Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di marzo 2000
-
Sicurezza sul lavoro: costituito l’Osservatorio Nazionale Paritetico
17/03/2000 Con decreto ministeriale n. 75 del 17 marzo 2000, è stato finalmente costituito, ai sensi dell’articolo 60 del contratto collettivo nazionale integrativo, l’Osservatorio nazionale paritetico della sicurezza.
-
Destinazione all'estero del personale della scuola
16/03/2000 Si pubblicano due lettere delle Segreterie Nazionali dei Sindacati Scuola Confederali e dello Snals sulla questione dell’invio all’estero del personale "di ruolo" della scuola
-
Vertenza estero: lo stato dell'arte
16/03/2000 Si ritiene utile affrontare per punti l’attuale stato della trattativa e della vertenza relative al personale della scuola in servizio presso le nostre istituzioni scolastiche all’estero
-
Certificazione nuovo obbligo scolastico
16/03/2000 Ministero della Pubblica Istruzione, nota Prot. n. 950 del 14 marzo 2000 - Certificazione obbligo di istruzione
-
Destinazione all'estero
14/03/2000 Si pubblicano le lettere sottoscritte dalle Segreterie Nazionali CGIl, CISL, UIL Scuola e dallo SNALS sul tema dell’invio all’estero del personale della scuola
-
Assistenti tecnici ex dipendenti Enti locali
13/03/2000 chiesto al MPI di attivare i corsi di riconversione ad hoc nei confronti di coloro che dovessero risultare privi dei titoli di studio previsti dal CCNL per il profilo di assistente tecnico.
-
Rinnovato il secondo biennio economico 2000-2001 CCNL AGIDAE
10/03/2000 Il 28 febbraio u.s. è stato raggiunto l’accordo tra l’Agidae e le organizzazioni sindacali, di Cgil – Cisl – Uil scuola Snals e Sinasca, firmatarie del CCNL 1998- 2001, sul rinnovo economico relativo al biennio 2000 – 2001.
-
Le prove conclusive dei corsi IFTS
10/03/2000 Il 2 marzo la Conferenza Stato Regioni ha approvato il modello di certificazione finale dei corsi IFTS
-
Avvio dell'autonomia: i nodi da sciogliere
10/03/2000 Le ricadute dei provvedimenti legislativi, regolamentari, amministrativi conseguenti all’avvio del processo di riforma autonomistica nelle scuole sono di varia natura e interpellano in modo molto stringente i Capi d’Istituto
-
Mobilità' ATA: corretta la tabella
10/03/2000 Corretta la tabella sulla mobilità Ata
-
Mancato pagamento personale con incarico tempo determinato
09/03/2000 Gravissimi ritardi nel pagamento delle retribuzioni del personale con incarico a tempo determinato.
-
Le perplessità della Cgil Scuola per gli incarichi di presidenza
09/03/2000 Pubblichiamo la lettera a firma di Enrico Panini inviata il 7 marzo al Ministro della Pubblica Istruzione Luigi Berlinguer, in merito all’Ordinanza sugli incarichi di presidenza.
-
Prorogati termini pensioni
08/03/2000 Decreto Ministeriale n. 56 - 8 marzo 2000
-
Proroga sulla valutazione dei capi d'istituto
08/03/2000 Il Ministro, facendo seguito a quanto concordato nell'incontro con le OO.SS. del 3 marzo scorso, ha prorogato al 2 maggio 2000 il termine di presentazione da parte dei capi d'istituto della documentazione prevista dalla valutazione
-
Conferimento incarichi di presidenza
07/03/2000 Sul testo di questa ordinanza la CGIL scuola si è gia espressa in termini critici. E' già stato richiesto un incontro al Ministro per ridiscuterne alcuni aspetti.
-
Trattativa contrattuale e valutazione dirigenti scolastici
05/03/2000 La Cgil Scuola, nell'incontro tenutosi il 2/3/2000 al Ministero della P.I. in seguito a formale richiesta avanzata da CGIL CISL UIL Scuola, facendosi interprete delle proteste e delle proposte emerse nelle assemblee ha presentato al Ministro le seguenti posizioni.
-
"Servizi per la scuola dell'Autonomia" si apre la vertenza
05/03/2000 Comunicato Unitario CGIL- CISL-UIL SCUOLA
-
Intesa con il Ministro sulla valutazione dei dirigenti
03/03/2000 Nel corso dell’incontro che si è svolto oggi 3 marzo al ministero della pubblica istruzione, il Ministro Berlinguer, i segretari generali di Cgil, Cisl, Uil, Snals e il Presidente dell’Anp, hanno esaminato le problematiche relative alla procedura di valutazione di capi di istituto.
-
Regolamento attuativo approvato dalla Conferenza unificata (nel sistema regionale di FP e nell'apprendistato)
02/03/2000 Schema di accordo tra Governo, Regioni, Province, comuni e comunità montane in materia di obbligo di frequenza delle attività formative in attuazione dell’art. 68 della legge 17 maggio 1999, n. 144.
-
Gli articoli di febbraio 2000
-
Proposta di Regolamento attuativo obbligo formativo
27/02/2000 Il regolamento attuativo dell’obbligo formativo, introdotto nel nostro ordinamento nel maggio 1999, è stato approvato definitivamente e compitamente.
-
Convegno Unitario Estero - 25 febbraio 2000 Roma
25/02/2000 Convegno Unitario Estero - 25 febbraio 2000 Roma
-
L'iniziativa della Cgil Scuola per l'avvio della trattativa contrattuale
25/02/2000 Un intenso lavoro di pressione ha raggiunto significativi risultati per l’avvio della specifica sessione negoziale sui Dirigenti Scolastici prevista dal CCNL del 26 maggio 1999.
-
Ricominciamo da un'intesa
25/02/2000 Raggiunta l'intesa con il MPI