FLC CGIL
  • Scuola
  • Università e AFAM
  • Ricerca

La ricerca ha prodotto 2286 risultati per 153 pagine

Link di questa ricerca
  1. La stagione del fango

    mercoledì, 29 dicembre 2010 | la Repubblica in Rassegna stampa » Nazionale

    Quando il fango cancella la politica

  2. E per gli statali arrivano tagli e blocco dei salari

    mercoledì, 29 dicembre 2010 | Rassegna Stampa in Rassegna stampa » Nazionale

    La denuncia della CGIL

  3. Chi andrà in pensione nel 2011 penalizzato, ma non troppo…

    mercoledì, 29 dicembre 2010 | La Tecnica della Scuola in Rassegna stampa » Nazionale

    A differenza di quanto avverrà per tutto il pubblico impiego, al personale della scuola non verrà applicato il posticipo di un anno del primo assegno pensionistico dalla data di maturazione dei requisiti anagrafici e contributivi. Brutte notizie, invece, per insegnanti (in primis maestre d’infanzia e di primaria) e Ata donne 60enni: l’entrata in vigore di quota ‘96’ e l’equiparazione dal 2012 agli uomini ne fermerà a migliaia.

  4. Troppi disoccupati? Per il ministro del Welfare è colpa dei cattivi maestri

    mercoledì, 29 dicembre 2010 | La Tecnica della Scuola in Rassegna stampa » Nazionale

    Secondo Sacconi l’alto numero di giovani senza lavoro si deve spesso agli insegnanti, qualche volta ai genitori, che li hanno condotti a competenze che non sono richieste dal mercato del lavoro. Come il trascurare le prospettive di un corso d’istruzione tecnica o professionale. Nessun riferimento, invece, allo scarso investimento delle aziende italiane in formazione. Poi però specifica che il problema è nell’orientamento.

  5. Cgil: Per gli statali meno 1600 euro in 4 anni

    mercoledì, 29 dicembre 2010 | Tuttoscuola in Rassegna stampa » Nazionale

    Il calcolo è riferito al potere d'acquisto dei dipendenti pubblici, e avrà ripercussioni anche sul trattamento pensionistico

  6. "Giù dal tetto ma stop alla didattica" Architettura, la protesta scende in aula

    martedì, 28 dicembre 2010 | la Repubblica in Rassegna stampa » Nazionale

    Il presidio sopra la sede di Fontanella Borghese è durato più di un mese

  7. Stop all'emigrazione dei precari

    martedì, 28 dicembre 2010 | ItaliaOggi in Rassegna stampa » Nazionale

    Congelate le graduatorie, sarà impossibile cambiare provincia

  8. E con il nuovo anno rispuntano i concorsi padani

    martedì, 28 dicembre 2010 | ItaliaOggi in Rassegna stampa » Nazionale

    Decisiva la residenza professionale per accedere alle selezioni regionali dei futuri docenti

  9. Al via la gara per agguantare iscritti

    martedì, 28 dicembre 2010 | ItaliaOggi in Rassegna stampa » Nazionale

    Le scuole devono pianificare l'offerta formativa: le preiscrizioni si fanno entro il 12 febbraio

  10. Formazione, rivoluzione emiliana

    martedì, 28 dicembre 2010 | ItaliaOggi in Rassegna stampa » Nazionale

    Pronta la legge sulle qualifiche. Possibile anche diplomarsi

  11. Bloccate le graduatorie dei prof. niente “bonus” per la maturità

    lunedì, 27 dicembre 2010 | Il Messaggero in Rassegna stampa » Nazionale

    Nessun aggiornamento per i precari, impossibile cambiare provincia

  12. Test di italiano per i migranti fra vessazione e opportunità

    lunedì, 27 dicembre 2010 | ScuolaOggi in Rassegna stampa » Nazionale

    Nato come un'ulteriore vessazione del governo nei confronti degli immigrati, il test di lingua italiana obbligatorio per ottenere il permesso di soggiorno può diventare un’opportunità di integrazione e di potenziamento dell’offerta formativa per gli adulti

  13. Omaggio di Natale

    sabato, 25 dicembre 2010 | Rassegna Stampa in Rassegna stampa » Nazionale

    dalla redazione della Rassegna Stampa ai lettori

  14. «Gli atenei senza fondi non saranno autonomi»

    venerdì, 24 dicembre 2010 | Corriere della sera in Rassegna stampa » Nazionale

    Mauro Ceruti, Massimo Livi Bacci e Tiziano Treu

  15. "Ma per applicarla servono anni e soldi" Docenti scettici sulla "rivoluzione del merito"

    venerdì, 24 dicembre 2010 | la Repubblica in Rassegna stampa » Nazionale

    I regolamenti attuativi sono oltre cinquanta. Il rischio di un aumento delle rette

  • «
  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • >
  • »

FLC CGIL

  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Quanti siamo
  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Servizi
  • Assicurazioni
  • Giornale
  • Newsletter
  • Casa editrice
  • WebmailWebmail
  • GmailGmail
  • IntranetIntranet
Vai alla versione Desktop »
Questo sito utilizza dei cookie che ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Puoi prendere visione dell'informativa estesa sull'uso dei cookie
o negare il consenso cliccando su "Maggiori informazioni". Proseguendo la navigazione o cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie.