Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2000
-
Incontro con il Direttore generale della scuola non statale sulla parità scolastica
14/07/2000 Il 12 luglio 2000 si è svolto un importante incontro tra i rappresentanti del Ministero, rappresentato dal Direttore Generale della Scuola media non Statale dott. G. Mario Dutto e dai responsabili della scuola materna ed elementare, e le organizzazioni sindacali della scuola di Cgil-Cisl-Uil e Snals
-
Contingente anno scolastico 2000/2001
12/07/2000 Pubblichiamo il verbale relativo al contingente estero per l'anno scolastico 2000/2001. In merito si interverrà con azioni specifiche
-
Organici e mobilità personale ATA
12/07/2000 C.M. n.138 del 12.7.2000 che contiene alcune indicazioni relative agli organici e alla mobilità per l'a.s.2000/2001 del personale ATA.
-
Schema di Regolamento attuativo
11/07/2000 Pubblichiamo il Regolamento attuativo dell'obbligo formativo
-
Elenco elettorati vacanti a.s. 2000/2001
09/07/2000 Elenco elettorati vacanti a.s. 2000/2001
-
Definitivamente approvato l'obbligo formativo
07/07/2000 E' stato definitivamente approvato, da parte del Consiglio dei Ministri di oggi, il regolamento che rende obbligatorio per i giovani, che abbiano assolto l’obbligo scolastico e fino a 18 anni, la frequenza di percorsi formativi,
-
Organici Ata. Richiesta incontro urgente
07/07/2000 Lettera unitaria per richiesta incontro al Miur
-
Previdenza integrativa: che cosa è
06/07/2000 In quest'ultimo decennio, il sistema previdenziale del nostro paese è stato profondamente cambiato attraverso vari provvedimenti legislativi.
-
Chiarimenti graduatorie permanenti
05/07/2000 Prima integrazione delle graduatorie permanenti: D.M. n. 146 del 18 maggio 2000 - Chiarimenti - Valutazione titoli e operazioni connesse.
-
Trasferimenti Dirigenti scolastici
05/07/2000 Con apposita Ordinanza Ministeriale è stata resa nota la modifica alla scadenza temporale relativa alla pubblicazione dei movimenti.
-
Resoconto Coordinamento europeo
03/07/2000 Il Coordinamento europeo della Cgil Scuola si è riunito a Parigi in data 24.06.2000 alla presenza di Gianni Righetti, Segretario Nazionale politico del settore estero e Mario Simeone responsabile del settore
-
Gli articoli di giugno 2000
-
Il Consiglio di Stato sull'indennità di maternità
29/06/2000 Si pubblica un importante parere del Consiglio di Stato sulla indennità di maternità per il personale supplente con un puntuale commento, nella sezione Approfondimenti di Filippo Possidente, segretario provinciale della Cgil Scuola di Pisa.
-
Sintesi della riunione del gruppo di lavoro
28/06/2000 Martedì 27 giugno si è riunito il gruppo di lavoro per l’educazione degli adulti in cui erano presenti esponenti delle regioni, dell’ANCI, delle organizzazioni sindacali e del ministero della pubblica istruzione e del lavoro.
-
Scadenze trasferimenti e sedi disponibili
28/06/2000 Si porta a conoscenza degli interessati le scadenze per le domande di trasferimento e l’elenco delle sedi disponibili
-
Adempimenti Legge 147/2000
28/06/2000 Si portano a conoscenza degli interessati il telespresso n. 268/10424 del 22.6.00 e l’elenco del personale
-
Bozza decreto organici, precisazioni del MPI
28/06/2000 Istruzioni e chiarimenti circa l’applicazione della bozza di decreto sugli organici del personale ATA
-
Proposte per la definizione del regolamento per l'attuazione dell'autonomia scolastica
28/06/2000 Inviamo il testo del documento unitario riguardante le proposte per l’attuazione dell’autonomia scolastica nelle istituzioni convittuali, negli educandati femminili e nei convitti annessi.
-
Necessaria l'apertura delle trattative per l'area della dirigenza scolastica
26/06/2000 La costituzione della quinta area della dirigenza scolastica era atto preliminare ed essenziale per procedere all’apertura della trattativa contrattuale per la nuova dirigenza di scuola.
-
Riforma delle istituzioni italiane all'estero e la CGIL Scuola
23/06/2000 In assenza di un riordino legislativo e di chiare coordinate politico-parlamentari, i problemi strutturali delle istituzioni scolastiche e culturali all’estero diventano sempre più acuti
-
Bando di concorso per la Dirigenza e Presidi incaricati
23/06/2000 La CONSULTA DEI DIRIGENTI SCOLASTICI della CGIL scuola, nella riunione del 21 giugno u.s., ha approvato il seguente O.d.G. in relazione alla questione dei presidi incaricati.
-
Anche Assoscuola firma il rinnovo del secondo biennio economico 2000-2001
23/06/2000 Assoscuola - Accordo sul rinnovo del secondo biennio 2000-2001
-
Il rinnovo contrattuale della Formazione Professionale e la Cgil Scuola (aggiornato al 23 giugno 2000)
23/06/2000 La CGIL Scuola nazionale, in conformità con gli esiti dell’iniziativa realizzata il 21 dicembre 1999, ribadisce la necessità di andare ad una rapida conclusione del rinnovo contrattuale nazionale del settore, scaduto da più di due anni.
-
Roma - Tra scuola e università - 22 giugno 2000
22/06/2000 Pubblichiamo in allegato il programma del Seminario Nazionale "Tra scuola e università. L' esperienza dei supervisori per lo sviluppo della cultura professionale degli insegnanti" 22 giugno 2000, Roma