriti con 30 gg di servizio
18/10/2001 Il Miur in risposta ad un quesito fatto dall’ufficio scolastico provinciale di Palermo chiarisce che la precedenza prevista al punto 4.2 del DM 75/2001 vale solo per le supplenze conferite dal dirigente scolastico.
-
La licenza media va valutata per le graduatorie degli assistenti
18/10/2001 Il MIUR risponde positivamente al quesito fatto dall’ufficio scolastico provinciale di Taranto
-
La finanziaria e gli ATA, le richieste della CGIL scuola al Governo
18/10/2001 Il governo sta intervenendo pesantemente sulle condizioni di lavoro di tutto il personale della scuola ma anche sulla funzionalità dei servizi scolastici.
-
Preaccordo dirigenti scolastici all'estero
18/10/2001 E' stato siglato , in data 17- 10 - 2001, il pre-accordo sulla dirigenza scolastica. Gli articoli 45, 46,47,48 e 49 riguardano l'estero
-
I posti ridotti in presenza di appalti sono indisponibili per le utilizzazioni e supplenze
18/10/2001 Pubblichiamo la risposta ministeriale al quesito posto sulle modalità di decurtazione dell'organico delle istituzioni scolastiche nelle quali sono utilizzati soggetti beneficiari del D.I. n. 65/2001.
-
I posti ridotti per la presenza di appalti sono indisponibili per le utilizzazioni e supplenze
18/10/2001 Facsimile di domanda di rettifica delle graduatorie di circolo e di istituto
-
La parte normativa del nuovo contratto Dirigenti
18/10/2001 L’articolato dell’accordo affronta tutte le varie questioni legate al nuovo status dirigenziale, alla ridefinizione del contratto di lavoro, alle relazioni sindacali, alle tutele e garanzie.
-
Testo pre-accordo contratto Dirigenti Scolastici
18/10/2001 Pubblichiamo il testo del pre-accordo sul contratto dei dirigenti scolastici siglato il 17 ottobre 2001 da Cgil, Cisl, Uil e Anp.
-
Finanziaria 2002, convocati ancora i sindacati
17/10/2001 Pubblichiamo la convocazione inviata il 17 ottobre 2001 dal MIUR alle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil Scuola, Snals, Gilda, sulle parti della finanziaria 2002 relative alla scuola
-
Resoconto incontro con il MIUR del 16 ottobre 2001
16/10/2001 Incontro dei Sindacati con il Miur su funzioni aggiuntive Ata, art. 18 comma 4 del CCNL, il biennio e risorse finanziaria 2001
-
Le nuove norme sulla proclamazione degli scioperi
16/10/2001 La legge 83/2000 ha cambiato le norme che regolano il diritto di sciopero e ha introdotto procedure di raffreddamento e conciliazione obbligatorie e l’obbligo al rispetto di un intervallo di tempo tra l’effettuazione di uno sciopero e la proclamazione del successivo, nell’ambito di uno stesso comparto.
-
Enrico Panini su "Famiglia Cristiana"
16/10/2001 Il Ministro della Salute Sirchia ha proposto un incentivo per i docenti non fumatori. I pareri di Francesco Schittulli, presidente della Lega italiana per la lotta contro i tumori, e di Enrico Panini, segretario nazionale della Cgil Scuola
-
Scheda partecipazione convegno Dirigenti scolastici - Orvieto 20-21 novembre 2001
15/10/2001 “La scuola dell’autonomia come laboratorio di ricerca educativa e di sviluppo professionale: quale leadership”
-
Come ha visto l’Ansa l’incontro dei Sindacati Scuola-Ministero
15/10/2001 Sempre piu' concreta l'ipotesi di uno sciopero generale della SCUOLA. Dopo l'incontro di oggi al ministero dell'Istruzione, che i sindacati definiscono ''non sufficiente per considerare la partita chiusa'', Cgil, Cisl, Uil SCUOLA, Snals e Gilda annunciano l'avvio delle procedure di conciliazione, necessarie per la proclamazione dello sciopero.
-
Avvio procedura di proclamazione sciopero nazionale della Scuola
15/10/2001 Le Segreterie nazionali dei sindacati scuola CGIL, CISL, UIL e SNALS a seguito dell’incontro svoltosi con i rappresentanti del MIUR il 15 ottobre sui contenuti della finanziaria 2002 che riguardano il personale della scuola hanno deciso la proclamazione di uno sciopero nazionale.