FLC CGIL
  • Scuola
  • Università e AFAM
  • Ricerca

La ricerca ha prodotto 2286 risultati per 153 pagine

Link di questa ricerca
  1. Nella scuola gli stipendi più bassi

    martedì, 14 dicembre 2010 | ItaliaOggi in Rassegna stampa » Nazionale

    I docenti guadagnano in media il 5% in meno degli altri statali

  2. Il silenzio della democrazia

    martedì, 14 dicembre 2010 | la Repubblica in Rassegna stampa » Nazionale

    di Stefano Rodotà

  3. Il diritto allo sguardo che si vuol vietare

    lunedì, 13 dicembre 2010 | l'Unità in Rassegna stampa » Nazionale

    L’autore del volume, Igor Piotto, insegna relazioni industriali all’Università di Torino, ha già prodotto numerosi studi ed è segretario, sempre a Torino, della Federazione dei lavoratori della Conoscenza per la Cgil

  4. Scuola, prime pagelle della riforma: un unico voto per storia e geografia

    lunedì, 13 dicembre 2010 | Il Messaggero in Rassegna stampa » Nazionale

    Meno materie e giudizi: ancora dubbi tra i prof su come valutare le nuove discipline

  5. Università. Dall'estero sostegno alla protesta. Oggi corteo a Roma

    lunedì, 13 dicembre 2010 | Il Messaggero in Rassegna stampa » Nazionale

    Gli universitari sembrano disposti a tutto tranne che a deporre le armi: domani saranno di nuovo in piazza in occasione del voto di fiducia al governo

  6. Niente fondi per il funzionamento, parte la prima 'Class action'

    lunedì, 13 dicembre 2010 | Rassegna Stampa in Rassegna stampa » Nazionale

    A realizzarla sono stati 210 genitori di un istituto comprensivo di Bruino, vicino Torino, dopo che quest’anno si sono visti raddoppiare l’importo per l’acquisto di materiali come gessetti, carta e toner: una reazione comprensibile, ma insolita, che spezza la rassegnazione a vivere ormai la scuola nell’emergenza

  7. Scuola: stipendi bassi e spesa in diminuzione

    lunedì, 13 dicembre 2010 | La Tecnica della Scuola in Rassegna stampa » Nazionale

    La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato un ampio documento sulle spese delle diverse amministrazioni pubbliche. Il Ministero dell'Istruzione si segnala per alcuni record, sia positivi che negativi.

  8. Se dopo l'asilo nido si va meglio a scuola

    lunedì, 13 dicembre 2010 | la Repubblica in Rassegna stampa » Nazionale

  9. Chi paga il prezzo dei tagli all'istruzione

    lunedì, 13 dicembre 2010 | la Repubblica in Rassegna stampa » Nazionale

    IN TUTTI i paesi avanzati è stato il lavoro poco qualificato a pagare il conto più salato nella Grande Recessione

  10. Stipendi. Insegnanti fanalino di coda dei dipendenti pubblici

    domenica, 12 dicembre 2010 | Tuttoscuola in Rassegna stampa » Nazionale

    L’annuale Budget dello Stato che il dipartimento del Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica a fine anno conferma anche per il 2011 la previsione che il personale della scuola sarà fanalino di coda nelle

  11. Essere Educatori ....nonostante tutto

    domenica, 12 dicembre 2010 | Rassegna Stampa in Rassegna stampa » Nazionale

    di Alvaro Berardinelli

  12. Regione Lazio alla crociata

    domenica, 12 dicembre 2010 | Rassegna Stampa in Rassegna stampa » Locale

    di Marina Boscaino

  13. Sit in Erasmus in tutta Europa. "Diciamo no alla riforma Gelmini"

    domenica, 12 dicembre 2010 | la Repubblica in Rassegna stampa » Nazionale

    Da oggi a martedì manifestazioni degli studenti Erasmus contro la riforma Gelmini. Studiano in 99 atenei sparsi in 60 città del continente

  14. Quattro salti in pagella

    domenica, 12 dicembre 2010 | Rassegna Stampa in Rassegna stampa » Nazionale

    I dati Ocse-Pisa hanno mostrato un lieve miglioramento delle competenze dei quindicenni italiani, e dato il via a un'indecente corsa della politica ad attribuirsene i meriti. Mentre un'analisi più attenta dei numeri mostra il lungo cammino che c'è ancora da fare per dare una scuola migliore a tutti, riducendo le diseguaglianze del sistema

  15. Valutazione docenti: a Torino non piace

    domenica, 12 dicembre 2010 | La Tecnica della Scuola in Rassegna stampa » Locale

    Molti collegi dei docenti stanno dicendo di no alla sperimentazione della valutazione degli insegnanti. Nei prossimi giorni si saprà se il progetto potrà decollare e se bisognerà rinunciarvi per mancanza di adesioni.

  • «
  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • >
  • »

FLC CGIL

  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Quanti siamo
  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Servizi
  • Assicurazioni
  • Giornale
  • Newsletter
  • Casa editrice
  • WebmailWebmail
  • GmailGmail
  • IntranetIntranet
Vai alla versione Desktop »
Questo sito utilizza dei cookie che ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Puoi prendere visione dell'informativa estesa sull'uso dei cookie
o negare il consenso cliccando su "Maggiori informazioni". Proseguendo la navigazione o cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie.